Discussione:Metriche di progetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

contributi dell'utente anonimo 151.89.15.211[modifica wikitesto]

Ho notato una tua certa premura nell'accreditare la metrica POC (percentage of Completeness) ossia la 'Percentuale di completamento stimata dall'inizio del progetto all'istante attuale, in termini di costi e ore lavorate. E' il rapporto fra costo previsto per le attività terminate alla data attuale e costo previsto per l'intero progetto (BAC)'.

Premetto che i criteri per la valorizzazione dei task in lavorazione (ossia non iniziati o non finiti) sono tantissimi... e acquistano una certa rilevanza nel caso che la WBS del progetto sia estremamente ridotta (nel senso che i task individuati sono poco numerosi) o il parallelismo della WBS sia mostruosamente (pericolosamente) sviluppato. Nei contesti normali (nel senso di 'sani') altrimenti i task in corso di lavorazione costituiscono una percentuale minima nel peso della BCWP (Earned Value), per cui diventa poco rilevante se usare il criterio dello 0/100, 50/50, della % dei giorni erogati rispetto ai gironi a finire, ecc..., qualunque sia il criterio adottato (purché venga usato sempre quello) la sua incidenza nella stima dell'avanzamento non porterebbe a grandi differenze di valutazione.

Gli scenari che vedo sono principalmente 4:

  • WBS banale: nel caso fosse banale forse non vale neanche la pena scomodare le metriche di progetto e le metodologie di Project Management, magari basterebbe il buon senso del Project Manager o piuttosto potrebbe essere consigliabile muoversi nell'ambito della Metodologia Agile.
  • WBS striminzita: se un progetto non fosse banale ovviamente non sarebbe consigliabile a nessuno misurarne l'avanzamento sulla base di una WBS poco articolata;
  • WBS a parallelismo ipertrofico: sempre che non sia frutto di miopia/follia di pianificazione, un progetto con queste dosi pericolose di rischio sarebbe consigliabile misurarne l'avanzamento sulla base di indicatori specifici del progetto oggettivamente misurabili senza ambiguità (es: in un progetto di porting di una grande massa di moduli software dove il porting di un singolo modulo equivale ad un elemento di WBS, potrebbe essere adottato un criterio del tipo: compilazione senza errori sul sistema target = 30% del BAC attribuito all'elemento di WBS; rilascio da parte del programmatore = 60% del BAC; certificazione da parte del tester = 100% del BAC);
  • WBS normale/sana: è questo il campo di applicazione più appropriato delle Metriche di progetto e del Project management!

Provo a mettere una breve sintesi come nota nella voce, sperando che possa trovare al tua soddisfazione. --Alphamu57 (msg) 15:42, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Metriche di progetto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:45, 25 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Metriche di progetto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:15, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Metriche di progetto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:52, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]