Discussione:Mercury City Tower

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perchè tradurre in italiano il nome ?[modifica wikitesto]

Il nome dato al progetto e all' edificio dalla società che lo ha realizzato è " Mercury City " (sito ufficiale), pertanto mi sembra sbagliato (e abbastanza ridicolo) tradurlo in italiano.

Al limite potrebbe essere tradotto " Torre Mercury City " , ma non certo " Torre della Città di Mercurio " ;

oppure, per rendere congruente la voce, andrebbero tradotti in italiano anche i nomi degli altri due grattacieli che vengono citati :

" Shard London Bridge " dovrebbe diventare " Scheggia Ponte di Londra " ( e andrebbe modificata anche la voce...) e

" Federation Tower " dovrebbe diventare " Torre della Federazione " , come tra l'altro è tradotto nella voce richiamata.( Tra l' altro anche questa traduzione è imprecisa dal momento che il nome russo dell' edificio è " Федерация " che significa semplicemente " Federazione ";

pertanto, volendolo caratterizzare nel nome, con la tipologia di edificio cui appartiene, sarebbe più esatto chiamarlo " Torri della Federazione " o " Torri Federazione ", in ogni caso al plurale, trattandosi di due strutture verticali distinte: Torre Est e Torre Ovest )

La voce, tra l' altro, in tutte le altre lingue oltre il russo , è tradotta uniformemente con " Mercury City Tower "

Da "Nuova" York è tutto passo e chiudo :-)

--Ropaolo (msg) 11:08, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Perchè tradurre in italiano il nome ? Forse perché questa è la wikipedia in lingua italiana :-) Possiamo usare il nome originale (in russo) oppure tradurre nella nostra lingua. L'inglese non c'entra proprio niente. --Gac 11:13, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Peccato che il nome (proprio) originale sia in inglese e non in russo ; seguendo il tuo ragionamento quindi, limitandoci solo alla categoria dei grattacieli, andrebbero tradotti in italiano ( o lasciati in originale giapponese) le seguenti voci: Mode Gakuen Cocoon Tower , Mode Gakuen Spiral Towers, Tokyo Sky Tree, Midtown Tower, Sunshine 60, ecc. , ecc. , trattandosi di edifici che si trovano in Giappone? Dovrebbero poi essere sostituite, praticamente in tutte le voci , le parole " tower " o " building " con i corrispondenti italiani ? Lo stesso dicasi per il turco Sapphire , i cinesi The Harbourside , Ping An Finance Centre , ecc. , ecc., e per molti altri edifici in giro per il mondo. Secondo me, la denominazione propria originale di un edificio deve essere mantenuta, specialmente se si tratta di denominazioni in lingua inglese, internazionalmente largamente utilizzata per questo tipo di edifici, a meno che non si tratti di una denominazione generica tipo " torre per le telecomunicazioni " o " torre radio". --Ropaolo (msg) 13:59, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Questo è un argomento scivoloso, a mio parere. Mi spiego: per i nomi inglesi o comunque di lingue europee, credo che ci siano pochi dubbi su cosa utilizzare. Nessuno infatti parlerebbe del Palazzo dello Stato Imperiale senza suscitare ilarità. Altra cosa sono i nomi in lingue traslitterate, come il russo, ad esempio. In questo caso bisogna stare attenti a non cadere nella tentazione di mettere acriticamente il nome in inglese, perché si cadrebbe comunque in errore. In ogni caso dovrebbe valere sempre la regola di adottare il nome ufficiale o quello internazionale (che dovrebbe essere anch'esso ufficiale). In particolare, nel caso della Torre della Città di Mercurio, mi sento di dare ragione all'utente [@ Ropaolo] per due motivi: 1) effettivamente c'è una fonte autorevole che indica il nome ufficiale "internazionale" (in inglese) e 2) perché traslitterando il russo Меркурий Сити Тауэр si ottiene "Merkuriy Siti Tauer" (o giù di lì). In pratica il nome russo non è altro che la traslitterazione della pronuncia inglese "Mercury City Tower". In questo caso occorrerebbe un'inversione di redirect e forse quel buffo "Torre della Città di Mercurio" non dovrebbe aver ragione di esistere. --Lepido (msg) 14:20, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
A prescindere da quale sia la lingua originale, comunque, non andrebbero mai fatte traduzioni "di tasca nostra". Se non esistono traduzioni italiane attestate da fonti esterne a Wikipedia, la voce deve rimanere col nome originale, eventualmente traslitterato se l'alfabeto di origine non è quello latino. --Syrio posso aiutare? 14:25, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Quoto, quoto, quoto... --Lepido (msg) 14:27, 4 aupr 2018 (CEST)
Secondo me andrebbe chiesto a [@ Артём Ильич Кущин] che ha spostato la voce che prima aveva il nome giusto; lo stesso utente ha spostato anche Città delle Capitali. Mentre [@ Aacugna] è stato il primo a modificare il nome del grattacielo nella voce (senza spostare la pagina). --CuriosityDestroyer (msg) 14:35, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo con Lepido --Sd (msg) 15:42, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Visto che la discussione va oltre questa singola voce, si dovrebbe cambusare il tutto in discussioni progetto:Architettura.--Mauro Tozzi (msg) 17:17, 4 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo in tutto e per tutto con Lepido. --Klaudio (parla) 09:41, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Cambusate pure se volete, intanto visto il consenso procedo all'inversione del redirect. Il nome italiano anzi lo lascio rosso, perché, se proprio proprio non ce lo siamo inventato noi, ben che vada l'abbiamo pescato da un blog (cfr.) (eccetto il Corriere che è un falso positivo gli altri mi sembrano solo cloni di Wikipedia) --Erinaceus (msg) 10:49, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Nota tecnica: ho lasciato in vita provvisoriamente il redirect Discussione:Torre della Città di Mercurio perché linkato al bar. --Erinaceus (msg) 10:55, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Visto che il nome ufficiale è Меркурий Сити Тауэр (come indicato nel sito web ufficiale), il titolo andrebbe traslitterato: Merkurij Citi Tauėr. --Holapaco77 (msg) 18:31, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

il nome è in inglese, Mercury City Tower, che traslitterato in russo fa Меркурий Сити Тауэр. Non avrebbe senso ritraslitterarlo, a meno che non vogliamo parlare anche di Doragon Bōru per Dragon Ball e tante cose simili --Lombres (msg) 19:14, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]