Discussione:Medieval II: Total War

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Videogiochi
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2012).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Note: fonti non puntuali, manca la sezione accoglienza
Monitoraggio effettuato nel maggio 2012

Cosa vorrebbe dire "elefanti a cavallo" nella sezione degli errori? Sarà qualcosa tipo "cavalieri su elefante"... --Kiban 13:09, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ora sistemo, grazie della segnalazione. AlexanderVIII Il catafratto 14:36, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Genova milanese?[modifica wikitesto]

ho notato che si potrebbe aggiungere tra gli errori storici che Genova era una repubblica a sè e non era soggetta in alcun modo al ducato dei Visconti(Milano). non iscritto a wikipedia

-Lanzichenecchi-

I lanzichenecchi sono truppe rigorosamente tedesche, è un errore comune confonderle con i picchieri svizzeri da cui traeva ispirazione il modo di combattere con lunghe lance di legno. Tuttavia le truppe lanzichenecche erano tedesche e anzi vi era una spiccata rivalità tra i mercenari tedeschi (lanzichenecchi) e i mercenari svizzeri armati di picca. Controlla pure la voce di Wikipedia in merito o, se sei interessato all'argomento, leggi "I lanzichenecchi. La loro storia e cultura dal tardo Medioevo alla Guerra dei trent'anni" di Baumann Reinhard, è molto bello. Quindi non è da considerare un errore quello di totalwar in quanto le truppe imperiali spagnole avevano assoldato mercenari tedeschi.


Descrizioni di parte[modifica wikitesto]

Tutta la sezione sulle fazioni è scritta col tipico stile di un fan che commenta il gioco su un forum per appassionati. Ci sono molte valutazioni personali sulla qualità maggiore o minore di questa o quell'altra unità. Il tono diventa a volte simile a quello di una promozione. Decisamente poco enciclopedico. Peccato, perché il resto della voce è buono. --Sirius 21 19:12, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

utente Sirius io sono nuovo e potrei sbagliarmi ma la descrizione delle unita è si sbagliata ma non credo che sia nella descrizione delle unita poiche nel gioco stesso(che io ho e quindi lo posso confermare) è espresso che una fazione abbia "buona cavalleria,scarsa fanteria ecc....." piuttosto sarebbe sbagliata-perchè non è espicitato da nessuna parte-che una fazione sarà attacata da un'altra,possibilmente vorrei un tuo parere sulla vicenda. --hearth and soul
p.s concordo sul tono troppo promozionale.
Che sia scritto nelle descrizioni del gioco (lo possiedo anche io), non significa che si debba scrivere in una voce dal carattere enciclopedico. Sarebbe come scrivere una voce sulla battaglia di Waterloo con frasi del tipo "Il 1st Regiment of Foot Guards inglese era più forte dei Granatieri imperiali francesi". Capisci che intendo? Il tono e la scelta dei termini sono ridicoli. E poi non si scirve una voce enciclopedica con valutazioni scritte così e basate sul nulla. Sarebbe stato diverso se nella descrizione delle fazioni avessero citato almeno le statistiche delle unità, motivando quindi i giudizi espressi. --Sirius 21 23:08, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]

penso tu abbia ragione sui toni e la mancanza di statistiche,tuttavia non credo che esistano statistiche-potrei pure trovarle su internet ma non penso saranno-attendibili perciò si pottrebe togliere tutta la descrizione e mettere una sorta di lista,al limite mettendo le regioni iniziali, non lo faccio perchè prima vorrei sentire il tuo parere.--hearth and soul 20:37 7 lug 2010 (CEST)


Perdonate l'intrusione ma concordo pienamente con Sirius: le stats delle unità esistono eccome e sono attendibili, provengono dagli stessi files del gioco: si chiamano FAUST(Factions And Units Stats Tables) e FUSIL( Factions Units Stats Illustrations), oppure se vuoi andare ancora di più in profondità cerca il sito "Versions Total War: Royal Military Academy".

In secondo luogo, essendo io un net-player specializzato in Medieval 2, ho sperimentato in centinaia e centinaia di battaglie, allenamenti e prove(oltre a qualche campagna ultimata in single) che non si può affermare "quella unità o fazione è peggio o è meglio di quell'altra", poiché spesso dipende da innumerevoli variabili, dalla conduzione e dal confronto con le altre unità o fazioni, nel single poi vi sono gli upgrades di spada, scudo(che in realtà, a causa di un bug hardcoded che non risulta nelle stats, invece che +1 danno rispettivamente +6 e +4) e valore che scombinano tutto quanto.

Tanto per fare un esempio, a parità di condizione, gli archi lunghi soffrono e perdono dai balestrieri genovesi che a loro volta soffrono sotto il tiro delle balestre contadine(infelice scelta di nome in quanto tirano lontano come gli archi lunghi) moresche che poi poste di fronte agli archi lunghi vengono decimate. Ecco nemmeno questo esempio è assoluto perchè come dicevo prima le variabili e la conduzione del player possono ribaltare tutto. Nel single inoltre bisogna tener conto ancor di più dei costi di mantenimento e acquisto, ma soprattutto del periodo in cui si sta giocando.

In terzo luogo ti suggerirei di non fidarti troppo delle descrizioni fatte dalla CA giudicando le varie fazioni, in realtà la CA non si è servita, in betatesting, di competitive players e quindi non è riuscita a portare il gioco all'estremo utilizzo non comprendendo appieno le caratteristiche da loro stessi create, anzi spesso queste descrizioni peccano di superficialità o sono addirittura erronee come nel caso dei popup riguardanti le stats delle unità, nella composizione armata delle battaglie, quando si utilizzano upgrades di spada, scudo e valore.

Tornando al tuo lavoro, che comunque non butterei perchè è pur sempre uno sbattimento notevole e di buona fattura del quale ti ringrazio, oggettivamente però ti devo dire che vi sono delle affermazioni erronee: gli egizi hanno gli hashishin e la tabardariyya: fanteria con ascia in grado di reggere il confronto con le fanterie di élite europee, moresche e bizantine, i mori non hanno pistolieri montati(che invece ha il SRI) ma fucilieri su cammello(micidiali), i turchi hanno hashishin, siphai appiedati e lancieri saraceni più che decentemente corazzati. Sir Heinz (msg) 22:39, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]



vorrei farti notare una frase del mio precedente intervento:"penso tu abbia ragione sui toni e la mancanza di statistiche".

comunque sia non mi ero accorto delle statistiche nel gioco e chiedo scusa,è stato un mio errore. seconda cosa:io non sono quello che ha fatto o che ha modificato l'articolo medieval total war 2 bensì un utente che ha notato il template e voleva contribuire,se intendevi dire un'altra cosa o ti riferivi a Sirius chiedo scusa(poiché hai detto “Tornando al tuo lavoro, che comunque non butterei perché è pur sempre uno sbattimento notevole e di buona fattura del quale ti ringrazio”)


e ti vorrei chiedere come si potrebbe risolvere la situazione(se potevi dare un parere su ciò che bisognerebbe fare) poiché non voglio modificare prima di sentire il tuo e possibilmente di altri utenti(non voglio rischiare di peggiorare le cose ma di migliorale)


hearth and soul 20:18 22 lug 2010 (CEST)

Ah no ok scusa ho dato una sommaria occhiata alla cronologia e ho frainteso. Comunque resta il fatto che vi sono errori insindacabili come quelli da me segnalati, mi riferisco allo specchietto delle fazioni, solo non volevo editare senza prima farlo sapere a chi sta curando la voce. Ti dirò la verità, non ho alcuna esperienza di Wikipedia, sono capitato qua per farmi una idea di come agire per una wiki esclusiva di TW. Però il gioco l'ho rivoltato come un calzino e lo conosco piuttosto bene. Stante ciò il mio consiglio sarebbe quello di evitare giudizi assoluti sulle unità e sulle fazioni es.: "i fanti veneziani sono la migliore fanteria di tutto il gioco" più corretto sarebbe "ottima fanteria pesante in grado di affrontare le migliori fanterie del periodo tardo". Altrimenti può dare l'impressione di essere stato redatto da chi ha giocato solo con determinate fazioni delle quali si è innamorato, trascurando l'approfondimento delle altre. Dopo una lettura più approfondita direi che lo specchietto contiene parecchie affermazioni erronee, tanto per fare un altro esempio, i veneziani hanno una sola unità coloniale: gli stradiotti che compaiono nel tardo medioevo ma, se non erro, possono essere addestrati ovunque, non capisco cosa s'intenda per "coloniali" visto che sono rari i casi di unità addestrabili in un particolare territorio conquistato(es. i turcopoli in Terrasanta), forse "mercenari" sarebbe più corretto. Sir Heinz (msg) 11:41, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]


se è per questo anche io non sono un utente esperto,concordo sul fatto che lo specchietto contiene molte informazioni sbagliate e a proposito di "fanteria coloniale" non riesco proprio a capire:perché partendo dal fatto che intenda fanteria propria della nazione non sarebbe giusto mettere mercenarie-"i veneziani hanno"identiche parole che sono scritte sull'articolo - ma perché mettere coloniali allora? non riesco a capire.

io direi che per prima cosa si potrebbe togliere espressioni tipo "x paese e migliore per iniziare il gioco perché verra\non verrà attaccato da x paese\i" perché dipende dalle scelte del giocatore e dell'IA e del grado di difficoltà come si evolve la campagna,se mi date ok lo faccio io,aspetto risposta.

P.S. Riguardo alla descrizione delle unita esiste una pecca: e cioè che anche se i fanti veneziani sono fanteria pesante in grado di contrastare le migliori fanterie del periodo tardo,noi che abbiamo giocato varie volte e tramite prove possiamo dirlo,ma sarebbe giusto citare delle fonti tipo le statistiche(come ha detto Sirius).


hearth and soul 21:01 25 lug 2010 (CEST)

Perfettamente d'accordo su tutto. Anche nella versione inglese del gioco e nel faust, nelle descrizioni delle fazioni, è scritto colonial units, in realtà chi poi ci gioca si rende conto che Venezia può assoldare ottimi mercenari ma di truppe coloniali nemmeno l'ombra(stradiotti a parte) errare è umano e la Creative Assembly è fatta di uomini. Questo è l'indirizzo che si può citare come fonte(TW center)del faust dove Brandy Barrel mette i links per i formati .pdf e ringrazia per la collaborazione gli sviluppatori del gioco della Creative Assembly: http://www.twcenter.net/forums/showthread.php?t=96737&highlight=faust Sir Heinz (msg) 20:51, 31 lug 2010 (CEST)[rispondi]

allora,come detto prima ho tolto le affermazioni del tipo "x paese e migliore per iniziare il gioco perché verra\non verrà attaccato da x paese\i" e soltanto un inizio ma e già qualcosa.

p.s so che è molto poco, ma sono appena tornato a casa da un viaggio di 11 ore e ho il cervello in panne.


hearth and soul 19:08 12 ago 2010 (CEST)


Mongoli in Siria ed Egitto[modifica wikitesto]

Ho modificato la sezione "curiosità", in quanto i Mongoli effettivamente invasero la Siria arrivando quasi all'Egitto. Fuoriusciti mongoli furono presenti fra i Mamelucchi fino al 1270 circa.

--Gabriele A.V. Branca (msg) 12:37, 8 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Medieval II: Total War. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:13, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Medieval II: Total War. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:12, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:15, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:55, 27 nov 2022 (CET)[rispondi]