Discussione:Matteo Ferrari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

C'è una incongruenza: è nato nel 1979 o nel 1981? --eNIgmIsta 21:29, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Non iniziamo a fare come Milito e Thiago Motta, fino a che non c'è niente di ufficiale Ferrari è un giocatore del Genoa. --Andreaub (msg) 12:17, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

biografia senza fonti[modifica wikitesto]

Ferrari è nato in Algeria, da padre italiano e madre guineana. Suo padre, tecnico petrolifero, era solito viaggiare, in particolare nei paesi africani. In Guinea conosce Sona Rajo, che diventa sua moglie. Nel 1976 ad Orano, in Algeria, nasce Luca e nel 1979, sempre in Algeria, ma ad Aflou, viene alla luce il 5 dicembre Matteo. Stabilitisi giovanissimi a Ferrara, terra natale del padre, i fratelli Ferrari vivranno nella città estense. Perdono il padre nel 1993 quando Matteo aveva solo 14 anni.[senza fonte]

Mentre il fratello prosegue la sua strada di giocatore a livello dilettanti, dopo aver giocato nella squadra dell'oratorio, l'Acli San Luca,[senza fonte] Matteo giunge alla ribalta del professionismo.

qui in attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:43, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:33, 21 lug 2021 (CEST)[rispondi]