Discussione:Matilde Kimer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mancanza di enciclopedicità[modifica wikitesto]

Come da Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie non si rileva l’enciclopedicità della giornalista danese Matilde Kimer, la quale è salita alla ribalta delle cronache negli ambiti filorussi poiché ha recentemente affermato di essersi vista ritirare l’accredito stampa dai servizi ucraini per collaborazionismo coi russi. È forse questo il motivo della presunta enciclopedicità? Mistero, anche perché i premi ricevuti non sono di livello tale da garantire soddisfatti tali criteri, uno è del suo stesso giornale “DR” appunto, l’altro un premio come tanti di un altro quotidiano danese, il “Berlingske” appunto e non «un premio Nobel, una Medaglia Fields oppure altri premi internazionali equivalenti per arte, cultura o scienze»;

Andando però ad analizzare nel dettaglio l’ultima vicenda che l’ha vista protagonista, sebbene la Kimer in un articolo di una sua collega per la testata danese “DR”, sulla quale pubblicano entrambe, si sia prodigata a produrre la foto della mail con la quale le viene in modo assai breve notificato il ritiro dell’accredito stampa da parte dell’SBU (mail dalla quale però manca totalmente la motivazione addotta invece dalla stessa giornalista), non fa però altrettanto quando afferma che le sarebbe stato proposto (condizionale d’obbligo in mancanza di prove) la restituzione dell’accredito stampa se invece avesse accettato di pubblicare pezzi e foto accomodanti passatele dai servizi ucraini, asserendo al tempo stesso di aver rifiutato, ma di cui, anche in questo caso, non fornisce prova alcuna di aver fatto.

L’unica prova che la collega della Kimer produce a supporto è la schermata della mail di notifica del ritiro dell’accredito della giornalista danese, per le altre affermazioni invece dobbiamo basarci su ciò che la collega riporta del suo racconto (link all’articolo in questione riportato come fonte, qui: [1]). Saluti. --Nicola Romani (msg) 13:47, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]

Una parte del commento mi sembra WP:RO, sulle fonti invece riporto che hanno parlato di lei:
Come si nota, tutte fonti molto importanti. --Mhorg (msg) 17:18, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]
I commenti in pagina di discussione (che è Ns1) sono e rimangono commenti, non possono essere tacciati di essere RO (anche se mi sono limitato a confutare quanto pubblicato dal suo stesso giornale sulla sua vicenda [12]), le RO sono pubblicazioni fatte nel Ns0, ossia nella voce.
A ogni modo non è quello il punto. La voce manca dei criteri di base di enciclopedicità, il fatto che della sua vicenda (che non è un evento enciclopedico) ne abbiano parlato diverse testate non gliela conferisce. --Nicola Romani (msg) 18:52, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]