Discussione:Marino Pascoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trasferisco qui le quattro frasi senza fonte, visto che nessuno riesce a trovarle:

  1. Oltre che con le parole dimostra spigliatezza anche con le donne: è costretto ad arruolarsi nell'esercito dopo che viene scoperta una sua relazione clandestina con la figlia di un notabile locale. Riesce però ad evitare la guerra in divisa fingendosi ferito al fronte.[senza fonte]
  2. Dopo soli due giorni è rimesso in libertà dai fascisti, suscitando sospetti e accuse di essere una spia: è infatti l'unico che viene scarcerato;[senza fonte]
  3. Da partigiano, sulle montagne forlivesi (si era infatti arruolato nella 29ª Brigata «Gastone Scorzi»), scampa per miracolo ad un agguato dei nazisti. Si salva grazie alla complicità di un ufficiale tedesco;[senza fonte]
  4. Vengono comunque formulate delle accuse a carico del segretario dell'ANPI e di un ex partigiano, compaesano di Pascoli. Il fascicolo d'indagine però sparisce misteriosamente[senza fonte]

--Sentruper (msg) 09:47, 6 feb 2016 (CET)[rispondi]