Discussione:Maria Letizia Gorga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Oltre alla significativa partecipazione a "Youth-La giovinezza " del premio oscar Sorrentino e il ruolo della madre di "Passannante" nel film omonimo, ha partecipato a vari sceneggiati televisivi spesso con ruoli di rilievo come in:"Rodolfo Valentino - La leggenda" e nell' "Onore e il rispetto", ma è la sua attività teatrale ad avere rilevanza. E' l'interprete dello spettacolo "Avec le temps Dalida con circa 600 repliche all'attivo in Italia e in vari paesi esteri, è stata nominata cavaliere della repubblica (vedi il sito del quirinale http://www.quirinale.it/elementi/Cerca.aspx?pag=1 ; http://www.quirinale.it/elementi/Cerca.aspx?ricerca=gorga) dal presidente Mattarella per la sua attività artistica (anche in relazione allo spettacolo su Dalida che ha contribuito alla diffusione della lingua e della cultura italiana) lo spettacolo è citato sul Wiki francese e sul sito del istituto di cultura italiano del ministero degli esteri ( vedi sito http://www.iictunisi.esteri.it/iic_tunisi/it/gli_eventi/calendario/2013/05/avec-le-temps-dalida.html.) Inoltre è stata Plotina la coprotagonista di Memorie di Adriano accanto a Giorgio Albertazzi, ha recitato come protagonista per Anatoly Vasiliev in "Ciascuno a suo modo" a Mosca, dove si è diplomata alla Scuola d'arti drammatiche nazionale, è stata interprete dello storico spettacolo di Roberto de Simone:"La gatta cenerentola", da dieci anni è accanto a Peppe Barra nello spettacolo di tradizione napoletana "La cantata dei pastori" con il ruolo che fu di Concetta Barra. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.245.2 (discussioni · contributi) 19:17, 21 ago 2017 (CEST).[rispondi]