Discussione:Margherita III di Fiandra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Margherita di Borgogna e Margheririta III delle Fiandre sono la stessa persona. Senz'altro è più corretto lasciare il secondo, in quanto nacque principessa delle Fiandre e solo, in seguito al matrimonio, divenne contessa e duchessa di Borgogna. Se si vuole fare riferimento al fatto che ereditò la contea di Borgogna allora bisogna chiamarla Margherita II di Borgogna, per non confonderla con la nonna, Margherita I di Borgogna, contessa prima di lei oppure con Margherita di Borgogna, figlia del duca Roberto II di Borgogna e moglie del re di Francia e di Navarra, Luigi X. --Giliano marco paolo 18:50, 18 dic 2006 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Margherita III delle Fiandre. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:09, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Margherita III delle Fiandre. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:40, 17 mar 2020 (CET)[rispondi]