Discussione:Marcello Sorce Keller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 16 gennaio 2013 la voce Marcello Sorce Keller è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Eliminata i seguenti brani, ritenuti troppo prolissi e di linguaggio non enciclopedico:

««C’era un tempo in cui la musica classica non era “classica”. Quando Bach era vivo, o Mozart, o Beethoven, l’idea che una musica potesse essere portatrice di significati tanto importanti, di un contenuto estetico di valore durevole, tale da essere destinata all’ammirazione e alla venerazione dei posteri, era in preparazione – ma ben lontana dall’essere assimilata dal grande pubblico. L’idea che la musica potesse o dovesse sopravvivere all’occasione per la quale fu concepita non giocava ancora alcun ruolo nella cultura del tempo […] La musica allora veniva presa forse meno sul serio, e però era importante per la vita di molti.» (Marcello Sorce Keller)

Musicista, musicologo ed etnomusicologo, di nazionalità svizzera e italiana, Marcello Sorce Keller (Milano 1947) si nota nel panorama degli studi musicali per le idee spesso controcorrente che esprime (per esempio, quando afferma che la musica “classica” e la musica “popolare” semplicemente non esistono, non sono mai esistite e non potrebbero nemmeno esistere!). Nei suoi scritti Marcello Sorce Keller ripensa gran parte degli aspetti dati da tempo erroneamente per scontati, restituendoci una visione della musica che si avvicina maggiormente a quella che, fino a poco più di un secolo fa, era la sua funzione, e che è ancora oggi possibile vedere al di fuori del mondo occidentale. Tra i temi che caratterizzano il suo pensiero: la rivalutazione del dilettantismo in musica, l’attenzione per i compositori minori, l’analisi delle caratteristiche costitutive delle musiche di tradizione orale, il rapporto tra musica classica e inibizione corporea, i problemi legati all’educazione musicale in Italia e negli USA.»

--TableDark (msg) 13:40, 9 gen 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marcello Sorce Keller. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:02, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]