Discussione:Mac Mini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nelle critiche ho detto che un mac mini accessoriato costa quasi quanto un iMac G5, ora argomento la mia affermazione. Computer €600 + tastiera e mouse + 60 € + memoria (512 MB totali) €80 + monitor piatto LCD 17" (circa) €300. Totale circa €1050. iMac G5 1.6 (17" 512 MB) = 1370. Differenza € 320 per avere un computer a 64 bit molto più veloce con due slot di memoria, un bus 3 volte più rapido e una scheda grafica decisamente migliore. Hellis 22:45, Gen 11, 2005 (UTC)

Contributo[modifica wikitesto]

Ho eliminato il contributo anonimo dato che in sostanza era una ripetizione di ciò che era già scritto. Se l'anonimo vuole riformulare ciò che ho scritto per renderlo più chiavo non ci sono problemi, ma ripetere due volte a 10 righe di distanza la stessa cosa è sovrabbondante. Hellis 21:51, Gen 12, 2005 (UTC)

Da ciò che ho potuto leggere e dalla storia dei computer si potrebbe includere il mini Mac tra gli Home computer (ok, non ha tastiera i mouse ma ormai i tempi sono cambiati e queste sono periferiche che si acquistano anche con una spesa di 15 euro), voi cosa ne pensate? Si potrebbe parlare di una rinascita degli home computer...ShInKurO 09:05, Gen 14, 2005 (UTC)


Transizione a Intel[modifica wikitesto]

Credo che la voce vada aggiornata, dato che il mac mini è stato profondamente modificato dopo il passaggio da processori PowerPC G4 a Intel Core Solo/Duo --Snake79 12:26, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

Scusate, sono nuovo alle discussioni wikipedia e non sono neppure utente registrato. L'articolo non è male (per certi versi meglio della versione inglese). Però leggo "la qualità di un monitor VGA è di gran lunga inferiore di un DVI". Primo, quasi tutti i monitor sono VGA. Molti hanno in più anche la presa DVI. Non è appropriato dividerli in 2 categorie Secondo, le differenze qualitative sono minime, e dipendono essenzialmente dalla scheda grafica, più che dal monitor. Terzo, un buon monitor collegato alla VGA può essere anche molto migliore di uno più scadente collegato alla DVI. Poi l'adattatore DVI/VGA non è una prerogativa Mac, costa pochi euro, e poi non serve per collegare "un monitor PC" (da quando c'è il Mini una monitor VGA è PC? E coi Powermac cos'erano quei monitor?). Insomma, l'ultima parte del paragrafo è decisamente confusa nel migliore dei casi, falsa nel peggiore. L'osservazione di ShInKur0 è seducente, effettivamente Il Mini potrebbe essere un home a tutti gli effetti, ma sono passati vent'anni... E poi non è compatibile solo con se stesso. No, oramai è piuttosto un mini PC (termine molto meno bello e carico di storia) Mathieu Dic 13, 2006

Puoi modificare la voce anche da non registrato se credi. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 01:39, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

E' da stupidi comprare un Mac Mini se ci vuoi giocare. Non è fatto per quello. Ecco perché ci hanno messo una GMA950, sebbene le OpenGL vadano alla grande anche su quel chip integrato. E' da stupidi comprare un Mac Mini se devi comprare anche schermo, tastiera e mouse e poi lamentarsi del prezzo, visto che è fatto apposta per chi ce li ha già. E poi, perché avete messo la questione VGA/DVI nelle critiche?

Volete un consiglio? Cancellatele tutte. Sono tutte stupide. -Ti rispondo da utente apple: le critiche insensate ci sono e ci saranno sempre, se non le metti su wikipedia non vuol dire che non esistono ^^

Comunque mi sono permesso di cambiare ingresso ed "entrata audio analogico/digitale" in "in e out analogico/digitale", li chiama così la apple, ed almeno adesso la tabella occupa meno di metà finestra a chi ha un 1024x768...

Precisazione[modifica wikitesto]

Deve esserci un errore nella pagina principale. Il nuovo mac mini del 2014, anche il più potente che potete scegliere, non ha la possibilità di essere configurato con un "quad core" ma solo con un dual core, "dual core i7". Questo come potete leggere da varie recensioni di siti specializzati ha abbassato di molto le prestazioni del mac mini. Inoltre la ram è saldata e l'utente non può facilmente aggiornarla da solo. Ciò ha provocato molti malumori in una larga fascia di potenziali clienti e chi ha potuto è corso ad accaparrarsi le ultime versioni del modello precedente con il quad core. Non si sa se col prossimo mac mini Apple tornerà sui suoi passi: per molti non è una cosa probabile, in quanto la Apple avrebbe cambiato strategia riguardo al mac mini ,destinandolo "solo" ad un utenza home senza troppe pretese e rendendolo ormai pressoché inadeguato ad una certa utenza "professionale" che lo aveva scelto come accettabile succedaneo dei modelli pro, forse molto più performanti ma anche molto costosi.

Aggiornamento voce[modifica wikitesto]

Ho aggiornato la voce in quanto era alquanto antiquata e mancante di molte informazioni. Avendo dovuto riscrivere la voce quasi da zero credo sia ancora abbastanza acerba. Di conseguenza vi invito a rivedere la voce e aggiungere o correggere dove meglio credete. Vi ringrazio in anticipo. loryzeta33 16:20, 17 apr 2022 (CET)[rispondi]