Discussione:Luciano Ligabue/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

popolarissimo?[modifica wikitesto]

sono un fan di Ligabue.. ma mi chiedo....

in un enciclopedia... la frase:

...è un popolarissimo...

non dovrebbe esserci, no? secondo me è da togliere. CarloV Ricordati di firmare i tuoi interventi con le 4 tilde ~~~~. Cmq popolarissimo significa famoso, che è NPOV. Non dice che Ligabue è bravo o meno. SγωΩηΣ tαlk Lug 5, 2005 00:37 (CEST)

Quindi posso toglierlo sto POPOLARISSIMO ? va bene la firma così? a che servono le tilde? io uso la doppia parentesi quadra carloV

La doppia quadra non linka la tua pagina utente. Usa le quattro tilde. Comunque non credo che popolarissimo possa essere considerato come non oggettivo: Ligabue è uno dei più apprezzati e noti artisti italiani, e come fa notare giustamente SγωΩηΣ non è una considerazione soggettiva sulle qualità (come avrebbe potuto essere bravissimo). shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) Lug 5, 2005 09:01 (CEST)

ok, mi piego alla maggioranza.... CarloV Lug 5, 2005 14:21 (CEST)CarloV come era la combinazione di tasti per avere la tilde?

La combinazione di tasti non la ricordo, puoi usare il penultimo bottone in alto della casella di edit. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) Lug 5, 2005 14:28 (CEST)

soprattutto i fan non dovrebbero scrivere le voci. c'è una generale sopravvalutazione, un giudizio di merito costante e sotteso che su una VERA enciclopedia non dovrebbe esserci mai. Rhodes Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rhodes (discussioni · contributi) 12:43, 22 mag 2007 (CEST).[rispondi]

ma Ligabue è popolarissimo,perché dovete toglierlo?liga è il jim morrison italiano! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.133.189.17 (discussioni · contributi) 17:37, 5 ott 2007 (CEST).[rispondi]

foto e fanclub[modifica wikitesto]

(importato dal redirect Ligabue (cantante))
sarebbe bello beccare qualcuno di un fanclub che ha la possibilità di avvicinarlo, un fotografo amatore wikipediano, fargli una foto con autorizzazione blah blah ... --wikit_2006 16:19, 16 set 2006 (CEST)[rispondi]

Cosa aggiungere: Band e tipo di musica[modifica wikitesto]

in effetti non si dice nulla su coloro che suonano con lui... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.12.202.47 (discussioni · contributi) 18:18, 25 set 2008 (CEST).[rispondi]

Non si dice niente di chi suona con lui, ma ci si limita alla citazione, perché questa è la pagina di Ligabue. Per i musicisti di cui esistono le pagine ci sono i relativi link ;) Massic80 Contattami 19:32, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ripensandoci, non si capisce bene quando cambia da una all'altra... qualcuno ci mette mano? -- Massic80 Contattami 17:09, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Aggiunti singoli e videclip[modifica wikitesto]

ho aggiunto in calce alla pagina di ogni album l'elenco dei singoli commerciali e promozionali prodotti e dei relativi videoclip con note sulla loro produzione e reperibilità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.18.136.109 (discussioni · contributi) 16:18, 28 nov 2006 (CET).[rispondi]

mi sembra che la pagina su liga abbia ormai raggiunto una notevole qualità...che ne dite di metterla a vaglio,apportare gli ultimi miglioramenti e proporla per la vetrina? --Cletus 23:50, 22 lug 2007 (CEST)[rispondi]

io sono pienamente d'accordo BlAcK`JeDi BlAcK`JeDi (msg) 18:33, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  • Se scriviamo nella biografia di Ligabue che è salito sul palco del concertone del 1° Maggio 2006, allora dobbiamo scriverlo per tutti gli anni in cui c'è salito e per tutti i concerti di livello nazionale, raduni e festival a cui a partecipato, il che mi sembra un po' eccessivo. Inoltre (ma ci tengo a precisare che questa è una motivazione SECONDARIA onde evitare polemiche) quella del primo maggio è una manifestazione non strettamente musicale, come può essere un festival, oltre che assai politicizzata e strumentalizzata ormai da molti anni. Dovremmo evitare di fornire elementi atti a definire le convinzioni politiche dell'artista, a meno che esse non appaiano da canzoni o interviste documentate. Questo non è assolutamente il caso di Ligabue. Prima di cancellare o lasciare questa frase, vorrei aprire un dibattito con voi. --Ilnoko 21:30, 5 mag 2006 (CEST)[rispondi]

non è per niente vero che la posizione politica di Ligabue non è mai stata espressa in interviste e/o dichiarazioni. E poi se permetti, il semplice fatto che sia stato eletto tra le fila del PCI è già indicativo di per se. riguardo al citare o meno la partecipazione al 1° maggio,ti ricordo che il fatto è stato vissuto come un vero e proprio evento,visto che la suddetta partecipazione è stata in forse fino all'ultimo minuto.--Cletus 16:23, 1 feb 2007 (CET)[rispondi]

Viene detto che Ligabue fosse iscritto nel PCI. La fede politica del Liga è nota, e anche il fatto che fu eletto nel consiglio comunale della sua città nelle liste del PCI. Ma più di una volta ho sentito che in quell'occasione fu eletto da indipendente (una delle fonti: [1]) nelle liste PCI, il che suppongo significhi che non aveva la tessera del partito. Qualcuno può confermare/smentire? Alex10 msg 20:03, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sono una fan di liga, ho tutto il materiale esistente su di lui e conosco alcuni dei componenti che l'hanno seguito in tour l'anno scorso. Confermo che Ligabue non era tesserato Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.133.189.17 (discussioni · contributi) 17:30, 5 ott 2007 (CEST).[rispondi]
Grazie della risposta ;), il problema è che ci vorrebbe qualcosa (tipo intervista o giù di li) in cui viene dichiarato. Comunque dato che non è citata alcuna fonte per la tessera, metto il template di citazione necessaria. --Alex10 msg 00:00, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]

Inoltre il testo nella sezione curiosità è stato inserito da un anonimo[2], che originariamente asseriva che anche Pelù e Jovanotti nell'80 fossero tesserati nell'ex partito comunista. Jovanotti nell'80 aveva 14 anni, dubito potesse già farlo. Ora di quell'inserimento resta solo la citazione riguardo Ligabue, ma visto quanto detto sopra, non so quanto sia affidabile. Quella parte in ogni caso credo vada cancellata, al limite se si rivelasse vera andrebbe integrata nella sezione sull'impegno politico e sociale di Ligabue. Alex10 msg 20:03, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

Credo che Ligabue sia stato eletto nel PDS come indipendente, mai nel PCI. Comunque,come per la fede, ha dichiarato di "aver smesso di credere nella sinistra".--82.52.38.114 19:30, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]
mi pare che nella voce ci sia una contraddizione: nella biografia si dice che è stato consigliere del PCI mentre nel paragrafo l'impegno sociale e politico c'è scritto PDS. Mi pare (ma così per sentito dire, non sono sicura) che fosse PCI, in ogni caso basterebbe sapere l'anno in cui è stato consigliere per risolvere il problema. Come fonte in una nota è riportato un articolo di Max, se qualcuno lo trova si corregge l'errore.. Ufilasen 16:30, 31 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ci sono delle fonti contrastanti: in rete ho trovato siti che parlano di PCI (sempre da indipendente), mentre su quel numero di Max (che avevo inserito io come fonte) la prima domanda dell'intervistatore è "Tu sei stato consigliere comunale eletto come indipendente nelle liste del Pds. Rifaresti quell'esperienza?".
La risposta del Liga è "Era il 1990. Li ho capito che quello del politico non è il mio mestiere.". Ora a vedere la voce sul PDS si parla di inizio dell'attività del partito nel 1991, quindi non saprei quale versione è corretta. --Alex10 msg 14:26, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ligabue è stato eletto nel consiglio comunale di Correggio come indipendente nelle liste del PCI. Fonte Liga La biografia di Massimo Poggini. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.41.255.133 (discussioni · contributi) 18:34, 30 lug 2011 (CEST).[rispondi]

quali canzoni citare?[modifica wikitesto]

  • Mi sembra che alcune delle canzoni citate come "facenti breccia" non siano state dei singoli. In ogni caso quali siano più o meno popolari è un dato personale, se si esclude Certe Notti.

"Certe notti", "Ho messo via" e "Non è tempo per noi" sono 3 classici di Ligabue, conosciutissimi e amati dal pubblico. Non si può dire lo stesso di "Niente paura " e "Buonanotte all'Italia", che sono solo gli ultimi due singoli lanciati. Non credo abbia senso citare questi ultimi due brani come introduzione alla pagina di Ligabue.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.47.179.105 (discussioni · contributi) 20:27, 29 nov 2007 (CET).[rispondi]

Sono d'accordo, le citazioni cominciano a diventare troppe secondo me, e dovendo limitarle meglio dare spazio solo a quelle più rappresentative della carriera del Liga, e mi sembra prematuro dire che quelle degli ultimi due brani lo siano. --Alex10 msg 00:00, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]

Brani rari[modifica wikitesto]

ho notato che sono state inserite,nella sezione brani rari, due canzoni cantate con elisa a un concerto di quest'ultima...poiché esse non sono al momento reperibili da nessuna parte,penso non abbia senso citarle... che ne pensate,le cancelliamo?--Cletus 14:42, 29 set 2007 (CEST)[rispondi]

Direi di no, su YouTube per esempio da poco ho visto dei filmati su quei duetti... --Alex10 msg 00:00, 30 nov 2007 (CET)[rispondi]


vorrei far presente che Ligabue e Jannacci hanno cantato insieme sia Ci vuole orecchio che Certe notti durante la trasmissione Il laureato bis nel 1996 (http://it.youtube.com/watch?v=8B_hiF4567I) certamente la prestazione di jannacci in certe notti e' stata molto deludente ma per dover di cronaca va riportata lo stesso. Scrivo qui perché non so come fare per modificare la pagina senza fare vandalismi. Alessandro Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.97.35.72 (discussioni · contributi) 13:05, 11 ott 2008 (CEST).[rispondi]

Modifica a Brani rari[modifica wikitesto]

  • Vi spiego perché ho modificato il nome del cantate di " Libera uscita" : Stefano Pesce durante il film è stato doppiato per questa canzone da Cecco, per informazioni visitare:

http://www.ligachannel.com/?q=node/1252 e leggere attentamente i titoli di coda di Da Zero a Dieci. Non capisco perché Rdocb mi abbia modificato l'intervento senza darmi il tempo di giustificarlo qui. --

Scusate, qualcuno sa dirmi quali sono le fonti che dimostrano l'esecuzione di "qualcuno era comunista" e della canzone di Tom Waits? --Loris90 (msg) 14:59, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Io no e in effetti mi sono fidato, quando l'hanno aggiunto. A suo tempo non avevo trovato le fonti, ma in effetti per Gaber ora c'è e l'aggiungo. Per Downtown train, siccome è notizia di oggi l'apertura di una sezione di Youtube dedicata a Ligabue, dove via via metteranno i video ufficiali, magari salterà fuori un video dei live del tempo. Intanto ci metto un Template:cn -- Massic80 Contattami 16:19, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

ragazzi Downtown train è stata eseguita live con i clandestino... io ho l'mp3!:) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.223.72.220 (discussioni · contributi) 10:26, 15 mag 2010 (CEST).[rispondi]

Tutto il rispetto possibile per il tuo MP3, ma non è una fonte sufficiente! ;-) Casomai, dicci dove l'hai trovato! -- Massic80 Contattami 17:00, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Aggiungere i nuovi concerti[modifica wikitesto]

Io sono un fan di Ligabue da poco tempo e sono stato al concerto al Meazza del 5 luglio......Volevo chiedere se è possibile aggiungere una menzione speciale ai suoi concerti, sono rimasto senza parole e penso che sia uno dei motivi che spingono la gente a seguirlo (per intenderci sullo stile di Vasco).....quindi non penso sia fuori luogo non menzionare il numero di persone che accorrono a vederlo ogni volta(parlo di cifre).... è sbagliato pensarla così???Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.21.116.32 (discussioni · contributi).

Con stile distaccato e fonti di supporto si può inserire, a mio modesto avviso. Se non sai come scrivere su Wikipedia fatti coraggio e leggi la guida essenziale ;) --Gacio dimmi 22:17, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Qualcosa c'è già sparso per la voce, ma penso che un paragrafo "concerti" ci possa stare. Se vuoi lo puoi abbozzare anche qui e poi lo inseriamo, ampliato e corretto... --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 22:39, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Purtroppo però il problema è la reperibilità delle informazioni, nè su ligachannel nè in qualunque altro sito che conosco nè ho trovate....se avete qualche idea o direttamente la fonte fatemi sapere...un'altra cosa: come faccio a registrarmi? e a creare una mia pagina personale come alcuni di voi? Utente: Gugu (anche se Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.40.112.159 (discussioni · contributi) 14:46, 9 lug 2008 (CEST).)[rispondi]

Per la registrazione e le comunicazioni tra utenti leggi Aiuto:Registrarsi e Aiuto:Discussione. Sul Liga non ti so aiutare!--Gacio dimmi 14:47, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Fan club NON ufficiali nei collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Non credo sia il caso di mettere - e consentire - i link ai fan club non ufficiali, perché dopo tutti si sentirebbero in diritto di aggiungere il proprio, anche se fosse "il più grande" (cosa che, tra l'altro, nessuno ci dimostra), giusto? Massic80 Contattami 15:27, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Giustissimo, infatti hai fatto bene a rollbackare l'ultimo di una lunga serie. Se vogliono pubblicizzarsi c'è il template DMOZ apposta per quello nella categoria dei link, ma per quel che riguarda wiki, i collegamenti ai fansite sono sconsigliati salvo rari casi: (vedi Wikipedia:Collegamenti_esterni#Sconsigliati). Ciao ;) --Alex10 msg 20:12, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Visto che ci sono continue modifiche del genere musicale di Liga, penso sia meglio discuterne qui che andarlo a modificare tutti i giorni: io ritengo che Rock e Pop-Rock siano sufficienti... Blues mi sembra onestamente esagerato, e pop non mi sembra adatto (c'è già pop-rock) e in più fino alla mia ultima modifica nei generi c'era "Cantautori", ma quella è una categoria (e c'è già in fondo), non un genere Massic80 Contattami 15:37, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo, anche se il pop a sentire gli ultimi pezzi ci potrebbe quasi stare come genere. --Alex10 msg 15:20, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sentite, Pop-Rock il Liga non se lo merita, è indubbiamente il classico rock anni 80 quello di Luciano; non concordo sul fatto che i suoi ultimi pezzi sono più Pop, infatti sono più R&B...4 marzo 2009 (Ted) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.201.173.240 (discussioni · contributi) 22:16, 04 mar 2009 (CET).[rispondi]

Salve a tutti, volevo solo dire che il genere di Ligabue non è "Pop Rock", ma lo stesso di Bruce Springsteen e Bon Jovi, vi do ad esempio "Urlando Contro Il Cielo" "Certe Notti" o più recentemente "Il Giorno Dei Giorni". -- Ted Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.201.173.240 (discussioni · contributi) 22:11, 04 mar 2009 (CET).[rispondi]

Io da oggi in poi lascio il Rock e Pop Rock che c'erano quando ho aperto questa discussione, in attesa di raggiungere un accordo... non se ne può più di modifiche soggettive quotidiane! Ogni modifica non motivata sarà annullata (tranne eventuali tentativi di mettere qualche references, come c'è stato ultimamente)... aspetto opinioni! -- Massic80 Contattami 14:52, 01 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Concordo, d'altronde è lui stesso a identificarsi con quei 2 generi (si veda questa sua intervista, nel caso possiamo metterla come fonte e in caso di modifiche o aggiunte prive di riferimenti rollback a vista). Ted, dire che uno fa pop rock non è un insulto (oltretutto è il Liga il primo a dirlo), (purtroppo) il genere degli ultimi tempi è quello (lo ha detto anche il diretto interessato, uno stralcio della dichiarazione lo trovi all'inizio di questo link ). Francamente non trovo alcuna attinenza con l'R&B. --Alex10 msg 17:22, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sono perfettamente d'accordo... mettiamo i references e falciamo via qualunque altra modifica non adeguatamente argomentata :-) Lo fai tu? Che sennò dopo mi dicono che sono il dittatore di questa voce... :-D -- Massic80 Contattami 01:17, 03 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Per i references ci penso io, per il falciare se capita... ;) --Alex10 msg 15:34, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]
La falciatrice ce l'ho già in moto ;-) Chiunque passi a modificare il cambiamento di genere musicale (specifico, non si sa mai ;-)) senza argomentare, sa già che sta perdendo il suo tempo :-D Per i references grazie ;-) -- Massic80 Contattami 20:34, 05 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Come detto precedentemente, non neghiamo modifiche ai generi musicali, ma è una faccenda delicata, e VANNO DISCUSSE. Senza discuterla, ognuno si può sentire in diritto di modificarli come gli pare, perché non è una cosa completamente oggettiva. L'ultima modifica dice "un'intervista non può confermare un genere". D'accordo, ma cosa può? Siamo sicuri che il sito americano di All Music sia sufficiente? Io non ce l'ho con la singola persona che modifica, ma col fatto che lo faccia senza discuterne ;-) Torno a rimettere "Rock", in attesa di ulteriori discussioni. -- Massic80 Contattami 12:40, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho eliminato il termine rock in quanto questo sta ad indicare una macrocategoria, cioè un grande contenitore che racchiude i suoi estremamente vari sottogeneri. Il termine, in quanto macrocategoria, non indica e non definisce uno stile preciso, e quindi è stata decisa una sorta di convenzione in wikipedia che impone, se in presenza di fonti, di riportare lo/gli specifici sottogeneri del rock e tralasciare quest'ultima definizione in quanto troppo generica e affatto rppresentativa. Come si può notare in altre pagine, spesso nelle schede degli artisti si tende infatti ad escludere "rock" dai generi, in quanto un gruppo parte di questa categoria può suonare tutto, dal rock & roll degli albori, a musica cantanutorale, al pop rock, a heavy metal, a hardcore punk, alternative ecc, mentre si è soliti ad riportare solo i sottogeneri specifici (anche perchè in quel caso è sottointeso si parli genericamente di rock, visto che sono sottogeneri), i quali chiaramente sono molto più precisi nel definire uno stile musicale.
Inoltre preciso, che, almeno per le etichette musicali, non possono valere i pareri degli artisti stessi, in quanto non sarebbero competenti nel catalogare gli stili musicali (per quello esistono i musicologi) e per di più, le etichette devono comunque essere definite da terze parti. Quindi uno degli errori più comuni è proprio quello di citare un parere di un artista riguardo al proprio stile, perché come già detto, chi deve definire gli stili non sono i musicisti ma le enciclopedie di musica o materiale di musicologia. La fonte tratta da un'intervista ad un artista non può confermare il suo genere musicale, come non può confermarlo una qualsiasi intervista del primo che passa.
Per quanto riguarda la fonte tratta da allmusic.com, non fa altro che confermare questa tesi, infatti sotto il nome "Genere" utilizza la macrocategoria, in questo caso l'etichetta generica "pop/rock" (quello che noi chiamiamo rock) per tutti gli artisti rock di qualsiasi sottogenere (anche black metal per intenderci), mentre sotto "Styles" elenca i precisi sottogeneri della macrocategoria.--Lollus (msg) 01:37, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]
Mi inchino davanti a chi ha fatto una cosa che aspettavamo da tempo: una discussione argomentata sul genere! :-) Torno ad auto-annullarmi -- Massic80 Contattami 12:35, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Prima di tutto preciso che sono un grande fan del Liga, e conoscendo tutte le sue canzoni, non trovo giusto che certa gente che crede di sapere tutto dica che Luciano non faccia rock!! Quindi prima di fare i sapientoni e commentare o modificare alcune voci, perchè non avete altro da fare, informatevi e provate ad ascoltare soprattutto i primi album e se non riuscite ad ammettere che Ligabue è un dei pochi e migliori cantanti rock d'Italia significa che di musica non capite niente!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.6.47.150 (discussioni · contributi) 20:16, 13 ago 2010 (CEST).[rispondi]

Prima di tutto sarei curioso di capire quanti centimetri di altezza deve essere uno per definirsi "grande fan". Secondariamente, visto che suppongo tu sia venuto qui a offendere gratuitamente senza loggarti, ma tu sia lo stesso che da giorni modifica il genere della voce, ti annuncio che c'è gente che segue Liga da prima di te. Terzo, molto più importante, le linee guida di Wikipedia prevedono il consenso, in maniera particolare se c'è già una discussione bella lunga su un certo argomento, comprendente fonti autorevoli, tra l'altro. Le stesse linee guida invece non prevedono che uno per tre volte di seguito ignori il rollback della stessa reiterata modifica, per poi andare sulla pagina di discussione a offendere la gente dicendo "io sì che so, sono un suo fan, siete voi che non capite niente", tra l'altro ignorando il testo precedente, e scrivendoci SOPRA. Se poi quelle linee guida non ti stanno bene, non c'è neanche bisogno di indicarti la porta: quello lassù in alto a destra con la ics è il pulsante che devi cliccare. Saluti -- Massic80 Contattami 22:26, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]
P.S.: per gli altri, scusate la schiettezza, ma è il secondo sborone che sgrido, oggi.
P.P.S. (personale): i primi album io li ho consumati, a suo tempo, in cassetta: c'eri quando le facevano?
Massic80, prima di tutto “sborone” vai a dirlo a qualcun' altro, poi se non c'ero quando facevano le cassette non è colpa mia (ma ti assicuro che le sue canzoni le conosco bene ugualmente e non sono sicuramente pop-rock ma sono ROCK, tranne qualcuna) e visto che tu sei talmente fortunato che le hai, prova a tirarle fuori dalla custodia e ascoltatele! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.45.34.167 (discussioni · contributi) 17:12, 14 ago 2010 (CEST).[rispondi]
P.S. Forse dovresti cliccare tu quel tasto in alto a destra con la X!
P.P.S. Stai pure certo che non verrò più a disturbare “voi che sapete" perchè o cose più utili da fare che stare qui ad ascoltare certe ca.....!
Qui se c'è qualcuno che vuol far sapere che lui sa (inconfutabilmente, visto che non legge quello che scrivono gli altri) sei tu. Io ti ho detto che c'è qualcuno che lo ascolta da prima di te per farti capire che non è quello il principio per poter giudicare. Ma a te non interessa, lo so. Se tu avessi letto qui sopra avresti dedotto che se io cancello chi scrive "rock" in quel genere è perché qualcun altro ha riportato fonti e argomentazioni per dire che "rock" da solo non dice niente. Un po' come dire "ho comprato un mezzo a motore". Sì, ma cosa, un trattore, un sottomarino, un elicottero, una nave, un treno, un aereo, un camion o un'automobile? E di che marca, magari? A quel punto, se ti dico che mezzo ho comprato, il fatto che sia a motore è ovvio. Stessa cosa il genere della musica di Liga: chi ha detto che se è pop-rock (e l'ha detto anche Liga in qualche intervista) non è rock?
Ripeto, se le regole del posto non ti stanno bene valle pure a fare, le "cose più utili", noi non siamo degni di uno come te. Magari tra le cose utili annovera anche "leggere un libro di grammatica italiana". -- Massic80 Contattami 19:51, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Negli ultimi giorni c'è una particolare concentrazione di IP che non avendo niente da fare vengono qui e scrivono "Rock" al posto di Pop Rock e siccome iniziano a frullarmi le gonadi propongo una cosa: se mettessimo il template in una sottopagina (tipo Luciano Ligabue/template) modificabile solo da utenti registrati da quattro giorni e nella voce ci riferissimo a quella (avendo lo stesso risultato che abbiamo adesso)? Non so se quella che dico è la semiprotezione, e capisco che su Wikipedia:Politica di protezione delle pagine#Protezione parziale c'è scritto Non è una misura generalizzata per impedire le modifiche da parte di anonimi e non rappresenta una soluzione ai casi di vandalismo spicciolo, ma qual'è la soluzione, invadere la cronologia di modifiche e annullamenti tutte uguali? -- Massic80 Contattami 21:00, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

La semiprotezione è il blocco più o meno temporaneo delle modifiche dell'intera pagina agli utenti non registrati. Io propendo per quella, e vista la cronologia la richiederò se si dovesse proseguire a modificare il genere senza fonti e soprattutto senza la ricerca del consenso (consenso che per il pop/rock si è trovato alla luce dell'intervento di Lollus). --Alex10 msg 13:55, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo, ma come dicevo non c'è bisogno di bloccare l'intera voce, se intendi quello -- Massic80 Contattami 22:52, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]
La prassi normalmente è quella, con il metodo del template avresti invece una semiprotezione de facto permanente su quell'area, che impedirebbe anche modifiche migliorative al template (anche se non c'è molto da aggiungere, al limite il conto degli album da aggiornare quando ne esce uno nuovo). Inoltre non so quanto sia fattibile adducendo quelle motivazioni. Con la semiprotezione finito il periodo di blocco la voce è invece nuovamente aperta a tutti. Speriamo comunque che l'anonimo si stanchi prima e che non ci sia bisogno di chiedere interventi di semiprotezione! :) --Alex10 msg 17:14, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]
:D Ho capito, gli diamo qualche altro giorno di margine. Oggi è sabato, magari lunedì torna a fingere di lavorare e ricomincia ;) Del resto, per adesso non ha ancora effettuato la solita quotidiana modifica da annullare... -- Massic80 Contattami 18:18, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

Il genere è Pop Rock come lo stesso Luciano ha più volte detto! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.41.255.133 (discussioni · contributi) 18:37, 30 lug 2011 (CEST).[rispondi]

direi di aggiungere una foto decente, ce ne sono centinaia in rete!! avanti!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.11.162 (discussioni · contributi) 23:30, 29 lug 2007 (CEST).[rispondi]

è fatto davv bene .... complimenti...cmq c dovreste mettere + foto del mitico LUCIANO LIGABUEEEEE Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.30.106.238 (discussioni · contributi) 15:06, 8 apr 2008 (CEST).[rispondi]

La sconosciuta sopra (ho spostato il messaggio da più in alto - edit: il primo messaggio l'ho spostato dopo) non ha poi tutti i torti... non siamo messi benissimo a foto! Nessuno che abbia qualche foto più indicativa che tre foto controluce o dalla distanza a ellesette? Volendo potremmo usare foto di Ligachannel, ho chiesto a Jarno Iotti (fotografo ufficiale), e mi ha autorizzato ad usare le sue foto per wikipedia, ma adesso non ho tempo di farne altre oltre a quella che c'è in questo momento; qualcuno ne ha? Per quanto riguarda la foto in primo piano che ho appena tolto... scusami Dread83, ma non ce la faccio a vedere quella foto "ingrata" (e questo termine è di Jarno), sembra la notte dei morti viventi! :-D -- Massic80 Contattami 22:10, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

secondo me l'ideale sarebbe mettere delle foto risalenti a diversi periodi,a partire dagli esordi per arrivare a una foto dell'ellesette...che ne dite? --Cletus (msg) 22:32, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Io sono d'accordo, buona idea, ma non so neanche se si possano trovare su ligachannel... qualcuno ne sa (o ne ha) di più? -- Massic80 Contattami 22:43, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

O adduci motivazioni tecniche, o la foto la lasci, e non la togli solo sulla base di giudizi personali. La foto, infatti, è di buona qualità e molto ravvicinata. --.[d]oppia.[d]i. 23:12, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Quanto a questa foto, dato che tu non sei Jarno Iotti, non sei autorizzato a caricarla in mancanza di un'autorizzazione scritta inviata a WikiMedia. Un "accordo verbale" non basta di certo. Se non provvederai a colmare tale lacuna, la segnalerò per la cancellazione, in quanto violazione di copyright. Grazie. --.[d]oppia.[d]i. 23:21, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Oh, non c'è bisogno che ti incazzi (e neanche che minacci, l'autorizzazione scritta da Jarno ce l'ho anche se non formale, e ci vuole un minuto per averla, solo che in questo momento non ho neanche quel tempo lì)... "ingrata" era un termine adattissimo usato proprio da Jarno... non metto assolutamente in dubbio la qualità e la vicinanza della foto, ma non puoi dirmi che sia presentabile, heh? In quella foto sembra 70 enne, sembra rifatto come Mickey Rourke! Dai... sfiga, OK, ma è beccata in un triste momento! :-D Se poi ne trovi una in cui "sembra sé stesso" sono il primo a invitarti a mettere quella lì! ;-) Ragione tecnica: "non sembra neanche lui", più ragione di così! :-P Massic80 Contattami 23:57, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Vorrei sottolineare quello che qualcuno prima di me ha scritto sotto "Cosa aggiungere" riguardo alle foto ;-) Ma non mi sembra il caso di farla diventare una questione personale... è oggettivo che è mostruoso in quella foto :-D Massic80 Contattami 00:49, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao, scusate se mi intrometto...ma, da Fan di Luciano, posso dire che questa foto in primo piano proprio non mi piace? non gli rende merito...lui è più bello...questa foto lo sgrazia, invece quella di prima (che c'era fino a ieri) con la chitarra era davvero più bella e lo caratterizzava, era in "pieno r'n'r"...Ciao...e spero si scelgano le foto di jarno :-P. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.17.212.123 (discussioni · contributi) 00:50, 18 lug 2008 (CEST).[rispondi]
Visto che c'è qualche attrito in materia direi di metterla ai voti. Io preferisco quella con la chitarra (se è a posto con il copyright). L'altra è ravvicinata e nitida, per carità, ma quella del concerto è molto più espressiva. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 10:15, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
con metterla ai voti intendi votare qui, o come funziona? Ci sto ;-) In ogni modo non è detto che debbano essere "o l'una o l'altra"... ce ne sono molte di belle in giro per internet (una favolosa di Luciano in giro per Correggio su myspace, ma senza autorizzazione della padrona, per esempio), e ne sto vagliando qualcuna mia... mi aspetto sempre altre proposte ;-)
Per quanto riguarda il copyright, come ho detto, l'autorizzazione che ho non è formale, ma faccio presto a farmela dare, se dev'essere un problema di stato (al momento però non ho tempo) -- Massic80 Contattami 12:22, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Intendevo una votazione informale, qui, nella pagina di discussione. L'autorizzazione è necessaria, perchè se anche mettiamo la foto con la chitarra e poi quella viene cancellata è tempo perso. Insomma se si tratta di scegliere tra due foto cerchiamo, da buoni wikipediani, di costruire il consenso. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 12:44, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Pienamente d'accordo: per quanto riguarda noi le rispettive opinioni le abbiamo: altre? Rettifico una cosa sui tempi della mia autorizzazione formale: Jarno ora è impegnato nel tour di Luciano, quindi non voglio disturbarlo prima della fine -- Massic80 Contattami 14:55, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Niente vieta di tenerle entrambe e di togliere dalla voce una di quelle dove il Liga si vede peggio (tipo quella del maxischermo o quella dov'è con Rigo e Mel). Dovendo scegliere tra le due foto quale mettere in template, senza nulla togliere a Dread, IMHO è decisamente migliore quella con la chitarra, non per un fatto tecnico, ma l'espressione che fa in quel primo piano è un po' strana, sembra quasi si sia appena svegliato. Quella sul palco invece mi sembra più rappresentativa del personaggio come gestualità ed espressione.
C'è il però dell'autorizzazione, come diceva Andrea, che è il problema maggiore: le foto altrui andrebbero caricate solo dopo aver ricevuto il ticket OTRS dell'avvenuta ricezione dell'autorizzazione da parte di Wikipedia (o Commons come in questo caso). Massic, appena possibile chiedigliela, perchè così com'è adesso sarebbe da cancellazione immediata. Le istruzioni su come inoltrare l'autorizzazione, visto che hai caricato su Commons, sono qui) ;) . --Alex10 msg 15:20, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie per il link Alex... appena possibile glie la chiedo! -- Massic80 Contattami 15:45, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ha ragione Alex quella del maxischermo è inguardabile. Andrebbe tolta/sostituita. --Andrea Cioffi (Scrivimi qui!) 16:14, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Siamo arrivati persino ai messaggi dai fan... come se fosse gente che l'ha visto davvero bene da vicino! Manco fosse un ventenne! Continuo a non vederci nulla di strano nella foto, che non mi pare abbia difetti tecnici, a parte forse il fatto che non si vedano bene gli occhi (già scuri di per se). Vi sfido a trovarne una altrettanto vicina. Il giudizio, poi, di persone esterne a Wikipedia conta meno di zero, data la nostra neutralità; non deve contar nulla l'approvazione di un qualsiasi fotografo ufficiale o presunto tale. Cose come espressione, gestualità, rappresentatività, sono roba da fansite, non da enciclopedia seria. Le foto dovrebbero servire a documentare, non certo a celebrare.

Cmq "ho a disposizione" decine e decine (se non centinaia) di foto libere di Ligabue, tutte autorizzate. Vedremo cosa si potrà fare in merito. --.[d]oppia.[d]i. 15:52, 20 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Scusami DD io non sarò registrata come utente ma ciò non toglie che possa dire la mia visto che Wikipedia non impedisce agli utenti non logati di lasciare commenti e modifiche, detto questo, te lo dico chiaro, almeno ti esprimo il mio parere, anche se per te vale zero...Quella foto non è TECNICAMENTE BRUTTA ...ma OGGETTIVAMENTE BRUTTA...cioè, che Ligabue sia o meno un bell'uomo qui non conta, conta l'espressione che tu hai registrato in quella foto. Domanda: se, per ipotesi, tu dovessi inserire nella tua pagina di Wikipedia una tua foto, metteresti una foto dove sei davvero inguardabile o ne metteresti una dove sei oggettivamente "guardabile" (nel senso dove tu non venga fotografato mentre fai una smorfia, o troppo da vicino con lo sguardo perso etc...)?...Chiarisco, poiché ho capito quanto tu sia suscettibile per le tue opere fotografiche, che non ce l'ho né con te né con le tue foto, ma se si tratta di fare una pagina che possa aiutare un NON FAN a conoscere LIGABUE, mi sembra logico ed ovvio inserire foto che possano rendere quel volto ancor più noto. Se si sceglie una foto che lo contraddistingua, con la sua chitarra, al centro di un palco, o col microfono davanti al volto mi pare molto più sensato di una foto fatta, per carità, bene, perché, ripeto, tecnicamente nulla da ridire...ma oggettivamente: troppo vicina in una posa sì naturale ma impegnato a fare altro, non certo a guardare negli occhi chi lo fotografa (a proposito L. Guerra non ti ha detto nulla per questo scatto?).
Per quanto possa valere il mio pensiero...preferirei un'altra foto, non obbligatoriamente scattata dal suo fotografo ufficiale, ma fatta con gusto e che lo rappresenti. Rispondo ad una tua frase precisa: "come se fosse gente che l'ha visto davvero bene da vicino!"...beh io ho avuto l'opportunità di vederlo da vicino..."decine (se non centinaia)" di volte e ti assicuro la tua foto non gli rende merito....perché, e con questo concludo, (so di farti storcere il naso): per esser un bravo fotografo non basta aver una gran bella macchina fotografica e la fortuna di trovarsi a due centimetri da Luciano (o dal soggetto in genere) ma bisogna avere un grande dono, e cioè scattare nell'istante giusto, per fissare l'espressione migliore.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.40.168.221) (discussioni · contributi).
Difetti tecnici non ne ha (anzi, è ottima da quel punto di vista), su questo mi pare siamo d'accordo tutti, è l'espressione che fa il Liga in quello scatto il punto della questione, per te è a posto , per me e qualcun altro decisamente meno, purtroppo il fotografo è stato sfortunato a beccarlo con quello sguardo. E non sono questioni da fan site espressione, gestualità, rappresentatività. Proprio perché le immagini qui su Wiki non ci sono per riempire spazi o abbellire una voce, ma per integrarne il testo, penso che mettere in testa al template una foto in cui è su un palco che suona una chitarra con lo sguardo a favore di camera sintetizzi meglio chi è e cosa fa Luciano Ligabue rispetto a una dove firma autografi con gli occhi bassi. Comunque ben vengano altre foto, come ho già detto le foto che non sono il massimo per nitidezza e qualità sono altre in questa voce --Alex10 msg 18:08, 20 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Si sa qualcosa delle "decine e decine (se non centinaia) di foto libere di Ligabue" di Dread83? -- Massic80 Contattami 15:36, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Se volete ho caricato sette foto su commons (fatte al concerto all'Arena di Verona del 25/09/2008). Due le ho inserite nella voce. LoScaligero 18:32, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
E bravo Scaligero, mi hai anticipato... :-) Una da MOLTO vicino da mettere nel profilo ce l'hai? -- Massic80 Contattami 23:38, 15 ott 2008 (CET)[rispondi]

Visto che di foto ormai ne abbiamo abbastanza, che ne dite di fare una cernita "qualitativa"? Quella del palco vuoto e quella col Liga ripreso nel maxischermo potrebbero essere rimosse o sostituite con altre a mio giudizio --Alex10 msg 16:17, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Sia benedetta l'Elena "tower" che ha aggiunto quelle foto su flickr... ho cambiato l'immagine nel template (se preferite altre delle sue foto che ho aggiunto al mio commons, ditelo - dateci un'occhiata):-D
Per i maxischermi, ci stiamo lavorando :-D -- Massic80 Contattami 14:08, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]
Ottima la nuova foto che apre l'articolo! e considero valida l'idea di eliminare le foto "qualitativamente" meno valide, rispetto a tutte le altre a disposizione, compresa quella del maxischermo. Caillebotte.G. (msg) 19:00, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ho trovato qualcos'altro di valido su Flickr... ho importato quello che sicuramente era "fatto dall'autore", e ho chiesto a Jarno conferma che le altre non siano sue, rubate: ha detto di no. Pare ci sia qualcosa di decente, finalmente! Vedere commons:Category:Luciano Ligabue. -- Massic80 Contattami 23:20, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Intanto ho fulminato anche File:Luciano Ligabue in concerto.jpg (ho una copia sul PC, e comunque sono tratte da Ligachannel): avendo trovato foto decenti su Flickr, non sto a rompere gli zebedei a Jarno per l'OTRS formale, e voglio evitare che qualcuno, come stasera, abbia la tentazione di rimetterla nella voce -- Massic80 Contattami 23:41, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Signore e signori, abbiamo una nuova volenterosa "utentessa" che viene a donarci le sue belle foto: ringraziamo Giada! -- Massic80 Contattami 23:46, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Template NNPOV[modifica wikitesto]

Vista la presenza del template secondo cui la voce sarebbe in certe parti scritta con l'ottica del fan, credo sia utile sapere da chi l'ha messo quali siano le parti in questione, in modo da vedere eventualmente su quali intervenire. ;) --Alex10 msg 13:54, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mi pare abbastanza evidente. Alcuni esempi: "Il grande botto, però, non si fa attendere e arriva nel 1995, con Buon compleanno Elvis, il disco che consacrerà il rocker emiliano tra le rockstar più seguite ed amate del panorama italiano con album molto venduti e premiati". Questo può andare sul sito della casa discografica non su un'enciclopedia. Comunque non è un problema di qualche frase sparsa, è che l'intera voce è infarcita di aggettivi tipo "Ligabue ha tenuto con i suoi musicisti insieme a Mauro Pagani e al compianto D.Rad degli Almamegretta", "2006: Tour ed anno magico", ecc.. Insomma a mio parere la voce è ok ma necessita solo di una generale ripulitura. --Fungo (msg) 14:21, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
E allora mettiamoci al lavoro, ci dai una mano? :-D Quella cosa del compianto non è strettamente necessaria, in effetti, ma in un aggettivo si capisce sia che è morto che la banda ha subito un trauma da questo... quindi lo lascerei -- Massic80 Contattami 15:36, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ci sono anche i vari "annunci in anteprima" da tenere sott'occhio, e togliere appena l'anteprima non è più tale. Anche le cose del tipo "disse che a Roma il pubblico era impressionante" lo toglierei tanto è un copione per tutte le date... -- Massic80 Contattami 15:56, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ho cominciato a dare una sistematina alla forma, cercando di togliere il più possibile i toni enfatici per quel che riguarda la carriera musicale ;) --Alex10 msg 17:02, 1 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il mio commento è ridondante, ma bel lavoro, chi ben comincia... :-) -- Massic80 Contattami 18:38, 01 set 2008 (CEST)[rispondi]

Dopo un po' di tempo ho ridato una controllata alla voce, a mio giudizio ora è priva di POV. L'unica parte un po' "sbilanciata" è quella su Radiofreccia, però c'è da dire che la critica quando uscì il film espresse dei giudizi di questo tenore, ovviando con l'indicazione di una fonte dovrebbe essere passabile. Io propongo la rimozione del template, pareri? --Alex10 msg 16:17, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Bibliografia[modifica wikitesto]

Per quanto riguarda la "mancanza di bibliografia", chi l'ha detto? Cosa manca? -- Massic80 Contattami 15:56, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Manca tutto. Da dove sono state prese le informazioni per tirare su questa voce? Poi ci sono frasi come "Verrà considerato un lavoro più intimista e oscuro dei predecessori e le vendite ne risentiranno", considerato intimista da chi? In questi casi o si mette una nota di qualche critico musicale autorevole che ha detto questa cosa o la frase deve essere tolta di sana pianta. --Fungo (msg) 17:57, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
MMhh, hai ragione, ma torniamo al discorso che la forma non è quella enciclopedica... la bibliografia c'è eccome, mancano solo i "link" diretti -- Massic80 Contattami 01:42, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Riguardo la storia dell'intimista e oscuro un po' tutta la critica lo considerò tale. Una fonte può essere il libro di Bertoncelli, le pagine che ne parlano sono visibili su google books [3].--Alex10 msg 17:02, 1 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ieri sera ho cancellato il template degli alpini appena aggiunto, perché è vero che c'è un coro nella intro di una canzone, e in effetti mi sembra di aver letto che Liga ha fatto il militare nell'artiglieria di montagna - tra l'altro non godendosela troppo - ma questo è sufficiente per metterci il template degli alpini? E poi mi sembrerebbe giusto, in caso, scrivere anche nella voce che l'ha fatto -- Massic80 Contattami 15:46, 01 gen 2009 (CEST)[rispondi]

Sfoltimento[modifica wikitesto]

Con tutto il rispetto per chi c'ha messo il tempo e la voglia e, pur non essendo registrato (abbiamo l'IP) ha fatto questa modifica, non è un po' esagerato togliere 2900 e passa caratteri da una voce? Certe cose potevano essere solo curiosità, ma forse si sarebbero potute tenere... che ne pensate? -- Massic80 Contattami 00:13, 10 mar 2009 (CET)[rispondi]

Qualcosa IMHO era da tenere (vedi le collaborazioni dei brani di A che ora è la fine del mondo o la partecipazione al Live 8, che oltre al fine è stato un grande evento musicale), qualche aggiunta priva di enciclopedicità (vedi la frase detta all'Olimpico nel 2002 riguardo il 5 maggio..). Ho sistemato qualcosina, poi vedete se c'è altro da limare qua e la ;) --Alex10 msg 15:25, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]
Dimenticavo, io toglierei la foto del palco di Roma, non ha molto senso e oltretutto comprime la parte sul Liga regista.. --Alex10 msg 15:32, 17 mar 2009 (CET)[rispondi]
Sono sempre d'accordo con te... se poi altri volessero dire la sua e fare qualche modifica, sono ben accetti ;-) -- Massic80 Contattami 14:20, 26 mar 2009 (CET)[rispondi]
Vista l'assenza di opinioni contrarie tolgo il palco vuoto di Roma ;) --Alex10 msg 15:08, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Potreste vedere se questa mia ultima modifica, questa e questa precedenti vale la pena di lasciarle? Non credo che una curiosità come quella sia granché enciclopedica... -- Massic80 Contattami 16:38, 04 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Per me è indifferente, si può anche togliere, d'altronde per fare un esempio ricordo anni e anni fa un live di Urlando contro il cielo usato per gli spot della Smemoranda ma non c'è traccia di ciò nella voce (e sicuramente di casi del genere ce ne sono altri). -- Alex10 msg 15:34, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Che ci sia stata quella pubblicità della Vodafone posso garantirlo anch'io, ma non so se ne vale la pena di lasciarlo, proprio per il motivo che hai scritto tu... se mettiamo quello - che già metterei in dubbio, dobbiamo metterli tutti -- Massic80 Contattami 20:36, 05 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Citazione iniziale[modifica wikitesto]

scusate, ma non vi sembra un pò fuori luogo il commento di pino scotto subito nella parte iniziale, dove si dovrebbe inserire una citazione che descriva nel modo più generale possibile l'artista? piuttosto io inserirei una frase di una sua canzone o un estratto da un intervista... --Supernova91 13.19, 10 lug 2009

Concordo, infatti vado subito a falciare: se anche è vero e si ritiene interessante non è certo quello il posto e il modo di inserirlo -- Massic80 Contattami 14:55, 10 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ligabue e Springsteen[modifica wikitesto]

Ho appena rimosso la parte "Il suo stile è molto somigliante a quello di Bruce Springsteen (non è la voce definitiva, chiedo a qualcuno di ampliarla)" da Luciano Ligabue#Curiosità perché primo, non è una curiosità (e la sezione uriosità è sconsigliata), secondo scritto così non è NPOV. Scrivendolo lungo il testo dicendo una cosa tipo "molti associano il suo stile a quello di Springsteen" allora potrebbe andare... -- Massic80 Contattami 21:00, 02 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ultimo Tango a Memphis[modifica wikitesto]

Ahah ho colto Wikipedia in fallo!! Nella sezione "cover" non è riportato che "Ultimo tango a Memphis" è tratta da "Suspicious Mind" di Elvis Presley! (Ascoltate le due canzoni da Youtube per credere..) Penso sia un'informazione importante! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.41.148.248 (discussioni · contributi) 03:54, 24 dic 2009 (CET).[rispondi]

Ahah ho colto TE in fallo! Se sai delle cose, vere, scrivile, non venire a scrivere 'sti "commenti sarcastici" non firmati in discussione! :-P Comunque, buone feste! ;-) -- Massic80 Contattami 19:54, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
P.S.: che poi scusa, ma quando partecipo alle gare di puntigliosità mi difendo sempre bene: non era nelle liste in fondo ma c'era già scritto, quindi bastava fare un copia-incolla :-P

Numero opere audiovisive[modifica wikitesto]

Ho notato che nel template:artista musicale c'è anche un campo "numero opere audiovisive pubblicate". Vogliamo aggiungerlo? E se sì, solo delle opere "in quanto cantante", giusto? -- Massic80 Contattami 18:58, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Lista Tour[modifica wikitesto]

Proporrei di lasciare generica la tabella che lista i tour e i musicisti: se si vogliono elencare tutte le date e tutti gli stadi bisogna fare la voce sul tour come già fatto per altri. Se li mettiamo tutti lì metà voce viene piena solo di stadi (v. neverending tour)! Per quanto riguarda i "minitour" tipo Verona e ElleSette le date e i luoghi si possono pure lasciare, non occupano molto posto. -- Massic80 Contattami 17:18, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Rimozione siti non ufficiali[modifica wikitesto]

...se vi interessa di leggere una discussione sulla rimozione delle pagine non ufficiali o attendibili, dopo Wikipedia:WNE e #Fan club NON ufficiali nei collegamenti esterni leggete sulla mia pagina di discussione -- Massic80 Contattami 13:50, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Una vita da mediano[modifica wikitesto]

La canzone "Una vita da mediano", come espressamente citato da Ligabue in un'intervista rilasciata al settimanale SportWeek nel 2009 non è stata dedicata a Gabriele Oriali, come molti sostengono, ma a se stesso, nel senso che parla di un suo particolare periodo in cui si sfoga sostenendo si essere li dov'è perché ha faticato e lottato, e non perché qualcuno gli ha regalato quel posto, e lo fa utilizzando la metafora del mediano. Oriali gli serve solamente per fare rima con la parola mondiali e poi perché era un mediano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.25.160.172 (discussioni · contributi) 17:57, 4 luglio 2010.

Giusto, hai ragione; non avevo fatto caso al fatto che nella didascalia della foto aggiunta da poco (e solo lì) ci fosse scritto che era dedicata a lui; ho provveduto a modificare la frase. Va bene così? -- Massic80 Contattami 19:05, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]
si perfetto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.21.211.64 (discussioni · contributi) 20:33, 6 luglio 2010.

Liga e i Guns[modifica wikitesto]

Siccome è già la seconda volta che un IP scrive 'sta cosa POV senza documentarla, invece di cancellarla direttamente c'ho messo un {{P}} e vi chiedo: secondo voi è davvero così simile Sweet Child o' Mine a Happy Hour, e soprattutto, sapete trovare delle fonti per delle eventuali critiche a riguardo? -- Massic80 Contattami 12:35, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]

http://www.youtube.com/watch?v=sZ10bux563s Se capisci un po' di chitarra te ne accorgi. Magari quello che ho postato non è una fonte, ma è per renderti un idea. Credo che se qualcuno si mette a cercare, entro poco si trovano le fonti. Ciao. --Alelazio19 (msg) 21:36, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Giro armonico (che in quel video non si sente, comunque trasposti sulla stessa tonalità basilarmente gli accordi del riff sono C-G-D-Am per il Liga e D-C-G-D per i Guns) e melodico diverso, il riff ha solo la prima nota in comune. Direi che la similitudine finisce li. Poi può anche darsi si siano ispirati a Sweet Child o' Mine per impostare quel riff(ad esempio per l'intro solo con la chitarra e poi l'ingresso in un secondo tempo della ritmica, oltre alla tenuta dell'accordo per un "giro" del riff), ma da qui a dire che sono uguali ce ne passa davvero tanto... Se tiri giù le note te ne accorgi che sono diverse, poi ovvio che se le porti sulla stessa scala iniziando con la stessa nota puoi alternarle con facilità come ha fatto il ragazzo del video che hai linkato. In ogni caso non credo vada bene come fonte, ci vorrebbe il parere di qualche critico o esperto del settore, in quel caso si può dire "secondo alcuni critici il riff somiglia a Sweet Child o' Mine, etc etc". In assenza di ciò Massic io metterei un bel {{cn}} e in caso di mancanza di apporto di fonti rollback a vista finché qualcuno non vada oltre il suo, pur rispettabilissimo, parere. My two cents da chitarrista della domenica ;) --Alex10 msg 22:21, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo, il cn ci sta bene, e visto che sei tornato il rollback lo lascio fare a te, che sennò mi accusano di totalitarismo :) -- Massic80 Contattami 22:49, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, ho annidato il template in quello POV, così è maggiormente evidente che serve una fonte. Ora diamo un po di tempo (2/3 settimane penso bastino) a chi sostiene quella tesi di inserire eventuali fonti a supporto, poi si vedrà :) --Alex10 msg 23:00, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]
(conflittato) In effetti hai ragione, quella non è una fonte :) In questo caso il problema oltre che di fonti autorevoli che ci dicano che i brani "sono uguali" è di punto di vista neutrale. Chi ce lo dice e dimostra? E soprattutto, io non ho mai sentito lontanamente parlare di polemiche su quell'argomento, e su Liga so molte cose (se poi le facevano tutti al bar, quello non fa testo), dov'è scritto?
Infine, ho forti dubbi sull'enciclopedicità di un supposto - per quanto evidente - plagio. Se dovessimo scrivere di questo (posto che esista) allora la pagina di Tiziano Ferro dovrebbe essere piena di citazioni di plagi :) Hai mai provato ad accoppiare Ho messo via con Ti scatterò una foto? Su Youtube è pieno! Ben diverso sarebbe il caso di un cantante citato da un altro per plagio, ad esempio Al Bano con Michael Jackson: in quel caso è un evento che merita di essere citato, e lo è stato. Ma si trattava di 37 note di seguito, decretate in un processo! ;) Visto che ero qui ho guardato sulla voce di Tiziano Ferro: non c'è scritto della spudorata Ti scatterò una foto ma c'è accennato di altre due, ed è corredato almeno dal link a un'intervista ;) E comunque non è che su Liga scrivo "Tiziano Ferro l'ha scopiazzato" :) -- Massic80 Contattami 22:45, 8 lug 2010 (CEST)[rispondi]


I riff non sono uguali, ma simili. Infatti come ha gia detto "gli accordi del riff sono C-G-D-Am per il Liga e D-C-G-D per i Guns", quindi sono 3 su 4. Io direi di lasciare solo il {{cn}}, finché qualcuno non trova una fonte, poi fate voi, è solo il mio parere. Ciao. --Alelazio19 (msg) 21:43, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Tutto qui? E agli altri discorsi non rispondi? Anche (e soprattutto) lì vogliamo "il tuo parere", siamo qui per il consenso, mica siamo all'asilo e neanche a pettinare le bambole ;) Scusa se sono scortese, ma chi ha scritto l'illazione delle polemiche sei tu, e gli altri cercano le fonti? :P -- Massic80 Contattami 22:47, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]
(conflitatto)Innanzitutto una correzione: ricordavo male sulla tenuta degli accordi in Happy Hour, c'è il cambio anche a metà giro, quindi anche metricamente la parte armonica è diversa (ho barrato l'affermazione). Riguardo quanto dici, quel blocco è si uguale, ma si tratta di una successione di accordi piuttosto comune, e come appena detto la metrica varia così come il momento in cui l'accordo viene eseguito (sono sfalsati). Preciso di nuovo (forse non si è capito bene) che il confronto l'ho fatto traspondendo Sweet Child o' Mine di un semitono sopra l'originale per fare "coincidere" la prima nota del suo riff con l'attacco di quello di Happy Hour (così iniziano entrambi in re)e poter fare facilmente un confronto (gli accordi "originali" dei Guns sono C#-B-F#-C#, e l'attacco del riff è un do#), come ha fatto il tipo del video. Il pezzo dei Guns oltretutto è in C# (almeno il brano, poi il solo finale di Slash credo svari in un'altra scala), quello del Liga credo sia in C..
Poi ogni parere è rispettabilissimo, per me le similitudini sono troppo poche per parlare di ispirazione o copiatura (come qualcuno in passato ricordo aver scritto nella voce). In ogni caso chiudendo l'excursus come detto teniamo per qualche settimana il cn, poi se non saltano fuori fonti si tolgono quelle righe. --Alex10 msg 01:53, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Mi intrometto =) Quoto Alex10, ma ho una domanda: oltre al cn è proprio necessario il template {{P}}?però rimuovo il template {{P}}: non è necessario, né adatto al contesto. --TheWikiFox (discutiamone) 17:29, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Propongo di tagliare il periodo contestato e di metterlo qui in talk. Mi sembra un'impressione da bar: una somiglianza che non avrebbe nessun credito in un tribunale. Insomma, non vale la pena "macchiare" la pagina per una vaga somiglianza (se son dodici le note). Se poi si trovano fonti su polemiche in contesti importanti per noi si ripristina. --Pequod76(talk) 17:42, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo, anche perché se ci mettiamo a cercare tutte le canzoni con un'intro simile a quel modo, riempiamo Wikipedia di presunti plagi (che io vedo come omaggi). Per quanto riguarda il template {{P}} vabè, puoi anche lasciare solo {{cn}}, ma in effetti in mancanza di un criterio obiettivo per dire che sono "molto simili" ogni dichiarazione a riguardo a POV ;) -- Massic80 Contattami 18:59, 17 lug 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. La notizia senza fonte era: «Quest'ultima canzone riceverà anche critiche in quanto il riff iniziale (e la struttura del brano in generale) è parecchio simile a quello di Sweet Child o' Mine dei Guns N' Roses.[senza fonte]» --TheWikiFox (discutiamone) 10:32, 19 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Spaccare la voce[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Stavo pensando, valutando la lunghezza della voce: e se mettessimo parti della voce come la discografia in una voce a parte? Alla fine occupano mezza pagina, e scorrerla tutta diventa poco "user friendly"... -- Massic80 Contattami 11:39, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]

secondo me andrebbe benissimo, è veramente lunga, io farei un po' come è stato fatto in Francesco Guccini, la discografia essenzialissima in pagina Liga e l'approfondimento a parte --rossa 18:26, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Io e te sempre sintonizzati, heh? :) Altri pareri? -- Massic80 Contattami 21:38, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]
No problem anche per me, se è già stato fatto in altre voci di cantanti si può fare anche qui. --Alex10 msg 21:32, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]
OK, che ci mettiamo di incipit? -- Massic80 Contattami 22:07, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Scusa il ritardo, non mi ero accorto della tua risposta :). Io metterei qualcosa del tipo:
"La discografia di Luciano Ligabue comprende tutte le incisioni del cantante di Correggio a partire da... sino ai brani inclusi ad Arrivederci, mostro! del 2010". I puntini di sospensione andrebbero sostituiti o con il singolo di Anime in Plexiglass dell'1988, o con l'album di esordio del 1990, a seconda di quale dei due lavori si consideri come l'inizio ufficiale della carriera del Liga. Per il resto lo schema della voce sulla discografia di Guccini mi sembra ottimo, sulla biografia del Liga al limite lascerei solo la sequenza degli album col rimando alla voce sulla sua discografia :). --Alex10 msg 14:03, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo in toto (e non intendo né Cutugno, ne Curtis, che aveva l'accento), ma al momento non ho tempo di farlo, sorry ;) -- Massic80 Contattami 20:26, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Discografia di Luciano Ligabue per ora è poco più di un copiaincolla di quanto c'era qui, nel caso ricontrollate se ho contato bene il numero di pezzi :) , poi pian piano si sistema anche graficamente :) --Alex10 msg 13:30, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Brèèèv! Ora sì che questa voce è agile e dinamica! :) Non ho ovviamente tempo neanche di fare le verifiche che hai chiesto, ma un'occhiata ce l'ho data: la foto che hai "spostato" di là la lasciamo solo di là e non la rimettiamo "di qua"? E poi, è giusto che la stessa foto sia in quella posizione, nella nuova voce? -- Massic80 Contattami 13:51, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

(rientro)Riguardo la foto si può senza dubbio rimettere anche qua, ho dimenticato di escluderla dalle righe che ho cancellato nel "trasloco", se no ci avrei pensato direttamente io a ricollocarla (ovvio subito). Sulla posizione nella voce sulla discografia direi che dovrebbe essere giusta, è il template che l'ha posizionata li. :) --Alex10 msg 14:07, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Immaginavo fosse nel template, ma mi sono scordato di andare a verificare ;) -- Massic80 Contattami 14:41, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Quante sono le raccolte?[modifica wikitesto]

(discussione cominciata nella sezione precedente e riportata qui per chiarezza di contenuto quando c'erano già tre post)
Come mai qui in voce le raccolte indicate nel template sono 3 e non 2? Mi sono perso qualcosa? Anche nel vecchio listone risultavano solo Primo tempo e Secondo tempo... --Alex10 msg 14:21, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ammetto candidamente di non ricordarmi, e suppongo siano conteggiati separatamente i Due tempi ;) L'unica cosa di cui sono sicuro (ed è scritto nei commenti al codice del template) è che Radiofreccia è conteggiato fra quelli... -- Massic80 Contattami 14:41, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Si, supponevi bene, infatti è Radiofreccia che mi mancava all'appello, non mi ero accorto dei commenti nel template visto che ho lavorato direttamente sulla sezione della discografia. Ma ho qualche dubbio sul come considerare questo disco.. Al di la del fatto che quando ho spostato la discografia figurava come colonna sonora nel "listone", c'è da dire che se è vero che la versione a disco singolo di Radiofreccia è a tutti gli effetti una compilation, quella a due dischi comprende un disco interamente composto dai brani incisi appositamente per il film, di cui molti strumentali, che rientrerebbero nella fattispecie della colonna sonora. Non ho visto discussioni a tema, di sicuro in questo momento ci sono dati discordanti tra la biografia e la discografia, quindi sarebbe bene metterci d'accordo per evitare di dire due cose diverse dello stesso disco avendo come risultato due voci incoerenti tra loro da questo punto di vista(il che non è buono per un'enciclopedia) :). --Alex10 msg 22:53, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Tengo a ribadire che non ricordo bene, perché mi ricordo di averlo notato e forse averci "discusso" tanto tempo fa, ma in maniera grezza e informale, tipo "comunicando coi subject delle modifiche e coi commenti al codice", ma non mi sovviene niente di chiaro (anche perché quei commenti, che almeno quelli sono chiari, non sono miei). Credo che il problema risieda nel fatto che il template {{Artista musicale}} non prevede la voce colonne sonore, ma solo album live, in studio e raccolte... proponiamo una modifica al template? -- Massic80 Contattami 12:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Si può fare, bisognerebbe però capire se Radiofreccia qui è contato tra le raccolte per il problema del template o perché chi l'ha compilato lo considera a tutti gli effetti una raccolta.. --Alex10 msg 14:08, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sono pressoché sicuro che il problema sia quello del template: mi sembra che da quella discussione/non discussione/sorta di edit war sia venuto fuori che non c'era verso di dargli una posizione convincente, per via del template (ma con gli altri cantanti come fanno?). Del resto, anche se uno l'avesse piazzato lì "perché ci crede" sarebbe comunque un errore, perché di fatto è una colonna sonora. In mancanza della voce del template, però... vai tu o vado io a a scrivere in Discussioni template:Artista musicale? :) -- Massic80 Contattami 15:36, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
Discussioni_template:Artista_musicale#Colonne_sonore ;) --Alex10 msg 16:28, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto(da altri) e risolto! :) -- Massic80 Contattami 22:29, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

Ulteriore scorporo?[modifica wikitesto]

...dopo la discografia, vogliamo scorporare anche i premi e riconoscimenti? Sono un terzo di voce! -- Massic80 Contattami 03:02, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]

Su questo ho qualche dubbio: empiricamente (ovvero copiandola in una delle mie sandbox) ho appurato che la sezione "pesa" 5119 Byte, non ci sarebbe un grosso risparmio in fatto di leggerezza. Stilisticamente invece si potrebbe risolvere sistemando i premi su due colonne anziché in una. Comunque ho appena controllato e questo lavoro è già stato fatto per Celentano, tuttavia in quel caso i premi sono stati inseriti all'interno della voce sulla discografia (vedi Discografia di Adriano Celentano#Premi e gare vinte in carriera) e si riferivano appunto alla sola carriera musicale dell'artista. My Two Cents :) --Alex10 msg 14:08, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sì, infatti non parlavo di peso (che mi'! 5 MB sarebbero stati davvero tanti! ;) E la K di kilo va piccola :P ), ma della lunghezza "fisica" in verticale del layout. Non trovo normale che sia ben più lunga la lista dei premi di quella della discografia :) In assoluto sono di più, è normale, ma non sono esageratamente enciclopedici, quindi metto in dubbio il fatto che debbano stare qui. L'idea di metterli su due colonne potrebbe anche andare, ma siccome ogni voce-premio è lunga alla fine andrebbero tutte a capo e la lunghezza della pagina rimarrebbe quella. Boh, io il sasso l'ho tirato, dite voi. -- Massic80 Contattami 14:31, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]

Il Fan Club ufficiale è enciclopedico?[modifica wikitesto]

"Caro il mio" Svello89 "come vedi ti scrivo e quando uno scrive deve avere un motivo" :) Scusa se ti ho annullato la modifica, ma sai com'è: non è tanto perché quel pezzo di voce l'ho scritto tutto io - ;) - quanto perché una modifica di 1428 byte mi sembra abbastanza sostanziosa per parlarne :) Su Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali#Considerazioni aggiuntive si parla una volta sola dei fan club, e solo dicendo che se ci sono non significa che il cantante è importante. Tu obietterai, "sì, ma chissenefrega se ha un fan club ufficiale"? E poi, "che gli fai, pubblicità"? Beh, per la pubblicità no, non gliela faccio più di tanto perché parlo più che altro della "prima versione", e accenno solo della seconda. Per il resto la cosa degli eventi/raduni con ospiti particolari, in particolare quello in cui Liga non ha partecipato per via della morte del padre, non mi sembrano meno enciclopedici della notizia che il testo di Nel tempo è uscito il giorno del suo 50º compleanno, o i posti in classifica di un singolo... o no? ;) -- Massic80 Contattami 02:11, 23 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Personalmente credo che una voce enciclopedica dovrebbe essere una biografia, quindi parlare del soggetto. Solo che ho notato che le voci dei cantanti su WP stanno diventando delle community, nel senso che sono dirette ai fan dell'artista più che a coloro che sono semplicemente interessati a sapere qualcosa del soggetto. Tuttavia la mia è solo un'opinione (anche se ricordo che in passato si è agito in questo modo), la cosa migliore da fare è aprire una discussione all'Auditorium e capire quale sia l'opinione prevalente :) --Svello89 (msg) 15:20, 23 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo, ma non ho molto tempo per avviare una discussione: lo fai tu? :) -- Massic80 Contattami 15:36, 23 ott 2010 (CEST)[rispondi]

La pagina di discussione è qui: Discussioni progetto:Musica#Fan Club --Francesco Valentini (msg) 23:11, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per la segnalazione! ;) -- Massic80 Contattami 00:42, 26 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ligabue, Luciano o Liga?[modifica wikitesto]

(da Discussioni utente:Ritmo*#Ligabue, Luciano o Liga?) Ciao automobile-degli-anni-80 :P Ho visto questa tua modifica e volevo parlarne. Non saprei se mettere nel template il nome intero o se lasciare solo il cognome, come hai fatto tu. Credo che avvierò questa discussione anche nella voce su Liga, ma intanto volevo sapere le tue ragioni per aver tolto quel "Luciano" :)
È vero che alla fine al giorno d'oggi "Ligabue" è come se fosse un marchio di fabbrica, ma alla fine ha anche un nome - e qui in Emilia, soprattutto dalle sue parti, ce ne sono tanti :) E di quei tanti ce ne sono anche di famosi, anche qui su Ligabue.
Sì, è un dettaglio, ma la differenza fra una cosa fatta bene e una eccellente sono i dettagli, no? ;) -- Massic80 Contattami 13:10, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Massic80! :D Ho deciso di modificare il nome dell'artista nel template per il semplice fatto che è il nome con cui l'artista si è presentato al pubblico è Ligabue, non Luciano Ligabue. E a mio favore gioca il fatto che in tutte le copertine degli album appare solo "Ligabue" e il titolo dell'album, non vedo in nessuna il nome dell'artista reggiano. Inoltre il titolo del suo primo album è proprio Ligabue e come nei casi di altri artisti (Marco Masini, ad esempio) è identico al nome dei loro artisti, forse per sottolineare il nome con cui l'artista si vuole presentare. Credo anche che non dobbiamo modificare le singole pagine di Wikipedia solo per problemi tecnici con pagine dallo stesso nome, non dovremmo proprio tener conto di queste, altrimenti le pagine di disambiguazione non esisterebbero e non avrebbero uno scopo. Mettiamo caso che Luciano Ligabue si chiamasse Luciano Rossi e come nome d'arte avesse quello di Ligabue, noi nel template avremmo messo semplicemente lo pseudonimo. Invece coincidendo il nome d'arte di Ligabue con il suo cognome, noi pensiamo bene di aggiungere "Luciano" al template. Così noi modifichiamo il nome con cui l'artista è realmente uscito, Ligabue, e anche se tutti ormai conoscono il suo nome, Luciano, non è un pretesto per immetterlo nel template. Non parlarmi di dettagli, ne faccio molto conto ;) P.S.: Penso che lo stesso discorso valga per il nome della pagina, ma non mi sono azzardato ad apportare una modifica così "importante". -- Ritmo* (msg) 14:03, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
OK, passi :) Copio-incollo tutto questo nella pagina di discussione di Liga!
Il nome della voce no, te lo boccio in toto :) Quello l'avrei annullato senza remore :P Lui ha il cognome come "nome d'arte", ma di fatto si chiama in quel modo! Tu vorresti fare puntare Ligabue a Luciano Ligabue e creare un Ligabue (disambigua) ;) No, spiacente, questo non è un vero nome d'arte - e oltre a questo, come dicevo, per esempio in pittura il Ligabue "nome d'arte" è un altro :P -- Massic80 Contattami 19:30, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Timeline dei musicisti[modifica wikitesto]

Ho appena fatto caso a questa timeline: nel caso di Liga non si parla di un gruppo "fine a sé stesso", ma di un cantante, quindi è normale che vada a suonare con chi gli pare e che possa cambiare di volta in volta (almeno, più normale che per un gruppo), ma secondo voi vale la pena di creare una timeline analoga anche per Liga? -- Massic80 Contattami 03:41, 18 nov 2010 (CET)[rispondi]

"Arrivederci, mostro!" acustico è un nuovo album oppure no?[modifica wikitesto]

Riporto qui una discussione che ho aperto nell'Auditorium e che nasceva dall'ultima edit war. -- Massic80 Contattami 15:16, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

Si può riportare (come è stato fatto) la special edition di Arrivederci, mostro! nella pagina apposita dell'album...cito la FIMI perché nel computo delle vendite quelle della special edition vanno a sommarsi a quelle dell'album in versione normale. è succeso così anche nel caso di GIRO D'ITALIA (che ea uscito sia in doppio cd che in triplo) e di PRIMO TEMPO e SECONDO TEMPO, usciti sia con dvd che senza...la special edition di un album non è un nuovo album ma è, per l'appunto, una special edition (precisazione tautologica, ma mi sembra necessaria a questo punto) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.252.186 (discussioni · contributi) 16:55, 14 dic 2010 (CET).[rispondi]
Beh, noi non stiamo "computando le vendite", ma solo listando gli album: il caso di Giro d'Italia prima di tutto era un live (e per i live il discorso cambia), secondo le due versioni sono uscite contemporaneamente, terzo erano gli stessi due CD + un altro (sempre live). Nel caso del Mostro invece c'è un nuovo CD di studio, con gli stessi brani ma completamente diversi, non una versione diversa dello stesso CD. Comunque sia, ti aspetto a discuterne nell'altra pagina che ho linkato (è inutile discutere in due posti diversi) ;). In ogni caso c'è da aggiungere che è stato postato un PDF "autorevole" nel subject di una modifica: probabilmente per far levitare i dati di vendita Friends and Partners dichiara il nuovo cofanetto come special edition. -- Massic80 Contattami 19:57, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]