Discussione:Luci di segnalazione per elettrodotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motivazione template controllare

[modifica wikitesto]

In totale assenza di fonti, la voce afferma che questo tipo di segnalazione luminosa è utilizzata anche sulle linee in media tensione. Ma questo tipo di linee raramente superano altezze da terra superiori a 10 - 20 metri, solo in caso di attraversamenti di grandi strade di comunicazione, canali o simili e solo per brevi tratti, quindi difficilmente possono costituire ostacolo alla navigazione aerea. Questo tipo di attraversamento è effettuato elevando il livello medio della linea con due tralicci a "cavallo" dell'opera da attraversare ed eventualmente è la sommità di questi due tralicci che viene segnalata, in genere con colorazioni diverse da quelle del traliccio, non i conduttori di linea. Inoltre nel caso della media tensione, i tralicci non sono mai "molto distanziati" come si afferma nella voce. A maggior ragione nel caso di un attraversamento di un'opera come sopra descritto per evitare che il fenomeno della "freccia" dovuto al peso dei conduttori, vanifichi l'impiego stesso dei tralicci di sopraelevazione. In assenza di fonti ritengo che l'affermazione relativa alla media tensione sia da rivedere. --Egidio24 (msg) 22:57, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]