Discussione:Luca Archibugi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Revisione bozza[modifica wikitesto]

[@ Kirk39] Gentilissimo,

comincio domandando scusa sia per questo messaggio sia per ogni eventuale disturbo. Sono il creatore della voce in questione e, lo preciso sin da subito, sfortunatamente non ho molta dimestichezza con le linee guida di Wikipedia che, erroneamente, non ho rispettato (mi sono perso nelle tante pagine delle vostre pur ottime guide alla creazione delle voci). La domanda che voglio portare alla sua attenzione con questo messaggio è la seguente: cosa occorre affinché la voce sia conforme alle linee di Wikipedia? Ho letto di una mancanza di fonti e di una loro inesatta formattazione: esattamente cosa dovrei fare?

Domando ancora scusa per il disturbo e resto in attesa di un gentile riscontro.

Cordialmente.

Massimo --82.57.56.180 (msg) 20:18, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao, nessun disturbo ;-) Diciamo che le fonti oltre che ad essere formattate meglio (quelle presenti, vedi Aiuto:Note) servirebbero anche per evincere la rilevanza del biografato, fonti terze, quelle dell'editore non lo sono tanto. Ci sono premi ma bisognerebbe capire se ce n'è uno vinto veramente rilevante, anche ciò che ha fatto in teatro necessiterebbe di più fonti, per capire se si sia distinto nel suo campo.--Kirk Dimmi! 21:47, 9 ago 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39]
Gentilissimo,
ho formattato e aumentato le fonti, come era stato suggerito, e ho arricchito la pagina (che ora mi pare più compatta e strutturata) con molte altre informazioni utili (tutte certificate da fonti e notizie, e puntualmente riportate in nota). Il tutto teso appunto a far capire come il biografato si sia abbondantemente distinto nei suoi campi. Ho seguito le indicazione che mi avevi dato ma sono ovviamente disponibile ad ascoltare altri suggerimenti. Tempo fa ho chiesto la revisione della pagina: è passato un po' di tempo e non so se è stata presa in considerazione questa mia richiesta. Se c'è altro da fare in vista della pubblicazione, resto qui a completa disposizione.
Un saluto.
Massimo --82.55.218.51 (msg) 23:32, 12 set 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Kirk39] Ti ringrazio moltissimo per la risposta. Cerco di aggiungere allora fonti che possano essere utili alla pubblicazione della voce. Quanto tempo ho per farlo? Nel senso, c'è un tempo limite per cui una voce resta in bozza prima di essere cancellata? (Lo chiedo perché in questi giorni, causa ferie, non avrò molto tempo a disposizione).

Ciao, a occhio come forma la voce va meglio (le note però vanno prima dei collegamenti esterni), non so se per cinema e televisione sia enciclopedico, in campo teatrale bisognerebbe guardarci meglio, comunque aspetta magari che passano altri, come vedi sono passati anche altri per la bozza, non riesco sempre a farle, poi se le fanno diversi utenti è meglio. Eventualmente puoi chiedere pareri al DP:Teatro.--Kirk Dimmi! 23:46, 12 set 2021 (CEST) P.S. Diciamo che solitamente vengono cancellate dopo 30 giorni dall'ultimo intervento significativo.[rispondi]
Ciao.
Intanto, ti ringrazio ancora per la risposta. Sulla cancellazione, spero non venga eliminata prima di una risposta sulla revisione (anche perché se c'è altro da migliorare, sono pronto a rimetterci mano). Più che per televisione e cinema (che pure sono molto presenti e rappresentano un terreno in cui il biografato ha lavorato parecchio), infatti direi che sono soprattutto il teatro e la poesia i campi per cui, a mio modestissimo avviso, penso meriti una sua voce nell'enciclopedia. Grazie per la dritta, chiederò direttamente al progetto teatro.
Intanto ho invertito "note" e "collegamenti esterni" e resto in attesa di un parere definitivo sulla revisione. Ti chiedo scusa se mi sono rivolto direttamente a te, ma non ho fatto caso a interventi di altre persone, e siccome tu avevi dato un giudizio i primi d'agosto mi è venuto naturale scriverti direttamente.
Ti ringrazio ancora per tutto e ti auguro buona serata.
Massimo --82.55.218.51 (msg) 23:23, 13 set 2021 (CEST)[rispondi]