Discussione:Luca (Eneide)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sulle note[modifica wikitesto]

Per me quanto dichiarato nelle note è improprio. Infatti, dato che nell'Eneide compare solo l'accusativo "Lucam", non vi può essere certezza sul fatto che il nominativo sarebbe stato "Lucas", come la forma latina del nome dell'evangelista Luca: avrebbe potuto essere anche la forma regolare "Luca", oppure (meno probabilmente) avere qualche altra diversa desinenza. In base a ciò, non si può nemmeno affermare con sicurezza che il guerriero rutulo portasse lo stesso nome del santo cristiano, e che quindi la sua sia la prima occorrenza del nome Luca per come lo concepiamo oggi.--Giornada (msg) 12:51, 5 mar 2024 (CET)[rispondi]