Discussione:Loire 130

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (dicembre 2012).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2012

Dubbio sugli operatori

[modifica wikitesto]

Le fonti on line che ho consultato parlano che la produzione fu continuata almeno fino al 1941, mentre la Francia era divisa. Ora io non ho ancora ben presente l'assetto politico della Francia di allora ma di sicuro so che in quel periodo non esistevano più le forze armate francesi almeno con la designazione pre-campagna di Francia. Leggo infatti che esistevano quelle -de l'armistice fedeli al governo di Vichy (collaborazionista con i tedeschi) e quelle -françaises libres fedeli a de Gaulle e agli alleati. Ne deduco che parte della produzione sia necessariamente passata di mano e mi domando a quale "fazione" i reparti franco-idocinesi siano rimasti fedeli. In base a queste notizie bisognerà aggiungere, analogamente a quanto fatto con altri velivoli francesi del periodo, le forze aeree/aeronavali necessarie.--threecharlie (msg) 21:00, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]

Integrate le notizie sugli operatori post-campagna di Francia dal sito in lingua russa. Se qualcuno ha altre fonti meglio bibliografiche, integri, espanda e confermi; ne beneficeranno anche i progetti correlati guerra e marina. :-)--threecharlie (msg) 13:16, 16 dic 2009 (CET)[rispondi]