Discussione:Lodovico Castelvetro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Nel 1545 redasse un Commento alle Rime del Petrarca e una Sposizione di XXIX canti della Commedia." La Commedia di chi? Non sarebbe una cattiva idea specificare che si parla della Divina Commedia di Dante Alighieri, per quanto possa apparire scontato. Inoltre da come è formulata la frase sembra che entrambe le opere siano del 1545, mentre la Sposizione è del 1569-70 (rimasta inedita fino al '900). Si veda Forme e significati nella Divina Commedia, Emilio Bigi, Bologna, Cappelli, 1981, pp. 197-198.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lodovico Castelvetro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:30, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]