Discussione:Locomotiva FS E.626

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


La 626 era (dico era in quanto non più accettata dai macchinisti) fondamentalmente di due tipi dal punto di vista tecnico. Con combinatori motori e senza combinatori motori ora spiegheremo le diversità: Si sa che la 626 ha 6 motori di trazione, i quali nella combinazione di serie sono disposti tutti in serie tra di loro. Nella combinazione di serie-parallelo sono disposti in due rami in parallelo ma con tre motori in serie nei due rami.Nella combinazione di parallelo i motori risultano in serie a due a due e in parallelo in tre rami.La motivazione delle combinazioni è dettata dal fatto di aumentare la tensione ai capi dei motori e quindi per la legge di Ohm aumentare la corrente conseguentemente lo sforzo di trazione.Nel 626 con combinatori motori il macchinista all'avviamento escludeva pazientemente il reostato ai capi dei motori, tutti in serie e quindi raggiungeva una certa velocità. Con la maniglia del controller si portava nella combinazione di serie-parallelo e inviava un segnale (corrente elettrica) ad un dispositivo con camme, il quale ruotava e scollegava attraverso dei contattori meccanici i motori da serie li collegava in serie-parallelo.Nella transizione successiva e cioè da serie-parallelo a parallelo la cosa si ripeteva.Il 626 senza combinatori motori all'avviamento il macchinista escludeva gradatamente il reostato come la 626 precedente ma la transizione dalla combinazione di serie a quelle di serie- parallelo avveniva attraverso il controller del macchinista.Attraverso dei contattori servoassistiti da elettrovalvole elettropneumatiche in transizione si rompeva il collegamento dei motori in serie e si disponeva la combinazione di serie-parallelo. Così pure nella combinazione successiva. La differenza sta solo che il 626 con c. m. le transizioni avvenivano automaticamente al comando del macchinista ,mentre nel 626 senza c.m. la transizione la gestiva il macchinista stesso. Due metodi diversi ma un solo obbiettivo incrementare lo sforzo di trazione e quindi prendere velocità.

Graziano e Daniele sono a disposizione per dettagli tecnici di tutte le macchine ferroviarie italiane comprese le elettroniche

Scusami, ho apportate delle piccole correzioni, ciao e buon lavoro--Anthos 18:33, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Inizio delle prove del 1927[modifica wikitesto]

In molti studi vien detto che le corse di prova col 3 kV cc sulla Foggia-Benevento ebbero inizio nel "settembre 1927". In Cesare Carli, Sviluppo e miglioramenti del servizio della trazione sulla rete elettrificata, in Rivista tecnica delle ferrovie italiane, 23 (1934), n. 2, p. 59-69, qui p. 67, l'Autore (direttore dell'Ufficio studi locomotive elettriche del Servizio Materiale e Trazione FS dopo le dimissioni di Giuseppe Bianchi) scrive he: "Le prime prove sulla Foggia-Benevento ebbero inizio il 29 settembre 1927 con 14 locomotive [...]." E' il caso d'accennarne ? Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.48.49 (msg) 15:53, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ho notato che quanto sopra è stato inserito nella voce, sebbene in nota. Sarei piuttosto cauto nel darlo come assodato per le ragioni evidenti dai contributi del compianto Mascherpa (specialmente la sua monografia sulle E.626, fondata tra l'altro sulla testimonianza dell'ing. Paolo Scafi, che partecipò alla sperimentazione: nel libro c'è una sua fotografia della prima E.626 appena arrivata a Benevento). Dalla stessa monografia, come da altra letteratura, si sa che il periodo d'esercizio "ufficiale" con tutte e 14 le locomotive ebbe inizio il 1° marzo 1928. Forse sarebbe il caso di rivedere tutta quella parte della voce. Infine ho delle riserve sulla definizione dell'ingegner Giuseppe Bianchi quale: " 'Padre fondatore' dell'odierno sistema ferroviario italiano." Le ragioni sono nella voce dedicatagli. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.48.49 (msg) 11:09, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]

E' opportuno citare: Paolo Scafi, L'avvento della trazione e lettrica a corrente continua, in Ingegneria ferroviaria, 34 (1979), n. 5, p. 327-329, che cita anche la coraggiosa scelta dell'ing. Umberto Ballanti del Servizio Lavori FS in favore dei raddrizzatori a vapori di mercurio. Ivi nulla di significativo sul problema della data di cui sopra. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--147.163.48.49 (msg) 12:03, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]

Cito dalla voce:

Durante gli anni settanta, ottanta e novanta 12 unità furono vendute alle ferrovie private. Le locomotive FS di questo gruppo continuarono a circolare fino ai primi anni novanta, cessando in quegli anni definitivamente il servizio ordinario per motivi di anzianità. I servizi un tempo svolti tramite queste macchine vennero rilevati dalle nuove generazioni delle E.402 B e delle E.444 R..

Siamo sicuri del fatto che siano state sostituite dalle E.402 B e delle E.444 R? Che io sappia, le E.626 erano destinate, nell'ultima parte della loro vita operativa, al traino di treni merci, mentre le altre due locomotive citate stavano sui servizi passeggeri. --Azz... 22:11, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Hai ragione ed ho fatto una modifica. In effetti la E.444 non è adatta al traino di treni pesanti, mentre la E.402 B ancora non era in produzione. --LupoCapra (msg) 16:42, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

ATTENZIONE_C'è un errore nella Scheda a destra. Il rodiggio di questa loco è Bo'Bo Bo' con gli apostrofi solo per i carrelli di estremità, mentre al centro i due assi sono fissi sul telaio principale e non rotanti. Esatta la definizione 1A'Bo A1' per le unità modificate. Saluti da Dario Romani

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Locomotiva FS E.626. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:49, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Locomotiva FS E.626. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:52, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]