Discussione:Lista di avvistamenti UFO

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 24 giugno 2018 la voce Lista di avvistamenti UFO è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Mancano alcuni avvistamenti,qualcuno registrato può aggiungerli? Grazie[modifica wikitesto]

Mancano alcuni avvistamenti che ricordavo a memoria ed ho trovato le fonti certificate. Qualcuno registrato può aggiungerli nella tabella quando passa? Grazie :)

Si fa presente che una legge italiana dice: «Ogni cittadino può segnalare un avvistamento UFO mediante un apposito modulo al più vicino Comando Carabinieri». Non trovo la legge e l'articolo sulla rete sennò aggiungevo anche quella che desterebbe ulteriore interesse e miglioria della voce,ma i Carabinieri della mia zona confermarono che c'è ed esiste tale legge. In via confidenziale, mi dissero che loro rigirano tale avvistamento ad altri organi tra i quali Aeronautica_Militare_(Italia) perché sembra che essi siano ostili e sconfinino nei nostri spazi aerei,marittimi e terrestri ed ogni tanto prelevano animali, semi di piante e soprattutto umani nelle famose abduction. Si presume che con il caso di Pier_Fortunato_Zanfretta tale legge sia stata ulteriormente diramata in più caserme e sono soddisfatto che nella mia zona, i Carabinieri lo ricordano, sono aperti di mentalità e aperti al dialogo senza tante problematiche puerili ed accetterebbero subito senza problemi ogni segnalazione, accertando poi se trattasi di una sonda, di un meteorite, di un drone o effettivamente di qualcosa di più complesso tipo UFO. Spero che i CC siano aperti anche nelle altre zone d'Italia. Nel caso Zanfretta, un carabiniere assieme al collega corse con la gazzella in suo soccorso e spaventato a morte da un presunto UFO che lo puntava gli sparò addosso due interi caricatori. Anche il Rapporto_COMETA voluto da ufficiali europei li definisce ostili. Per vie traverse ho appreso che al personale dell'Aereonatica Militare italiana fanno un corso specifico su come comportarsi nel caso durante un volo dovessero imbattersi in UFO. Sembra proiettino loro anche videodocumentari, testimonianze di colleghi dal mondo, compilano questionari,ma sono comunque costretti al silenzio militare. Prima di togliere queste righe, si prega di cercare tale legge in modo da dare una fonte certa e certificata di quanto riportato che apporterebbe una migliora indiscutibile alla voce. Grazie. Come sempre, buon wikilavoro a todos. ][\/][ 82.50.82.158 (msg) 03:16, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 9 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista di presunti avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:11, 9 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:26, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 11 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:56, 21 mar 2018 (CET)[rispondi]

Avvistamenti del XX e XXI secolo[modifica wikitesto]

A seguito della proposta di cancellazione del giugno 2018, in cui si lamentava che i casi erano elencati senza criterio, le sezioni che riguardano gli avvistamenti del XX e XXI secolo sono state ristrutturate, mantenendo i casi corrispondenti ai seguenti criteri:

  • casi a cui corrisponde un articolo
  • casi esaminati da commissioni ufficiali d'inchiesta (Condon, Blue Book, ecc.)
  • incontri ravvicinati di secondo e terzo tipo
  • avvistamenti collettivi (con almeno tre testimoni)
  • avvistamenti di singoli testimoni effettuati da militari, piloti, poliziotti, scienziati e ingegneri
  • avvistamenti documentati da foto o filmati che sono stati oggetto di studi e analisi.

Per quanto riguarda i rapimenti alieni, sono stati riportati i casi associati ad un avvistamento UFO, non i presunti ricordi emersi da sedute d’ipnosi. Dal punto di vista geografico, la lista interessa sia i maggiori Paesi del mondo (USA, Russia, Cina, ecc.) sia i Paesi dove è avvenuto il maggior numero di avvistamenti di UFO. La lista non può essere completa perché gli avvistamenti sono migliaia (per il XX e XXI secolo il NUFORC ne riporta circa 105.000) e qui non si possono elencare tutti, ma per gli approfondimenti ci sono i siti ufologici specializzati. Wikipedia è un’enciclopedia generalista e lo scopo della lista può limitarsi semplicemente a dare un’idea sull’origine, la diffusione e l’evoluzione del fenomeno UFO.--Gisegre (msg) 14:17, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Avvistamenti anteriori al Settecento[modifica wikitesto]

Come specificato nell'incipit, i presunti avvistamenti nel periodo compreso dall'antichità al Settecento sono studiati dalla clipeologia anziché dall'ufologia, che per convenzione si fa iniziare negli anni quaranta del Novecento. È vero, come afferma l'utente che ha inserito l'avviso che invita a controllare la voce, che sono gli autori moderni a interpretare come UFO i fenomeni raccontati nelle cronache dei secoli passati, ma ciò è specificato nella voce clipeologia, a cui si rimanda nell'incipit. Riportare ciò anche nell'incipit della lista di avvistamenti secondo me significherebbe appesantirlo inutilmente, dato che gli incipit dovrebbero essere sintetici. Dato che comunque clipeologia e ufologia sono due discipline diverse, ho proposto di creare un'altra altra voce dove spostare gli avvistamenti fino al Settecento. Tale richiesta è emersa anche nella discussione seguita alla proposta di cancellazione della voce, in cui si è deciso di mantenerla concordando sulla necessità di affrontare il problema degli avvistamenti dei tempi antichi. Per la nuova voce ho anche proposto un titolo, ma se non piace se ne può ideare un altro. --Gisegre (msg) 19:54, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:19, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:14, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:43, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stato inserito anche come testimonianza il libro di Agobardo da Lione, che però è un testo allegorico nato per deridere alcune superstizioni del tempo. Non ha alcun senso inserirlo nella lista degli avvistamenti perché si tratta solo di una creazione letteraria. Aspetto qualche giorno e poi provvederò a tagliarla.--Menelik (msg) 02:35, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Per equità e imparzialità occorrerebbe che tu indicassi qui fonti "certe", verificabili e di qualità su quanto sostieni; non che abbia a ridire, ma giusto per adempiere correttamente al compito evitando altrui polemiche future.
Oltretutto, rendo manifesto come, allo stato attuale, la voce contempli e contenga "liste di presunti fenomeni paleoufologici" (vedi avviso apposto) e ancora in attesa di scorporo; quindi in linea teorica coerente con l'opera menzionata, finché non verrà eseguito. --BOSS.mattia (msg) 17:40, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:03, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 14 collegamenti esterni sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:53, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:37, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lista di avvistamenti UFO. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:40, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:37, 16 mar 2022 (CET)[rispondi]

Scorporo avvistamenti anteriori all'Ottocento[modifica wikitesto]

Ho provveduto ad effettuare lo scorporo degli avvistamenti di UFO (o presunti tali) anteriori all'Ottocento, trasferendoli alla nuova voce Lista di presunti fenomeni paleoufologici. Benchè l'ufologia cominci ufficialmente nel 1947 o secondo altri ai primi del Novecento, di fatto si occupa anche degli avvistamenti riportati nell'Ottocento (ad esempio, l'ufologo Jerome Clark si è occupato anche degli avvistamenti di aeronavi di fine Ottocento, che presentano diverse similitudini con alcuni avvistamenti moderni di "dischi volanti"). Gli avvistamenti dell'Ottocento, oltre ad essere avvenuti in epoca scientifica, sono stati riportati da fonti giornalistiche e non da testi letterari come quelli delle epoche precedenti. Gli avvistamenti dall'antichità al Settecento sono studiati dalla clipeologia, anche se il Settecento si può considerare un periodo di transizione (per il crescente sviluppo della scienza moderna e l'inizio della diffusione dei giornali). --Gisegre (msg) 01:11, 11 gen 2023 (CET)[rispondi]

Fonti errate/fraudolente?[modifica wikitesto]

Nella pagina Lista di avvistamenti UFO, nelle note, la fonte "43" punta ad un sito di scommesse online molto dubbio anziché ad un articolo sugli UFO e Mussolini. Chiedo di sostituirlo sia perché potenziale via d'accesso a truffe/attività poco lecite sia perché in ottica SEO avere il link su un sito come wikipedia è un boost per il sito in questione per lo meno immeritato.

Grazie mille.

Marco --2001:B07:6472:29A9:1400:30F7:AE9F:EC7A (msg) 14:38, 21 feb 2024 (CET)[rispondi]

Rimosso, grazie per la segnalazione. --ArtAttack (msg) 09:30, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]