Discussione:Lion Network

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nota su modifica della pagina

[modifica wikitesto]

Questa pagina è stata modificata da me, nonostante non mi fossi ancora registrato. Ci sto ancora lavorando sopra...

(utente: Psyduck, sabato 19 gennaio, 00:31,)

Dual-tone multi-frequency

[modifica wikitesto]

Se non sbaglio per giocare era necessario possedere un telefono compatibile con il Dual-tone multi-frequency, al tempo delle prime edizioni non diffusissimi. Se ricordo bene (conferme?), credo che lo si potrebbe far notare nella voce.. --Yoggysot 01:22, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]


Delucidazioni

[modifica wikitesto]

x Yoggysot: Non ricordo, ad ogni modo aspettiamo conferme.

Comunque, mi piacerebbe avere qualche delucidazione su questi punti:

  • 1) La collocazione oraria della prima edizione, proprio non ricordo (non mi sembra andasse in onda la sera)
  • 2) Nella prima edizione c'era di sicuro un livello su una ferrovia... sbaglio o ce n'era uno ambientato sulla neve, presente anche nella sigla?
  • 3) Nella seconda edizione Emiy De Cesare era affiancata da un tizio vestito con un camice, ne sono sicuro: Chi se lo ricorda? Come si chiamava?
  • 4) I premi:

ogni concorrente: maglietta, campione del giorno: orologio, campione della settimana: pattini in linea, campione del mese: motorino (non sono sicuro), chi restava in Top 12 sino alla fine della prima fase: bicicletta (non sono sicuro), vincitore: macchina (non ricordo quale) Mi confermate questo ordine?

  • 5) Come si chiamavano i redattori virtuali che non ho citato? per la musica e l'esplorazione c'erano due ragazze, la prima mi pare sia rimasta anche nell'ultima edizione, mentre per lo sport c'era un ragazzo!!!

Tenete conto che devo ancora aggiungere ciò che riguarda le vite a disposizione, gli oggetti da recuperare, le classifiche e i premi, e in generale le informazioni sulla sesta edizione.

Psyduck 15:35, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

1) sera o pomeriggio tardi, ma non ricordo piu' di preciso
2) bho
3) si', ricordo il tizio, in rete si trova anche qualche fotogramma [1] [2] in cui compare, ma non ho la minima idea di come si chiamasse
4) e 5) bho
purtroppo non sono stato molto d'aiuto :( --Yoggysot 18:39, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

ragazzi, sono quasi sicuro che tra i livelli aggiuntivi introdotti nella prima o seconda edizione ce ne era anche uno ambientato in una foresta fosca, in cui Lion se sbagliava direzione urtava contro i rami o direttamente i tronchi d'albero... diciamo che era il secondo livello dopo la ferrovia. EDIT: mi spiego meglio. Così a memoria il livello del bosco me lo ricordavo come secondo di un trittico formato da ferrovia - bosco - e un terzo che ora non ricordo, che vorse venne ripreso anche nell'edizione successiva con la storia dietro. Però non ho altre fonti per confermare :( SECONDO EDIT: più leggo più ricordo: io partecipai all'inizio della terza edizione. Lì venne introdotto il pregioco e c'era ancora Emily. Forse la DeCesare abbandonò a metà della stagione, ma di sicuro c'era lei all'inizio e c'era il pregioco. Ho la registrazione della mia partecipazione, la riguardo e vi farò avere dettagli. In questo periodo la fascia oraria era nel primo pomeriggio (credo 15.30 o giù di lì). Relativamente alla domanda n.3, quel tizio in camice forse si chiamava Massimo, ma vi saprò dire meglio dopo che ho visionato la registrazione che ho da qualche parte... :D sirol81 00:11, 11 apr 2008 (CET)[rispondi]

Tre edizioni per la De Cesare

[modifica wikitesto]

Ho modificato la pagina poiché Emily De Cesare ha condotto tre (non due) edizioni del programma. In tutto si tratta dunque di sette anni di trasmissione, 3 per la De Cesare, 3 per la Volpe, e 1 per la Di Miele. Aggiunto anche il nome del tipo con il camice: Massimo Sangermano, già Bis-nes in "Amici Mostri" sempre su TMC. Psyduck: l'auto era la Mini British Open nelle prime 3 edizioni, nella quarta non ricordo, mentre nella quinta era un'Opel Corsa Viva di colore Nero.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da M-Milord (discussioni · contributi) 20:36, 1 ago 2008‎ (CEST).[rispondi]

Ragazzi, il pregioco fu introdotto nella terza edizione con la DeCesare e non nella quarta con la Volpe.

Inoltre mi pare di ricordare che i livelli aggiuntivi (tipo Medioevo) furono aggiunti già verso il finale di stagione della terza edizione, visto che ormai quasi tutti i concorrenti dominavano abbastanza bene i livelli già esistenti per aumentare un po' il livello di difficoltà. --185.169.177.42 (msg) 16:50, 12 mag 2023 (CEST)[rispondi]