Discussione:Limonene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

qualcuno sa con che reagente si rende il terpene atossico per essere smaltito da una depurazione biologica?

Odori e chiralità

[modifica wikitesto]

In altri siti leggo che l'enantiomero S, L(-) levogiro è presente nella scorza di limone e costituisce circa i 2/3 dei componenti dell'olio essenziale. Mi sembra strano che possa avere "odore di trementina"; mi sembrerebbe più plausibile che abbia odore di limone, ovviamente. Tutto OK invece per l'enantiomero R, D(+) destrogiro, presente nella scorza di arancia, che ha ovviamente odore di arancia. Sarebbe interessante conoscere anche l'odore della miscela racemica. Antonio --192.167.71.16 (msg) 13:35, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Limonene. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:05, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:18, 21 nov 2022 (CET)[rispondi]