Discussione:Liceo musicale e coreutico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella sezione "storia" si dice che questo tipo di liceo è stato regolarizzato negli anni '80, ma il liceo annesso al conservatorio di Parma è stato aperto nel 1976 (mi pare sia stato il primo), e nell'81 quello di Milano, e questi due sono rimasti gli unici in Italia fino alla riforma Gelmini. La sezione si riferisce agli inizi della sperimentazione di questo liceo o a una regolarizzazione avvenuta negli anni '80?

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Liceo musicale e coreutico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:12, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]

Gentile utente, sarei interessata a mettermi in contatto con lei per confrontarmi in merito ad una ricerca che sto facendo riguardo i licei musicali in Italia. Spero possa vedere la mia mail e riuscire a contattarci in forma telematica. Grazie mille --Giuliatuc (msg) 16:36, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Liceo musicale e coreutico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:57, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]