Discussione:Libro facsimile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Quesito: è corretto Libri facsimili o sarebbe preferibile Libri facsimile? Nel caso, spostare il titolo e correggere testo e puntatori. Chi vuole, lasci pareri. --「Twice·29 (disc.)01:25, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]
    Il titolo non è ciò che chiamerei azzeccato, ma De Mauro ci dice che si coniuga effettivamente così, su demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).. Lascio a pareri più esperti la decisione. --archeologo 15:56, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]
    Il link mi pare non pienamente funzionante (se non sbaglio); google non viene in aiuto (anche se l'unica occorrenza per Libri facsimili indica questa nostra voce). Aggiungo che, secondo lo standard, il titolo andrebbe fatto sul singolare (quindi: Libro facsimile). Aspettiamo cmq eventuali altri pareri. --「Twice·29 (disc.)16:20, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono un esperto del ramo, ma la descrizione qui contenuta dei libri facsimili è , a mio giudizio, avvenuta quando la scansione pagina per pagina e la riproduzione delle lastre erano un lavoro molto impegnativo, con largo spazio all'apporto manuale. Ora con le nuove tecnologie si ha la possibilità di riprodurre con criteri molto automatizzati, ma fedelissimi, copie di intere biblioteche senza alcun danno a testi delicati ed antichi, compreso il Codice Atlantico.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:56, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]
In ogni caso per convenzione il titolo va al singolare. --95.252.24.45 (msg) 10:25, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]

Stando però alla voce, un libro facsimile non è la stessa cosa di una copia anastatica. --95.252.24.45 (msg) 10:25, 11 mar 2012 (CET)[rispondi]