Discussione:Lettere a Génica Athanasiou

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce (o parti di essa) utilizza contenuti forniti da Polo del 900 e/o da suoi collaboratori nell'ambito del progetto di collaborazione GLAM tra istituzioni culturali e Wikipedia.
I contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY-SA.

Suggerimenti[modifica wikitesto]

[@ Vilma.bono] Il lavoro fatto finora mi pare buono, ci sono però vari dettagli formali che potrai sistemare in poco tempo. Ti suggerisco di seguire lo schema proposto in Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa.

  1. L'incipit va scritto in una forma più standard, del tipo: Lettere a Génica Athanasiou 1921 - 1940 (Lettres à Génica Athanasiou) è una raccolta epistolare di ... del 1969" (i titoli vanno sempre in corsivo).
  2. Come titolo della prima sezione, al posto di vicende va "Trama".
  3. Il livello del titolo della sez. Note va corretto (deve essere una intestazione, non un sottotitolo 1)
  4. I link ai siti esterni (in Cahiers de Rodez) non possono essere inseriti nel corpo del testo, solo nelle note e/o nella sezione Collegamenti esterni. Dunque togli il link e inseriscilo in una nota subito dopo.
  5. Le edizioni vanno in una sezione Edizioni, prima di Bibliografia. In bibliografia vanno solo le fonti critiche.
  6. Le voci correlate vanno riformattate come descritto in Wikipedia:Voci correlate (wikilink e non note).
  7. I link nella sezione Collegamenti esterni vanno formattati correttamente (non sono delle note): per correggere vai in "modifica wikitesto" solo di quella sezione, togli i tag "ref" e tieni solo i "Cita web".
  8. L'immagine di copertina va inserita nel template "Libro" (compilando i parametri Immagine e Didascalia).
Buon lavoro. --Marco Chemello (P900) (msg) 22:30, 5 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie marco Vilma.bono (msg) 01:55, 6 apr 2021 (CEST)[rispondi]