Discussione:Letizia Battaglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Letizia Battaglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:16, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Letizia Battaglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:29, 20 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Letizia Battaglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:07, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Polemica 2020[modifica wikitesto]

Ragazzi, ci sono state polemiche importanti e anche interessanti riguardo alla sua partecipazione per il lavoro con la Lamborghini del 2020. Giornali non solo di fotografia ma anche d'arte (molto imparziali, alcuni) ne hanno parlato. Qui non ne si scorge traccia... scelta? Poca rilevanza? Perché in effetti fa parte del suo percorso: non è mica morta ;) --wikit_2006 rispondi 02:30, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]

Polemica II sul luogo di morte della Battaglia : Cefalù o Palermo?[modifica wikitesto]

Dove è morta la fotografa Letizia Battaglia? Proprio perché non trascuriamo l'insistenza con cui un collaboratore continua a cambiare nella voce della fotografa il comune di Cefalù con quello Palermo come luogo di morte della fotografa siciliana (i media non ci aiutano nell'impresa perché o ignorano completamente il luogo della sua morte o in maniera alternativa citano una volta Cefalù l'altra Palermo)...Possibile che non abbiamo un collega siciliano che possa recarsi al Comune di Cefalù e Palermo e verifichi?....uno dei due comuni deve aver emesso assolutamente e anche velocemente un certificato di morte [che fa parte della documentazione per la cremazione, visto che certissimo è che Letizia Battaglia è stata cremata].
Tre giorni fa mi sono preso la briga di chiamare telefonicamente sia la segretaria del sindaco Orlando a Palermo che l'anagrafe del Comune di Cefalù e cosa davvero sorprendente ambedue le due gentilissime diverse signore con cui ho parlato, non sapevano del luogo di morte della nota fotografa, dinnanzi al mio appunto che bastava controllare l'emissione del certificato di morte, mi hanno assicurato che avrebbero controllato con altre colleghe e mi avrebbero fatto sapere via mail al più presto una risposta (sto aspettando ancora la loro risposta, ma sinceramente temo che arrivi, visto che la mia richiesta è stata fatta tre giorni fa). Più sollecito invece è stato l'addetto al crematorio di Carpanzano (Cosenza) che mi ha confermato immediatamente che Letizia Battaglia è stata cremata dopo la sua morte nel loro crematorio (unico in Calabria e usato dalla famiglia Battaglia per la cremazione della fotografa portata dalla Sicilia dove nonostante esistono alcuni crematori non potevano per i tempi di attesa cremare la salma). Quindi ricostruendo il tutto: Letizia Battaglia è deceduta a Cefalù o Palermo, ci sono stati i funerali a Palermo e la sua bara è stata mandata a Carpanzano (in provincia di Cosenza) per la cremazione [il corpo brucia con tutta la bara in un forno crematorio] per poi ritornare a Palermo in un urna le cui ceneri sono state disperse nel mare di Mondello. Speriamo di ricevere al più presto una risposta sul luogo di morte della Battaglia per un controllo che dovrebbe essere molto semplice ma che a difficoltà strano a dirsi, sfiora l'assurdo!--Fcarbonara (msg) 02:21, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Il problema è che servono fonti pubblicate. Non basta dire che l'utente Tizio l'ha chiesto a Caio --Bultro (m) 11:47, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Certo che non servono per Wikipedia fonti basati sul passaparola, a meno che non hai una fonte ufficiale con tanto di numero «di certificato anagrafico di morte» che emette solo il Comune nel quale la persona è deceduta.--Fcarbonara (msg) 05:55, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Risposta del gabinetto del sindaco di Palermo[modifica wikitesto]

A mio avviso la seguente fonte basta e avanza per conoscere senza alcun dubbio il Comune in cui è deceduta la fotografa Letizia Battaglia e se vogliamo "ufficializzarla" (ma mi sembra una esagerazione) basta metterla su Commons come dichiarazione acquisita da Wikipedia. Ve la riporto pari pari anche con la relativa richiesta. Mi permetto di trascriverla tutta perché sia i miei dati (c'è solo una email, quella ufficiale di wikimedia che è pubblica su diversi siti) che i dati del Comune di Palermo non sono assolutamente da considerare "dati sensibili" visto che per il Comune di Palermo si tratta di dati di una pubblica amministrazione, i cui dati, appunto, sono reperibili ovunque.

Re: Luogo di morte della fotografa Letizia Battaglia
SC
Stato Civile <statocivile@comune.palermo.it>
A:francesco.carbonara@wikimedia.it
Cc:Alessandra Autore;Fabio Giambrone
mer 25/05/2022 13:29
In riscontro a quanto richiesto, comunicasi che la nominata in oggetto é deceduta a Palermo in data 13.04.2022 atto nr. 2885 parte I atto nr. 1177 anno 2022 (la sottolineatura è mia)

Distinti Saluti
Il giorno mar 24 mag 2022 alle ore 10:04 Sindaco di Palermo <sindaco@comune.palermo.it> ha scritto:


Forwarded message ---------

Da: Francesco Carbonara <f_carbonara@hotmail.com> Date: mar 24 mag 2022 alle ore 10:01 Subject: Luogo di morte della fotografa Letizia Battaglia To: sindaco@comune.palermo.it <sindaco@comune.palermo.it> Cc: francesco.carbonara@wikimedia.it <francesco.carbonara@wikimedia.it>

Gentilissime signore della segreteria del sindaco di Palermo,
Sono Francesco Carbonara di Milano, del "Progetto Fotografia" di Wikipedia.
Come potete notare di seguito nella voce di Wikipedia della vostra concittadina. e precisamente questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Letizia_Battaglia riportiamo come luogo di morte il comune di Cefalù e non di Palermo. Purtroppo diversi media citano alternativamente chi uno chi l'altro comune come luogo di morte della nota fotografa. Volevamo accertarci dovutamente del reale luogo di morte di Letizia Battaglia per cui abbiamo chiamato sia il comune di Palermo che quello di Cefalù, che ci farà sapere al più presto. Sappiamo che dopo la sua morte la sig.a Battaglia è stata cremata a Carpanzano (Cosenza), notizia verificata con una conversazione telefonica con i responsabili del crematorio calabrese.
Vi chiediamo se è possibile avere conferma del reale luogo di morte della vostra concittadina.
In attesa di un vostro gradito riscontro e ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione e la vostra risposta, porgo i miei più cordiali saluti e quelli del "Progetto Fotografia" di Wikipedia.
Francesco Carbonara


A questo punto siccome abbiamo la certezza da parte di una istituzione che conferma che la Battaglia è morta a Palermo e non Cefalù [ricordo che in maniera alternativa e molto confusionaria alcune fonti di media riportano Palermo altre Cefalù come luogo di morte....poi si lamentano della precisione di Wikipedia....] e vogliamo fontare la voce per forza con una fonte di un giornale [io metterei invece come fonte «atto nr. 2885 parte I atto nr. 1177 anno 2022 del Comune di Palermo» e vorrei vedere proprio chi me la contesta] non ci resta che mettere la fonte di un qualsiasi giornale che citi Palermo come luogo di morte e non Cefalù--Fcarbonara (msg) 06:01, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]