Discussione:Legame ionico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Legame ionico
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce9 859 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Da oggi cerco di occuparmi seriamente di questo argomento, anche per il fatto che lo sto subendo duramente nel mi corso universditario. è una sorta di ripasso, concedetemelo. Costruisco io le foto da metter su, conto di metterle entro tre giorni (entro!!!). --Michel Papetti l'iconoclasta (msg) 23:17, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

IL LEGAME IONICO L'atomo è diviso in vari gusci detti anche livelli energetici su cui orbitano degli elettroni. Ogni livello energetico può contenere un massimo numero di elettrone. Un legame chimico (ionico o covalente) è più probabile che questo avvenga se il guscio più esterno dell' atomo è poco carico. Questo è il motivo per cui i gas nobili (avendo il guscio più esterno pieno) sono poco "incentivati" a legarsi con altri atomi.--LUCA BONALUMI 14/11/2006 87.4.90.143 19:52, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

Appena ho i permessi metto su l'immagine coerente col testo - When I'll be aware of my rights of loading files in Wiki, I'll attach a coherent png

I think I'll put pics about

  • Madelung
  • Kind of Solids
  • Something I'll think to

Numero di coordinazione[modifica wikitesto]

"In un legame ionico, il numero di ioni è detto '’numero di coordinazione’'."

Quindi, dato che in Na+Cl- ci sono 2 ioni, il numero di coordinazione sarebbe 2? E in Cl-Ca++Cl-, dove ci sono 3 ioni, il numero di coordinazione sarebbe 3? Si può essere così sciatti nello scrivere? --93.150.81.181 (msg) 08:46, 4 gen 2022 (CET)Patrizio[rispondi]

Definizione e caratteristiche[modifica wikitesto]

"Alcuni autori riportano valori di differenza di elettronegatività per i quali due elementi danno luogo ad un legame ionico, questi valori vanno da 1,7 (corrisponde a una percentuale di ionicità maggiore al 60%)"

Con 1,7 la formula fornisce il 49%, il 60% si ottiene con 1,9. Patrizio --93.150.83.188 (msg) 06:54, 23 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Pardon, 51%, non 49%. Per quello che può valere. Patrizio --93.150.83.188 (msg) 07:09, 23 ago 2022 (CEST)[rispondi]