Discussione:Le fiabe di Beda il Bardo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fantasy
Harry Potter
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Traduzione / Copyviol[modifica wikitesto]

Questo testo è stato interamente tradotto da me stesso dalla pagina corrispondente inglese: "The tales of Beedle the Bard". Quindi esigo che venga rimessa la pagina come lo era in precendenza, grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dumbridge (discussioni · contributi). in tale momento: 17:12, 19 mag 2008 (CEST). Skywolf (msg) 19:06, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma non puoi esigere niente, tanto più che si è già verificato che è violazione di copyright (tra parentesi, l'erba voglio cresce solo nel giardino del re - e a momenti neanche più in quello). Skywolf (msg) 19:06, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Quindi ora mi vieni a dire che non è consentito tradurre da un'altra pagina di wikipedia... bene, io non insisto... ciao --Dumbridge (msg) 17:41, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ragazzi Questa roba può anche averla tradotta lui... Ma l'ultimo testo "I tre fratelli" è la copia perfetta di 3 pagine del Libro "Harry Potter e I Doni della morte" ed. Salani Ditemi voi se non è violazione del copyright! Quindi ho cancellato il testo è ne ho messo un misero riassunto.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.59.237.245 (discussioni · contributi). 02:56, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Pulitura di violazione di copyright[modifica wikitesto]

In data 7 ottobre 2008 l'utente Sirabder87 ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sirabder87 (discussioni · contributi) 15:53, 7 ott 2008 (CEST). Skywolf (msg) 16:11, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

pagina scritta in uno strano italiano[modifica wikitesto]

Le trame delle varie favole sono scritte talmente male da essere incomprensibili... non avendo letto il libro non posso modificare il contenuto; tuttavia frasi senza senso come "si ritrova con il pentolone del padre vivo e con una gamba sola" andrebbero riviste... inoltre commenti come "Questa è la più divertente delle storie di J. K. Rowling" non dovrebbero trovare spazio in un'enciclopedia --Megumegun * 12:08, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Mi sono permesso di riscrivere le trame traducendole in un italiano un po' più comprensibile.--93.147.134.210 (msg) 13:03, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Nick quasi senza testa.[modifica wikitesto]

Nelle curiosità c'è scritto che nelle fiabe di Beda il Bardo si trova la causa della decapitazione di Nick Quasi senza testa... Qualcuno può dirmi dove, dato che ho letto più di una volta il libro e non ne ho trovato riferimenti? Grazie :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.226.37.240 (discussioni · contributi) 14:20, 24 set 2011‎ (CEST).[rispondi]

E' in una nota... forse de La Storia Dei Tre Fratelli... attenzione: è chiamato Nicholas de Mimsy-Porpington, il suo "vero" nome.--Gio Bru 20:31, 13 dic 2012 (CET)[rispondi]
No, era su una nota di Il mago e il pentolone salterino.--GioBru 14:18, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Le fiabe di Beda il Bardo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:50, 16 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Le fiabe di Beda il Bardo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:29, 12 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:12, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]