Discussione:Le avventure di Sherlock Holmes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Formattazione dei racconti (alias se venite qui dopo aver letto il commento)[modifica wikitesto]

Avendo in programma la creazione di singole voci per ogni racconto, la formattazione della sezione "racconti" è ovviamente da rivedere. Quella seguente è provvisoria, almeno finché non esisteranno tutte (o buona parte di esse) le pagine. A quel punto sarà più comodo e sensato avere una tabella riassuntiva con il wikilink sul titolo, più o meno come su en.wiki. Ho in programma di farlo io al termine del lavoro, ma se volesse farlo qualcun altro va benissimo lo stesso; l'importante sarebbe coordinarsi per avere un aspetto omogeneo e una sezione che non sia né troppo lunga (esistono le singole pagine per questo) né troppo corta (personalmente lascerei almeno degli abbozzi di trama, magari senza spoiler). Grazie e buon lavoro a tutti, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:30, 30 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio moltissimo del lavoro che stai facendo.. sono favorevole ad alleggerire la pagina, vista la creazione delle voci singole. Però tieni presente che su un enciclopedia non esistono spoiler (vedi linee guida), quindi forse la pagina sarebbe più fruibile se ci fossero trame molto brevi, in modo tale che gli utenti abbiano un'idea generale della raccolta, senza dover andare sulle singole pagine. --LadyLyanna (msg) 17:00, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ LadyLyanna] Figuriamoci, il lavoro che sto facendo (anche se sono in "pausa") lo faccio più che volentieri. Personalmente quella su enwiki mi piace, o comunque credo sia meglio che avere 12 sezioni ognuna con un {{Vedi anche}}. Con spoiler intendevo dire di dare solo un'introduzione alla storia; del resto, se si cercano informazioni più complete è sufficiente aprire la relativa pagina. Soprattutto, il discorso nasce dal fatto che scrivere una trama contemporaneamente molto breve e completa di finale, è un po' una forzatura: supponiamo di voler far stare (numeri casuali) il riassunto della trama in 3 righe. Mettere dettagli sulla risoluzione del caso non avrebbe senso, al massimo potremmo inserire "... alla fine Sherlock risolve il caso" ma non avrebbe senso spiegare come lo risolve proprio perché a causa del limitato spazio sarebbe difficile fornire al lettore abbastanza elementi. Non so se mi sono spiegato, se avessi bisogno chiedi pure chiarimenti (te o chiunque passi di qui) :) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:32, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]