Discussione:Lancia Delta (2008)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

beh esprimo qualche disappunto sull'indicazione di Lancia Lybra come antenata nel template, cioè io stesso avevo espresso ANCHE la Lybra fra le antenate al momento della creazione della voce, però le antenate della nuova delta sono ancora le vecchie lancia delta, poichè erano compatte a 2 volumi di classe media, poi col tempo il segmento di quelle auto è cambiato è vero, ma la nuova Lancia Delta non può espressamente essere definita erede della Lybra perchè di fatto sia il corpo vettura, sia la piattaforma di cui deriva, non copre espressamente il segmento che copriva la lybra, insomma questa deriva da una bravo, ha un tipo di carrozzeria a 2 volumi, relativamente compatta, la Lybra derivava dalla 156 ed era una berlina a 3 volumi. anche se i segmenti D e C derivano dallo stesso segmento medio di 30anni fa la nuova Delta può solo essere definita a cavallo fra i due segmenti e non che possa coprirli ufficialmente entrambi

(la posizione della delta nel mercato ha creato anche non pochi dubbi proprio a coloro che la han prodotta, avendo molti dubbi e fino alla fine su quale nome adottare per la nuova media torinese, visto che lo stesso marchionne nn sapeva se chiamarla Delta o Beta)

--Pava (msg) 00:12, 5 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Il discorso sulle antenate e sulle eredi è stato affrontato già in passato; non è una cosa proprio "matematica" ed è necessario usare il buon senso, in ogni caso, come da istruzioni del template, si è pensato di indicare il modello di cui ha preso direttamente il posto. Con questo si intende se un modello è praticamente uscito di produzione per lasciare il posto, anche se non perfettamente nella stessa classe. Sarei del parere di lasciare nel template appunto la Lybra e spiegare nel corpo della voce il resto, anche perché indicare come erede un'auto di cui ha solo il nome è ancora più "forzato" (dobbiamo ricordare che il template è una specie di riassunto che non può spiegare tutto da solo :-) --pil56 (msg) 12:57, 5 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Spot pubblicitario[modifica wikitesto]

Un nuovo spot è stato girato rimontando le scene del film Angeli e Demoni, in cui una Lancia Delta 200 cavalli nero metallizzata è usata nelle scene ambientate per le strade di Roma, ambientazioni del film; infatti l'azienda aveva fornito alcune vetture alla produzione del film. Chiedo il parere di altri utenti.--Lorelorelore (msg) 13:37, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

penso si possa inserire sulla voce l'informazione che la delta è protagonista del film angeli e demoni (sia sulla voce della delta che sulla voce del film) e integrare nell'informazione anche qualche riferimento allo spot, non credo ci sia bisogno di una seconda sezione unicamente per lo spot, la sezione è meglio dedicarla alla collaborazione col film, ma nn so nemmeno se meriti una sezione --Pava (msg) 17:18, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Discussione[modifica wikitesto]

Segnalo discussione sulla "correttezza" e sul consenso verso questo edit in Lancia Delta . danyele 13:43, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Fine carriera[modifica wikitesto]

http://www.rassegna.it/articoli/2014/07/25/113612/fiat-fiom-basta-spot-governo-convochi-un-tavolo Produzione terminata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.2.1.219 (discussioni · contributi) 12:20, 26 lug 2014 (CEST).[rispondi]

C'è una fonte più attendibile che conferma la cosa? . danyele 13:46, 26 lug 2014 (CEST)[rispondi]

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-07-29/omr-commessa-fiat-700-milioni--111037.shtml Leggi qua

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lancia Delta (2008). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:31, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lancia Delta (2008). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:58, 19 mar 2018 (CET)[rispondi]