Discussione:La croce dalle sette pietre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mai visto il film in questione ma, anche se fosse stato il peggior prodotto cinematografico del millennio passato e di quello futuro, non credo che possano essere mantenute espressioni come "horror di inarrivabile cagneria" e "Cast di relitti del cinema di genere di una volta, col povero Mitchell che digrigna i denti senza un perché". Inoltre la frase "Prodotto, pare, col contributo dello Stato" non essendo comprovata da fonti suona, anch'essa, come non NPOV. Infine non trovo enciclopedica la notizia che il film venga passato sui canali satellitari.Mokostarless (msg)

Sono d'accordo. Una descrizione di un lemma di enciclopedia non deve essere mai un pamphlet. --Cloj 17:31, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Lista delle versioni rimosse per presunto copyvio cartaceo (cfr Progetto:Cococo/controlli/Andrew88).

Cronologia rimossa
 (corr) (prec)  20:49, 18 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) m (2.225 byte) (→Note) (annulla) 
(corr) (prec)  20:48, 18 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) m (2.237 byte) (→Note) (annulla) 
(corr) (prec)  20:48, 18 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) (2.238 byte) (annulla) 
(corr) (prec)  16:29, 17 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) m (2.221 byte) (annulla) 
(corr) (prec)  16:28, 17 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) m (2.217 byte) (annulla) 
(corr) (prec)  16:16, 17 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) (2.213 byte) (annulla) 
(corr) (prec)  16:15, 17 giu 2008 Mokostarless (discussione | contributi | blocca) m (ha spostato La croce dalle 7 pietre a La croce dalle sette pietre: nome corretto) (annulla) 
(corr) (prec)  21:00, 16 giu 2008 FixBot (discussione | contributi | blocca) m (2.241 byte) (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}) (annulla) 

---AnjaManix (msg) 01:21, 5 gen 2009 (CET)[rispondi]

Un pò di fonti per l'articolo --Kekk0-M3r3q Talk^to^me 21:29, 11 set 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina La croce dalle sette pietre. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:14, 17 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina La croce dalle sette pietre. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:16, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:31, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:44, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Grande successo[modifica wikitesto]

Un film "con grande successo di pubblico e botteghino" in 21 paesi che poi ha solo 242 voti su IMDb, come no. "L'Uomo Puma" (film che nessuno conosce a parte i cultori del trash) ne ha 4.420, Troll 2 ne ha oltre 32.000. Questo qui ha fatto un successone ma tutti quelli che l'hanno visto poi si sono dimenticati di dargli un voto, evidentemente... ma per favore. Ma come si fa a crederci. E una recensione su un sito vi sembra una fonte credibile? E mi spiegate come mai un film con questo presunto grande successo al botteghino in quei paesi non ha nemmeno un articolo nella loro Wikipedia?--24.96.16.120 (msg)

Bisognerebbe capire l'autorevolezza di "Filmscoop.it" come sito internet e, soprattutto, se le recensioni siano scritte dagli utenti o da un gruppo di redattori in quanto, nel primo caso, la recensione non si potrebbe mai usare come fonte. Per il resto ho modificato l'incipit e rimosso varie affermazioni senza fonti, oltre a una frase che come fonte aveva il blog del regista stesso.--Janik (msg) 01:53, 12 nov 2021 (CET)[rispondi]
Giusto, ma credo proprio che anche nel caso la recensione sia scritta da un redattore, una semplice affermazione di un presunto successo non possa valere come fonte credibile; specie quando continene affermazioni in palese contrasto con tutto quello che si può intuire con qualche breve ricerca su Internet. Non essendoci dati ufficiali di box office, si presume che per un film che ha avuto "grande successo al botteghino" debba essere presente quantomeno un riscontro di popolarità anche sui siti online, cosa che mi pare completamente assente per il film in questione. --24.96.16.120 (msg) 02:36, 12 nov 2021 (CET)[rispondi]