Discussione:L'ultimo giorno di Pompei (Brjullov)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Rago (msg) 13:18, 10 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Divisione da Karl Brjullov[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che valesse la pena dividere le due voci? Nel complesso ammontavano a circa 55 kb, se non ricordo male. Inoltre nella nuova pagina sul Pompei vengono riportate molte informazioni biografiche sull'artista e sulla influenza sulla pittura italiana dell'epoca, vale a dire informazioni trascendenti dall'opera in sè, che ovviamente stanno meglio in questa voce, più che su quella nuova. Da ultimo, rimane lì da solo uno striminzito accenno alle altre opere storiche di cui così si capisce ben poco. Senza polemica, ma la semplice "corposità" di una sezione (tra l'altro 15 kb, comprese note e bibliografia qui copiata, quindi per sè credo che non arrivasse a 10 kb) è un elemento che, di per sè, non significa nulla. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:32, 10 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ho annullato provvisoriamente per motivi che ho esposto in Discussione:Karl Pavlovič Brjullov. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:23, 4 ago 2015 (CEST)[rispondi]
[ Rientro] Salve, ho cercato di rifare lo scorporo della pagina, ma prima ho letto le discussioni di otto anni fa, per capire cosa fosse andato storto nel 2015. Ebbene, sono arrivato ad un compromesso: una parte della storia del quadro rimane nella pagina dell'artista, così che ci sia almeno una sezione per l'opera e non il nulla, mentre tutto l'insieme va a formare la nuova pagina. Sono consapevole di prendere un grande rischio, quindi qualora lo scorporo non vada bene, non esitate ad annullare le mie modifiche. Non ho altro da dire, perciò vi auguro una buona giornata.
--2.39.113.64 (msg) 10:38, 8 giu 2023 (CEST)[rispondi]