Discussione:Kent Haruf

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve a tutti,

premetto che e' il mio primo contributo a wikipedia, quindi spero di seguire una procedura corretta. Non sono convinto dell'affermazione fatta nella pagina:

Plainsong (1999), tradotto in italiano nel 2015 con il titolo di Canto della pianura, che costituisce il secondo volume della Trilogia

Eventide (2004), tradotto in italiano nel 2016 con il titolo di Crepuscolo, che costituisce il terzo volume della Trilogia

Benediction (2013), tradotto in italiano nel 2015 con il titolo di Benedizione, che costituisce il primo volume della Trilogia.


Quello che ho potuto trovare dopo diverse ricerche (soprattutto in lingua inglese) e' che la corretta sequenza della trilogia e':

Primo volume della trilogia: Canto della Pianura

Secondo: Crepuscolo

Terzo: Benedizione

Vorrei chiedere quindi all'autore della pagina di citare la fonte della sua affermazione o di motivarla, o di correggerla (io non mi sono permesso di farlo, essendo nuovo come contributor su wikipedia).

Sulla sequenza[modifica wikitesto]

Non posso risponderti direttamente perchè non hai una pagina personale compilata.

Credo che la spiegazione data dall'editore italiano proprio sulla differenza tra le uscite italiane e quella originale, sia una buona base per dire che intanto Haruf sia stato piuttosto elastico sulla sequenza e poi che si può considerare questa la più attendibile delle ipotesi

1 - Canto della pianura (che infatti era uscito con Rizzoli nel 2000, senza avere poi seguito) 2 - Crepuscolo 3 - Benedizione

--Markokramit (msg) 16:53, 27 feb 2017 (CET)[rispondi]