Discussione:Kate (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ketty è una forma diminutiva di quale nome ? --Rodrigo 1982 (msg) 01:29, 20 set 2014 (CEST)[rispondi]

Di Caterina (scandinava, parrebbe), ma la inserirei lì, non qui (o eventualmente in una voce a parte, insieme con Kit e Kitty, se fosse necessario). --Syrio posso aiutare? 11:34, 20 set 2014 (CEST)[rispondi]

Non ho capito perchè hai tolto Ketty. --Rodrigo 1982 (msg) 19:52, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]

Non l'ho fatto :) --Syrio posso aiutare? 20:11, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]
Ma non deve rimanere nella sezione varianti ? --Rodrigo 1982 (msg) 21:10, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]
Essendo una variante in una lingua diversa da quella citata nell'incipit, andrebbe creata la sottosezione "Varianti in altre lingue"; in un caso come questo non mi sembrava strettamente necessario (si tratta di un adattamento raro), ma se vuoi crearla, nulla osta. --Syrio posso aiutare? 21:35, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]
So che esiste anche il nome Ketjona (Ketiona, Katjona ecc.) e Ketty è usato come diminutivo. Puoi confermare ? --Rodrigo 1982 (msg) 22:50, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]
Ommamma, no, questo mi è nuovo. Dalle ricerche che ho già fatto, Ketty è emerso solo (finora, posso ricontrollare volendo) come forma scandinava di Kitty e come adattamento italiano di Kate; il nome che citi non l'ho mai sentito, e ad una rapida ricerca non ne trovo traccia; se, come pare ad una prima occhiata, è una variante di Caterina (non so in che lingua; dal suono mi ricorda Catriona, ma il "tj" è vagamente slaveggiante), allora è molto raro, quindi non ho elementi per confermarti o smentirti nulla. Ma quel nome tu sai che esiste perché conosci qualcuno che lo porta? Perché devi considerare che quello dei nomi è un mondo estremamente variegato, pieno di zone d'ombra e in continuo mutamento ed evoluzione, è prassi che vengano coniati nomi nuovi o varianti mai sentite di nomi già esistenti o che abbreviazioni normalmente associate a un nome vengano usate per un altro, cose che non saranno mai registrate nei volumi di onomastica (ho un libro di Fruttero e Lucentini che è esauriente al riguardo). --Syrio posso aiutare? 23:35, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]

Conosco una persona con questo nome, greca in effetti. Come posso documentarmi ? --Rodrigo 1982 (msg) 23:48, 29 set 2014 (CEST)[rispondi]

Uhm, non avrei mai pensato al greco; mi sembra strano, perché da quel che so di greco moderno (qualcosina so, avevo cominciato a studiarlo) la lettera "j" non ha diretti corrispettivi nell'odierno alfabeto greco, quindi mi viene da pensare che anche se lei è greca, il nome non lo sia (niente di strano, peraltro); comunque queste sono mie personali ipotesi, potrei star dicendo stupidaggini. Per indagare io partirei col chiederle da dove arriva il suo nome; in base alla rsposta che ti dà, ti regoli (es. se ti dice che è un nome tradizionale di qualche lingua, cerchi su google/google books o in qualche biblioteca qualche traccia di questo nome). --Syrio posso aiutare? 00:01, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Il nome è proprio delle lingue slave. --Rodrigo 1982 (msg) 00:18, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ah, ecco. Ho provato a cercare tutte e tre le forme su google books, ma non è saltato fuori niente. --Syrio posso aiutare? 09:06, 30 set 2014 (CEST)[rispondi]