Discussione:Karin Proia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inizialmente sembrava copiata ma poi, guardando il sito ufficiale, non mi più sembrato. Comunque l'ho notevolmente modificata.


Il grande gioco dell'oca

[modifica wikitesto]
  • La frase "dove veniva identificata, probabilmente a livello fittizio, come campionessa italiana di lotta nel fango, sport ufficialmente non riconosciuto a livello nazionale." (e simili) mi sembra non verificata e non enciclopedica. Credo sia da eliminare. Vorrei conoscere qualche citazione a suo sostegno e i motivi per cui viene ritenuta enciclopedica. Grazie. Giuseppe Caruso (msg) 00:55, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

questo può bastare? http://www.youtube.com/watch?v=M9cItZUUpLs

Inoltre, la pagina su "Il Grande Gioco dell'Oca" qui su wiki dovrebbe lasciare ancora meno dubbi... -drej.

Il video dimostra che faceva la lotta nel fango nella trasmissione, come scritto appunto sulla pagina di Il grande gioco dell'oca, ma ovviamente una pagina wiki di per sé, senza citazioni, non è una fonte autorevole per un'altra pagina. Invece, come si stabilisce che veniva indicata come campionessa? c'è qualche citazione in merito? E sopratutto una volta che fosse provato che veniva indicata come tale, dove sarebbe il rilievo enciclopedico? La pagina di Il grande gioco dell'oca è l'unica di tutta la Wikipedia in italiano che parla di lotta nel fango, qualcuno conosce altre campionesse italiane, più o meno fittizie, di lotta nel fango? Dove sono le loro biografie su Wikipedia? Io credo che la frase non debba essere reintrodotta nella pagina, anche perché è risaputo che le pagine di Wikipedia su personaggi dello spettacolo vengono riprodotte tramite copiaincolla da vari siti, magari senza riferimento alla pagina e senza i link esterni. Grazie. Giuseppe Caruso (msg) 19:56, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]



e questo può essere considerato enciclopedico?

"È stata testimonial di diverse campagne pubblicitarie in Italia e all'estero, fra cui una del 2005, in cui passeggiava sotto il sole e diceva la frase, diventata un tormentone, "Antò, fa caldo"." Quante altre testimonial che passeggiano sotto il sole e che dicono "Antò, fa caldo" ci sono? Dove sono le loro biografie su Wikipedia?

Che la frase non sia un copia-incolla è dimostrabile dal fatto che tutti i siti in cui quella frase compare sono postdatati all'inserimento di quell'informazione su Wikipedia, che peraltro non ho inserito io. spakoinoj noc'.

-drej

Se la frase su quel determinato spot é poco enciclopedica (non l'ho scritta io), si può togliere. In effetti "Anto' fa caldo" era diventato un tormentone dopo il primo spot, girato in interno notte, con Luisa Ranieri (mi sembra che in entrambi il testimonial maschile fosse Edoardo Costa).
In quanto al problema del copia-incolla non alludevo ad una possibile violazione di copyright, poiché io intendevo dire "da parte di vari siti"; p.es. http://www.vippando.it/personaggi/Karin-Proia ha copiato la biografia da Wikipedia, aggiungendo qualcosa ma tralasciando di inserire il riferimento a Wikipedia e i link esterni che già c'erano nella pagina. Quindi, secondo me, la frase di cui stiamo discutendo è diventata esterna a Wikipedia e un po' perde il legame con la pagina di Il grande gioco dell'oca e rischia di diventare qualcosa tipo "Karin Proia è stata campionessa italiana di lotta nel fango".
Permettimi di farti un esempio: verso metà aprile qualcuno ha inserito nella pagina di Mara Carfagna la bufala che lei avrebbe partecipato alla prima serie di Boris, interpretando il ruolo della cuoca Matilde, lavoro che lei avrebbe realmente svolto nella locanda dei genitori! La partecipazione della Carfagna al telefilm è un falso, il personaggio della cuoca ovvero Matilde non c'è e in quanto al lavoro di cuoca e alla locanda dei genitori non risultano nel libro Il catalogo dei viventi: adesso prova anche tu a fare una ricerca su Google inserendo "Mara Carfagna"+cuoca e troverai la bufala riprodotta da un bel po' di siti. Tornando alla frase su Karin Proia, questa è stata inserita il 22 febbraio da un utente non registrato con IP 82.50.182.96, poi era stata leggermente modificata il 22 marzo da un utente non registrato con IP 84.222.41.55 . Dal momento che non l'hai inserita tu (e neppure io) mi sembra che non abbiamo alcuna citazione a supporto del dettaglio che venisse indicata come campionessa. In breve, rimango del parere che la frase non vada reinserita.
Fammi sapere che ne pensi. Grazie. Giuseppe Caruso (msg) 00:02, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Karin Proia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:00, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]