Discussione:Kanon (I Cavalieri dello zodiaco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nell'enciclopedia Taizen, viene rivelato che Poseidone non ammette come generali di Sea Dragon uomini di nazionalità russa. Sempre in accordo all'enciclopedia, il caso ha voluto che nel XX secolo il vero Sea Dragon rinascesse come un uomo russo, ragion per cui non percepì il richiamo del Cosmo del suo dio e non raggiunse il Regno dei Mari.


Questa parte è pura invenzione, nella Taizen diversi traduttori di lingua japponese hanno verificato che non esiste ALCUN accenno al veto russo da parte di Poiseidone, viene soltanto detto che non sa chi sia il vero Sea Dragon.

Aggiungo che l'analisi citata dome fonte verrà presto corretta

Genro Mao Ken[modifica wikitesto]

ma Kanon la impara dal fratello, che a sua volta l'aveva appresa da Shin, all'insaputa di quest'ultimo, prima di ucciderlo e sostituirlo.

Anche questa è un'altra invenzione, in nessuna opera relativa a Saint Seiya viene mai accennata una cosa del genere.

Senza contare che Kanon non lancia mai il Genro Mao Ken ma solo il Genro Ken

"Il Genroken che ho usato contro Rune aveva il solo scopo di mostrargli delle illusioni ma...non è assolutamente paragonabile al leggendario colpo malefico Genro Mao Ken [...] ma non dovresti preoccuparti più di tanto, perchè il colpo di prima ha soltanto colpito il tuo centro nervoso e ti ha tolto la libertà di movimento solo per qualche secondo..[1]
Inoltre rispettivamente da Episode G[2] e da Lost Canvas [3] sappiamo che i due Gold Saint dei gemelli hanno imparato il Genromaoken consultando le carte riservate al gran sacerdote carte cui Kanon non ha avuto accesso

  1. ^ Saint Seiya di Masami Kurumada Perfect Edition Vol 18 pag 160.
  2. ^ Saint Seiya Episode.G Vol.03 Ch.013
  3. ^ Lost Canvas Tankobon 18 / Capitolo 154 - Pugno Demoniaco
--Benkalas (msg) 21:51, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nuove misteriose tecniche di kanon[modifica wikitesto]

Kanon possiede inoltre le tecniche che gli derivano dal suo ruolo di Dragone del Mare, ossia: Dragon Bite (Morso del Dragone) : concentra il suo potere nelle mani aperte come per formare le zanne di un drago e scaglia un attacco diretto contro l'avversario. Usato contro Phoenix nella serie di Nettuno. Sea Dragon Breath (Soffio del dragone del mare): forma nella sua mano un getto di acqua bollente mista al suo cosmo che ha come effetto quello di riscaldare l'armature dell'avversario e ustionarlo sulle parti non protette dall'armatura. Dragon Scale (Scaglie del Dragone): l'armatura del Dragone del Mare si scompone nelle singole scaglie che si distribuiscono uniformemente su tutto il corpo, proprio come le squame di un drago, assicurando a Kanon una protezione integrale. Hot water defence (Difesa d'acqua bollente): invocazione di un vortice d'acqua bollente a scopo difensivo.


Scusate, ma da dove spuntano queste tecniche di Kanon? Mi sa che è un'altra invenzione perchè nè nel manga, nè nell'anime e nemmeno nella Taizen esistono.

  • Infatti non esistono sono state cancellate


Scusate, siccome Kanon è principalmente il cavaliere di Sea Dragon, non sarebbe il caso di mostrare un'immagine relativa al suo status di Generale degli abissi, invece che una in cui usa l'armatura dei Gemelli al posto del fratello? --Lampo5 (msg) 20:11, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

mah, io non sono così d'accordo. Secondo me anche questa è rappresentativa del personaggio (poi se anche si cambia pazienza, eh). --Superchilum(scrivimi) 22:04, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]