Discussione:Kaledon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ma chi l'ha scritto che i Kaledon fanno White Metal???? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Powermetaller (discussioni · contributi) 12:35, 14 mar 2008 (CET).[rispondi]

Guarda la cronologia, no? --CavalloRazzo (talk) 14:40, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Capirai e che ce faccio col nickname?! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Powermetaller (discussioni · contributi) 15:05, 18 mar 2008 (CET).[rispondi]

Non ne ho idea. Sei stato tu a chiedere, io ho semplicemente risposto. --CavalloRazzo (talk) 15:56, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

I link esterni devono andare nella sezione Collegamenti esterni. Sarebbe il caso di modificare in questo senso anche le sezioni Brani disponibili per il download, Videoteca e Interviste, magari indicando che nel sito ufficiale sono disponibili brani, video e interviste. --CavalloRazzo (talk) 19:07, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Link esterni (???)[modifica wikitesto]

Boh....io non capisco perchè mi vengono eliminati i collegamenti ,si esterni, ma al sito dei kaledon, che sono l'oggetto di questa pagina....non è nessuna forma di pubblicità....non capisco.....boh....

Dunque: hai posto la domanda allo Sportello informazioni e Jalo ti ha risposto in questo modo. Per comodità, riporto il "succo", ovvero:

«Nelle pagine Wikipedia:Collegamenti esterni e Aiuto:Collegamenti esterni troverai le spiegazioni (...)»

Già che ci sono, ti riporto l'incipit di Wikipedia:Collegamenti esterni:

«I collegamenti esterni sono una breve lista di indirizzi di pagine web, che non fanno parte di Wikipedia e dunque esterni, posti alla fine della voce nella sezione "Collegamenti esterni"; le indicazioni, qui contenute, sono comunque valide per qualsiasi collegamento esterno posto in qualsiasi parte della pagina e non solo nell'omonima sezione

  • I collegamenti devono risultare utili per approfondire il tema affrontato dalla voce, ma non ne costituiscono il contenuto.»
In conclusione, piuttosto che ripetere, qui, allo Sportello ed all'Oracolo "io non capisco perché (eccetera)", chiedi cosa esattamente non ti è chiaro, sarà più facile risponderti. Ovviamente, a meno che la tua non sia una domanda retorica, in questo caso dovrei limitarmi a chiederti, cortesemente, di rispettare le regole e le convenzioni di questo progetto, ovvero di discuterle nelle sedi opportune.
Colgo l'occasione: ho appena rollback-ato alcune ultime modifiche che hai fatto, anche per ragioni che si ricollegano alla domanda sul grassetto che hai fatto nella sezione seguente (#1) e anche per motivi banalmente tecnici (#2 e #3):
  1. come il grassetto, anche il corsivo è un qualificatore di enfasi e non va usato nei nomi di persone, al massimo negli pseudonimi. Vedi Aiuto:Manuale di stile#Corsivo.
  2. hai ripetutamente inserito i doppi apici del corsivo all'interno delle doppie parentesi quadre che formano un wikilink (o link interno) relativo a Jorg Michael (vedi qui la tua modifica). Evidentemente non hai osservato il risultato, perché in questo modo la sintassi "salta" ed il wikilink non funziona.
  3. inserire più di una riga vuota come separatore è inutile e deprecato. Ne basta una.
--CavalloRazzo (talk) 08:39, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]

un'altra cosa....ma non posso mettere le parole in grassetto nella biografia?

No, si usa una volta sola, nell'incipit della voce, dove appare per la prima volta il nome Kaledon, poi dimenticatelo :) Dai un'occhiata al manuale quando hai due minuti :) --Gacio dimmi 22:10, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]