Discussione:Javanshir Feyziyev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riporto informazioni non fontate, frutto di traduzione automatica e proposte in maniera curriculare, cancellate dalla voce, cosicchè una volta fontate e sistemate, possano essere reintegrate.

1986-1991 Ha studiato nella facoltà di traduzione dell’Istituto Predagogico di Lingue straniere dell’Azerbaigian e si è laureato con il Diploma d’Onore sulla specializzazione di traduttore-professore

1991-1992 Ha lavorato in qualità di Direttore Esecutivo del centro d’istruzione-traduzione “Linguista” presso l’Istituto Pedagogico di Lingue straniere dell’Azerbaigian

1992-1994 Ha lavorato come professore del dipartimento di traduzione dell’ l’Istituto Pedagogico di Lingue straniere dell’Azerbaigian

Settembre, 1994 – Maggio, 1995 Ha lavorato come interprete e amministratore in “Medici senza Frontiera” - l’organizzazione umanitaria di Belgio

Maggio, 1995 – Ottobre, 1998 Ha lavorato in qualità di Capo dipartimento dell’Azerbaigian nella rappresentanza di Caucaso dell’azienda “Philip Morris” degli Stati Uniti

Ottobre, 1998 – Ottobre, 2002 Il fondatore e Direttore dell’azienda “Planet Co. Ltd”

Ottobre, 2002 – Novembre, 2010 Co-fondatore e Direttore Generale dell’azienda «AvroMed».

Dal 2004 - è il fondatore dell’azienda «Tour-Invest» a Shaki.

Dicembre, 2010 – Ottobre 2015 – Membro del Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian della 4ª convocazione, deputato del secondo collegio elettorale di Shaki n. 115

Dal Novembre 2015 fino ad oggi – Membro del Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian della 5ª convocazione, deputato del secondo collegio elettorale di Shaki n. 115

Partito di appartenenza – libero

È sposato, ha 4 figli.

==Attività scientifica==

Negli anni 2004-2009 è stato il candidato per la laurea presso l’Istituto di filosofia, sociologia e diritto dell’Accademia nazionale delle scienze della Repubblica dell’Azerbaigian, nell’ottobre 2009 ha difeso la sua dissertazione sul tema “Aspetti morali dei conflitti etnopolitici” e ha conseguito un dottorato in filosofia.

Dal 2010 è lo studente di dottorato presso l’Istituto di filosofia dell’Accademia nazionale delle scienze della Repubblica dell’Azerbaigian. È sulla soglia per ottenere il titolo di dottore in scienze politiche con la tesi scientifica di nome “L'Unione degli Stati turchi: il modello eurasiatico di integrazione globale”.

Nel 2002, il suo libro, “Conflitti etno-politici nel Caucaso e la loro influenza sull’indipendenza dello stato”, è stato pubblicato in inglese.

Nel 2008 il suo libro scientifico- pubblicistico di nome «Filosofia di pace» è stato pubblicato.

Nel 2013, la monografia “L'Unione degli Stati turchi: il modello eurasiatico di integrazione globale” è stata pubblicata in azerbaigiano e successivamente nelle lingue turca, kazakha, kirghisa, russa e bosniaca.

Nel 2017 È stata pubblicata la raccolta di nome Il Mondo Turco in 5 volumi.

1o libro - " Valori fondamentali del mondo turco"

2o libro - "Popoli turchi"

3-o libro - " Storia dello stato turco"

4o libro - "Studi turchi"

5o libro - " Personalità storiche del mondo turco"

2015 Ha tradotto in azerbaigiano il libro “Tragedia armena del 1915” dello storico francese Georges de Mallewil.

2016 Ha tradotto in azerbaigiano il romanzo di nome “Perché tu non ti perda nel quartiere” dello scrittore francese, laureato del premio Nobel Patrick Modiano.

2018 Ha tradotto il romanzo “La Grande Cuore” dello scrittore francese Jean Christopher Rufin.

Negli ultimi 10 anni più di 60 articoli scientifici sono stati pubblicati in varie pubblicazioni scientifiche in Azerbaigian, Turchia, Stati Uniti, Kazakistan, Ucraina e Russia.

È autore di oltre 100 articoli in Stampa periodica di argomento pubblico-politico e storico-filosofico.

Conosce azerbaigiano, russo, turco, francese e inglese.

==Attività politica==

È stato eletto deputato di Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian alla quarta convocazione del secondo collegio elettorale numero 115 di Shaki nelle elezioni parlamentari del 7 novembre 2010.

È stato eletto deputato di Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian alla quarta convocazione del secondo collegio elettorale numero 115 di Shaki nelle elezioni parlamentari del 1º novembre 2015.

È il membro della commissione parlamentare per gli affari internazionali e le relazioni interparlamentari, nonché del comitato culturale.

È il capo dei gruppi di lavoro interparlamentari tra Azerbaigian – Gran Bretagna e Azerbaigian - Francia.

È il membro di gruppi di lavoro tra il Consiglio Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian ed i parlamenti di Svizzera, Ungheria, Bosnia-Erzegovina, Kirghizistan e Giappone.

È il membro della delegazione di Consiglio Nazionale all’Assemblea parlamentare dei Paesi turchi.

È il membro della delegazione di Consiglio Nazionale all’Assemblea parlamentare EURONEST.

È il co-presidente del comitato di cooperazione parlamentare UE-Azerbaigian dal gennaio 2017.

==Attività pubblica==

È il fondatore e redattore capo della rivista scientifica “Discovery Azerbaijan” dal 2005.

È il cofondatore dell’Unione Pubblica “Società di amicizia tra Azerbaigian-Kazakistan”.

Dal 2010 è il membro dell’Unione dei giornalisti dell’Azerbaigian

Nel 2013 e nel 2018, è stato eletto il membro del consiglio di amministrazione del Consiglio della stampa dell’Azerbaigian ai congressi VI e VII dei giornalisti azerbaigiani.

Nel 2015 è stato dichiarato l’Ambasciatore Onorario della città di Colmar (Francia).

È il membro dell’Unione degli scrittori dell’Azerbaigian dal 2018.


--Tre di tre (msg) 17:52, 7 gen 2022 (CET)[rispondi]