Discussione:Jägermeister

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Che c'entra il dipinto in basso a destra di Albrecht Dürer? E' collegato al simbolo ma non c'e' nessun riferimento ne nel testo della voce ne nella didascalia della figura.

Voce apertamente promozionale?

[modifica wikitesto]

A mio parere, la voce è fin troppo promozionale: basta dare un'occhiata a Jägermeister#Jägermeister,_la_musica_e_i_giovani per rendersene conto. Anche l'introduzione non è esente da pecche (nessuna fonte, descrizione da etichetta di bottiglia). Se c'è qualcuno esperto dell'argomento, sarebbe bene riscrivere la pagina... --Andrea Jens (msg) 15:20, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Jägermeister. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:02, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:33, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Logo ed etichetta

[modifica wikitesto]

L'opera di Joseph Binder del 1849 che si indica a lato del testo dice di raffigurare Sant'Uberto. Questo non è corretto: l'opera raffigura invece la conversione di Sant'Eustachio.

Vedi anche le voci di wikipedia:

  1. Eustachio (martire)
  2. https://de.wikipedia.org/wiki/Joseph_Binder_(Maler)

che riportano la stessa opera. --84.11.16.250 (msg) 13:21, 9 apr 2024 (CEST)[rispondi]