Discussione:Iván Zamorano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

che senso hanno i soprannomi nelle caratteristiche tecniche?--Manusha (msg) 18:11, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Nessuno: hai fatto bene a toglierli. --Cotton Segnali di fumo 18:12, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
valutare un reinserimento con fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:08, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

Fuori dal campo[modifica wikitesto]

Vita privata[modifica wikitesto]

  • È sposato con la modella argentina María Alberó, ed il 28 gennaio del 2006 nacque la sua prima figlia chiamata Mia Pascale.
  • Il 28 novembre del 2007, nacque il suo secondo figlio, chiamato Iván di María.
  • È stato il primo cileno a vincere una Coppa Europea (Coppa UEFA 1997-1998 con l'Inter).
  • È il padrino di battesimo della primogenita di Javier Zanetti, Sol.

Attività extrasportive[modifica wikitesto]

qui in attesa di fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:08, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Iván Zamorano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:31, 7 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Iván Zamorano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:06, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]