Discussione:Italo Squitieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità e miglioramenti da fare[modifica wikitesto]

Pupeolo, intanto grazie della contribuzione: tuttavia alla voce è stato (giustamente) apposto dubbio di enciclopedicità da Carlomorino, visto che non si capiva la reale importanza del personaggio e il motivo per cui un'enciclopedia dovrebbe parlare di lui. Oltre alle sezioni che ho aggiunto io ("Esposizioni" e "Opere in musei e collezioni") al fine di risolvere il problema ed evitare che qualcuno metta la pagina in cancellazione, dovresti fare alcune cose:

  1. Precisare a quale/quali edizioni della Biennale ha partecipato e indicare con nota una fonte terza attendibile per questa informazione;
  2. Inserire con nota il riferimento bibliografico preciso della citazione di Montanelli;
  3. Eliminare dalla voce dettagli celebrativi, agiografici, vaghi, enciclopedicamente poco rilevanti, ecc...
  4. Corredare quel che rimane con fonti terze ed autorevoli indicate con note;
  5. Tenere in bibliografia solo le pubblicazioni che hai usato nelle note.

A quel punto, secondo me (ma bisogna sentire anche Carlomorino che lo ha messo) si potrà togliere l'avviso. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:15, 22 set 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Italo Squitieri. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:42, 6 giu 2019 (CEST)[rispondi]