Discussione:Istituto italiano di preistoria e protostoria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Archeologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2011).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2011

Titolo voce[modifica wikitesto]

Il titolo corretto della voce - a cui va spostato il redirect - è Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (con tutte maiuscole), in quanto scioglimento dell'acronimo IIPP e specificato nella pagina di aiuto apposita. --ARCHEOLOGO 00:43, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

I titoli con tutti maiuscole in quanto chiarimenti dell'acronimo vanno così quando l'acronimo è comunemente usato e conosciuto più del nome per esteso e questo non è il caso (vedi Aiuto:Manuale di stile#Maiuscolo: "Conservano il maiuscolo tutte le parole di sigle e acronimi sciolti (cioè, la scrittura per esteso di una sigla tanto nota e usata da essere preminente rispetto alla forma estesa)" con sottolineatura mia). Stando alle nostre regole, dunque, tolgo la richiesta di inversione di redirect. MM (msg) 18:26, 7 set 2011 (CEST)[rispondi]