Discussione:Intellegentior sum senibus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In che versione si trova questo strano testo? Normalmente nella Vulgata ho trovato cose tipo
Super senes intellexi,
quia mandata tua servavi. (Nova Vulgata)

o :super senes intellexi quia mandata tua quaesivi (Vulgata).--Vermondo 13:35, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sul web intelligentior sum senibus è attestato dal graduale anglicanoche dà la seguente source

  • Liturgical source
  • MX, Sancti Dominici Savio

La citazione tuttavia era, se la memoria non mi falla, dal libro delle ore secondo la salmodia ambrosiana tradotto in italiano da don Basadonna, che era il segretario del Cardinal Montini. Non riesco a ritrovare il libretto, ma il salmo 118 era recitato tutti i giorni dai giessini di don Giussani e tutti i giessini lo sapevano a memoria. Vedo che il versetto 100 è ora recitata a sesta, ma allora c'era ancora l'ora di prima, ora soppressa.

Del testo c'è anche una variante: super omnes docentes me intellexi--Mizar (ζ Ursae Maioris) 17:55, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Magari questi particolari possono essere inseriti ... --Twice28.5 18:16, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]