Discussione:Incidente del sommergibile Titan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

“Del 2023”[modifica wikitesto]

Proporrei di rimuovere la specificazione “del 2023” in quanto superflua: infatti, non c’è mai stata un’altra scomparsa del sommergibile Titan e dunque non è necessario indicare l’anno. Qual è il vostro parere? Buona serata :-) —Samuele1607 20:02, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo. Ma eviterei di spostare al momento, anche perché la vicenda non si è conclusa ma lo sarà in breve tempo, aspetterei quindi di avere qualche fonte per capire a quale titolo spostare la eventuale futura voce. Infatti "scomparsa" non mi sembra sensato, il sottomarino non è "scomparso", semplicemente non sappiamo dove si trovi in questo preciso istante né cosa gli sia successo, ma verosimilmente scopriremo entrambe le cose in un prossimo futuro. --Phyrexian ɸ 21:46, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]
credo che sia meglio "Incidente del sommergibile Titan", omettendo "scomparsa" (che ormai è chiara l'implosione -in aggiunta al ritrovamento di rottami- e le morti, dunque è diventato "incidente") e "2023" --BarbabietoleDaZucchero (msg) 09:58, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Vedo che Super nabla ha spostato la bozza mantenendo il titolo iniziale e non cambiandolo; personalmente ritengo che sia più appropriato "Incidente del sommergibile Titan" o "Naufragio del sommergibile Titan". --9Aaron3 (msg) 23:07, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@9Aaron3 sì, va bene. Ora si sa che il fatto è finito in tragedia e quindi è certamente un «incidente». —Super nabla🪰 23:09, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Sposta pure il titolo. A presto,—Super nabla🪰 23:10, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]
@Super nabla di per sé potevi farlo direttamente tu in fase di pubblicazione della bozza; comunque personalmente - come scritto nel messaggio poco sopra - non ho una idea chiara su come rendere il titolo rispetto alle convenzioni in uso per questo genere di voci. --9Aaron3 (msg) 23:46, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. Credo sia opportuno traslare il nome in "Incidente del sommergibile Titan" (omettendo scomparsa e "2023" come citava la discussione "Del 2023"). Pensate che vada bene? Grazie. --BarbabietoleDaZucchero (msg) 09:56, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Non c'è nessuna fretta di pubblicare la voce, che ha ancora diversi problemi. Del nome se ne discute nella sezione qui sopra, bisogna vedere cosa dicono le fonti. --Phyrexian ɸ 09:57, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]
ho visto, però la revisione era già stata richiesta. È possibile quindi eliminare il template di richiesta revisione? --BarbabietoleDaZucchero (msg) 10:22, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Intanto ho tolto "del 2023", non c'è nessuna ambiguità sull'anno. --Kirk Dimmi! 22:51, 24 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao @RichGuapp, vorrei rimuovere il template {{In corso}}, visto che il tema trattato non è più d'attualità. Sei d'accordo? Un saluto, —Super nabla🪰 20:29, 6 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao @Super nabla, concordo sul fatto che è meglio rimuovere il template in quanto la voce riguarda un evento concluso. --RichGuapp (msg) 20:38, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]

"Perdita di pressione" è il risultato di una traduzione incongrua dall'inglese.[modifica wikitesto]

Il periodo:

"Successivamente, il ritrovamento di rottami del sommergibile scomparso fornirono la prova quasi certa dell'implosione del Titan, dovuta a una tragica perdita di pressione" è stato copiato e tradotto, incongruamente, dalla versione inglese di questa pagina.

Da un punto di vista fisico, nell'incidente in questione non sussiste alcuna circostanza inerente ad una "perdita di pressione" ma, al contrario, un cedimento strutturale determinato da una pressione estremamente alta su un materiale (composito di fibra di carbonio) deteriorato dalla "fatica meccanica" cui è stato esposto nelle precedenti immersioni. Nessuna pressione "persa", quindi.

Per ovviare, direi che sarà sufficiente lasciare il periodo così com'è cancellando soltanto l'ultima parte: "dovuta a una tragica perdita di pressione". --2A01:E11:7:C670:C103:F180:5FF:776C (msg) 00:15, 12 ago 2023 (CEST)[rispondi]

L'espressione non è un'errata traduzione dalla versione inglese della pagina, ma ciò che è riportato nel titolo degli articoli citati, come quello dell'ANSA. Tuttavia se si legge l'articolo o la conferenza stampa ufficiale, si parla di "catastrophic loss of the pressure chamber", quindi di un ingente danno alla camera di pressione. --RichGuapp (msg) 00:34, 17 ago 2023 (CEST)[rispondi]