Discussione:Il tabarro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commento del m° Salvatore Orlando. <<...Bisogna andare a cercare i pittori francesi, perché la letteratura musicale francese non offre una pittura di Parigi come questa. Basterebbero i due innamorati che passano sul lungo - Senna. ‘Bocca di rosa’ ecc., con quegli accordi di la minore, è una bellezza rara. Piaceva molto anche a Pizzetti che più di una volta mi ha detto: “L'inizio del Tabarro è una cosa fantastica”. Cosa fa Puccini? Mette i flauti sotto, poi manda un violoncello sopra coi primi. Come strumentale è rilevantissimo. Per conto mio la parte ambientale supera la parte drammatica. Ma pensiamo alla Frugola, alla Canzonetta! La vicenda drammatica è condotta molto bene, ma l'ambientazione è sentitissima!>>.

Togliete quel cavolo di template controlcopy. Il testo l'ho scritto io, già utente Al Pereira (vedi cronologia). Vorrei anche capire in base a che criterio dovrebbe essere violazione di copyright: perché è scritto in modo accettabile?