Discussione:Il Passatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Complimenti[modifica wikitesto]

Pagina molto documentata e scritta molto bene. Davvero complimenti

c'è un grosso problema in questo articolo (che non ho ancora leto letto per esteso e mi riprometto di farlo con calma) e rigurda l'immagine che non corrisponde affatto alle reali fattezze di Stefano Pelloni. se qualcuno mi spiega come fare a linkare il suo vero "ritratto" ve ne sono grato --Mazapegul 16:05, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Ho cancellato questa affermazione:"Una curiosità: secondo alcune fonti, il Passatore sarebbe un antenato di Raffaella Carrà, il cui vero cognome in effetti è Pelloni." Quali fonti ??? Sarebbe meglio citarle, il cognome uguale non è una prova, essendo come cognome assai diffuso. Quanto all'affermazione sopra, si può affermare che il ritratto è verosimile, e comunque è quello comunemente usato per rappresentarlo. --mirco77 17:36, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ho visto però che il testo di riferimento a Raffaella Carrà è stato rimesso, anch'io sono d'accordo che una tale affermazione assolutamente priva di fondamento venga rimossa! Chi lo può fare? --Mazapegul (msg) 11:25, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ci ho pensato io. Grazie della segnalazione. --Sentruper (msg) 08:43, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Somiglianze[modifica wikitesto]

L'immagine del consorzio "Ente Tutela Vini Romagnoli" sembrerebbe somigliante all'icona di Carmine Crocco, altro celebre brigante proveniente dalla Basilicata.

http://it.wikipedia.org/wiki/Carmine_Crocco

il vero volto del Passatore[modifica wikitesto]

chi cancella l'icona falsa del Passatore? chi mi dice se la procedura per caricare la vera immagine è corretta? --Mazapegul (msg) 14:00, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]

la 100 Km del Passatore[modifica wikitesto]

non capisco che tipo di relazione possa esserci fra la figura del bandito romagnolo e la podistica - si tratta di una forzatura insulsa --Mazapegul (msg) 11:25, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]

Il Passatore e Garibaldi[modifica wikitesto]

Ci vuole una fonte per "Anche Garibaldi fu indotto a considerare il Pelloni come un ribelle antipapale e antiaustriaco.". Questo anche in considerazione del fatto che il Passatore cerco' di rubare un ipotetico tesoro di Garibaldi occupando per una notte, due giorni dopo la morte di Anita, la casa in cui questa mori, minacciando di morte, se non avessero rivelato il "presunto nascondiglio", coloro che avevano Garibaldi e Anita prima della sua morte. Appena ritrovo la fonte (dovrebbe essere Scirocco). Inserisco questo dettaglio come si deve. --Bramfab Discorriamo 09:05, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

film sul Passatore[modifica wikitesto]

Adesso non ricordo bene ma credo che negli anni settanta fu girato una commedia ispirata a lui o con lui come protagonista: nel finale si scopre che il protagonista, un simpatico farabutto, viene aiutato a fuggire dal suo peggior nemico che in realtà è un amico d'infanzia, fugge in America dopo aver sposato finalmente la sua fidanzata storica ma anche qui continua la vita da fuorilegge.. Ovviamente non mi ricordo il titolo.. --79.34.147.248 (msg) 17:27, 21 dic 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Il Passatore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:25, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]

Canzone del Passatore[modifica wikitesto]

Mi sorprende che dal febbraio 2007 questa voce riporti il testo integrale di una canzone, oltretutto probabilmente coperta da copyright. Mi riservo di chiedere pareri di qualche progetto. --Captivo (msg) 22:25, 5 set 2020 (CEST)[rispondi]

Visti i pareri, qui e nella pagina di discussione del progetto Emilia Romagna, agisco. --Captivo (msg) 17:18, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]