Discussione:Igino Ugo Tarchetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Igino Ugo Tarchetti
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materialetteratura italiana
Dettagli
Dimensione della voce12 200 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Questa pagina è copiata pari pari dal testo "la letteratura" del Baldi! Che fare?? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ceartas (discussioni · contributi).

Ciao! Grazie molte per la segnalazione. Se la pagina è copiata integralmente da un testo, va cancellata. E' davvero integralmente copiata (o magari solo in parte?) E' simile o identica? Potresti per favore indicare meglio il testo (autore, editore) e la pagina? --Dedda71 (msg) 23:21, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Beh diciamo che in questa voce c'è qualche aggiunta poco significativa ma il 90% o forse di più è copiato... Comunque il testo é "la letteratura" di Guido Baldi e altri voluma 5 "la Scapigliatura, Il Verismo e il Decadentismo" pagg 44-45. Cancellarla mi dispiace ma se deve essere fatto??? Ceartas

Ho provveduto ad aggiungere il Template per sospetto Copyviol. Non sono esperto di cancellazioni (non ne ho mai fatte), ma questa pagina non si può salvare. Spero che qualche amministratore si occupi di cancellarla il prima possibile. Buona serata! --Paphlagon (msg) 17:53, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
Tutto sistemato. Il Copyviol è stato eliminato. Ho provveduto a ricreare la voce, reinserendo le stesse immagini e gli stessi link della precedente versione, solo riscrivendo i paragrafi su Vita e Opere. Girando su internet, ho visto che qualcuno riporta come data di nascita il 1839, qualcun altro il 1841. Se qualcuno ne sa di più, si accomodi. Buon lavoro! --Paphlagon (msg) 16:28, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Igino o Iginio?[modifica wikitesto]

Credo che la versione più autorevole del nome sia "Igino", non "Iginio". La Garzantina di Letteratura riporta Igino, così come il Catalogo OPAC SBN (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le Informazioni Bibliografiche), consultabile online (http://opac.sbn.it/). Non ho qui con me (vivo in Danimarca al momento) il Dizionario Bompiani degli Autori: qualcuno può controllare anche lì? Nel caso, mi incarico io di correggere il nome in tutti i posti in cui appare... --MadMox (msg) 11:42, 23 gen 2011 (CET)[rispondi]

In effetti mi sono sempre chiesto anch'io se si chiamasse "Iginio" o "Igino": anche sui documenti dell'epoca il nome si trova scritto in entrami i modi. Indagherò. Forse sarà meglio riportarli entrambi. E poi andrebbe fatta luce anche sull'anno di nascita (1839 o 1841?) e sul luogo di sepoltura (qui si dice che è sepolto a San Salvatore Monferrato, mentre qui al Monumentale...). Mi aspetta un agosto di indagini serrate.--Paphlagon (msg) 16:53, 25 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Igino Ugo Tarchetti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:04, 12 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:34, 9 lug 2021 (CEST)[rispondi]