Discussione:I promessi sposi (film 1941)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

l'affermazione che il film è stato uno dei maggiori successi del cinema italiano del periodo fascista è generica e non cita le fonti. Non si dispongono di dati ufficiali relativi agli incassi dei film italiani degli anni Trenta e primi Quaranta; tuttavia alcune fonti indirette affermano che sia stato il film che ha incassato di più nel biennio 1941-42, ma sinché non si citano le cifre di incasso e la fonte che le riporta, una frase approssimativa non ha valore enciclopedico. --Francescosaverio50 (msg) 20:11, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]

datazione precisa degli avvenimenti[modifica wikitesto]

La data del 7 novembre 1628 è quella indicata dal Manzoni nel 1° capitolo del romanzo come quella di inizio della vicenda che poi dura circa altri due anni. Indicare soltanto genericamente un secolo è inesatto.--Francescosaverio50 (msg) 12:21, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]