Discussione:I Origins

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

E' possibile mettere lo stesso poster della versione in inglese, o ci possono essere problemi di copyright ? --Julian Hallon (msg) 22:18, 9 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Il più delle volte i file di en.wiki non sono adatti anche per la nostra versione. Non ho mai capito il perché... --AndreaRocky parliamone qua... 20:37, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Perchè negli Stati Uniti vige il fair use, in Italia no --BART scrivimi 20:48, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'info, non pensavo minimamente valesse anche per wikipedia, conoscevo la legge ma mai avrei pensato ciò... --AndreaRocky parliamone qua... 20:52, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]

AdreaRocky, Ho visto hai cancellato le modifiche come mai ? il fatto del divieto di 17 anni non è segnalato in italia, e se leggendo sulla fonte si vede che l'età varida da stato a stato es. UK 15 Singapore 18 etc... quindi se proprio vuoi tenere un paragrafo penso sia giusto indicarle quelli dalla fonte, oppure se pensi in italia sia 17 anni allora metti una fonte dove si parli del divieto italiano.--Julian Hallon (msg) 11:10, 12 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ho specificato gli Stati Uniti. Per favore scrivi in italiano le prossime volte, io non riesco a leggerti e capirti. Grazie. --AndreaRocky parliamone qua... 15:50, 12 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao AndreaRoky Si scusami ho scritto velocemente e rileggendo in effetti risulta un pò confuso il senso. Comunque intendevo che se proprio vuoi mettere un capitolo rigurdante i divieti, essendo wikipedia italia andrebbe messo quello vigente in italia. Se invece vuoi citare quelli in vigore in altre nazioni e visto che hai una fonte trovo giusto mettere tutti quelli presenti nella fonte in modo da avere una visione meno parziale.

Ricordati di firmarti sempre. Comunque non si mette il divieto italiano se siamo in wikipedia italiano, è localismo e in wiki non è accettato. Ho messo solo quello per cui ho trovato una fonte affidabile. --AndreaRocky parliamone qua... 21:43, 12 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ah questa cosa del localismo non la sapevo, (nelle discussioni si impara sempre qualcosa di nuovo) Comunque appunto visto che la fonte era la stessa e che se era affidabile per il rating US lo era anche per gli altri citati. E' questo che non capivo come mai se ne citasse uno solo e non gli altri visto che Wikipedia dovrebbe dare sempre un idea imparziale e una visione globale di un argomento. Invece pensavo avessi messo solo US rating perchè era il paese di produzione. --Julian Hallon (msg) 15:27, 24 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Errori grossolani nella trama

[modifica wikitesto]

La versione italiana è tradotta da quella inglese dove dice che Sofi "leaving", ma intende che muore non che lo lascia... Muore durante un amplesso in un bagno, come si vede chiaramente anche dal trailer, ma scritto così sembra che si siano conosciuti da 10 minuti e facciano sesso in bagno e poi lei lo ghosta... è quasi comico xD

La trama è la seguente: Ian incontra una ragazza, Sofi, che lo convince a uscire dalla sua zona di comfort scientifica e ad esplorare la spiritualità. I due si innamorano e iniziano una relazione intensa. Tuttavia, la vita di Ian viene sconvolta quando Sofi muore in un tragico incidente. Dopo la sua morte, Ian cerca di trovare un modo per comunicare con lei attraverso la scienza, utilizzando le sue ricerche sull'occhio umano per cercare di dimostrare l'esistenza della vita dopo la morte.

Correggo quel passaggio. --Hyperreview (msg) 19:31, 12 mar 2023 (CET)[rispondi]

La trama era sbagliata, ma anche la tua è di un altro film :D --AndreaRocky parliamone qua... 21:48, 12 mar 2023 (CET)[rispondi]