Discussione:Hapax legomenon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Hapax dantesco?

[modifica wikitesto]

La frase "la parola "mite" è un hapax dantesco, perché compare una sola volta in tutta la Divina Commedia" credo sia errata: per essere un hapax dantesco dovrebbe essere nominata una sola volta non solo nella Commedia, ma in tutta l'opera di Dante, quindi Rime eccetera. Vinyadan (msg) 11:55, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Per essere un hapax è sufficiente che appaia una sola volta in un testo. Per "dantesco" si intende "scritto da Dante". Imho va bene così. pequod76talk 18:15, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]

Aspirata iniziale

[modifica wikitesto]

Sono ignorante in materia, ma mi domando perche` cio` che e` scritto apax in greco viene tradotto hapax, coll`acca iniziale. Colpa dello ``spirito``? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 202.215.48.67 (discussioni · contributi) 01:14, 10 nov 2008‎ (CET).[rispondi]

Sì, è "colpa" dello spirito: in questa parola è aspro quindi c'è l'aspirazione iniziale. Vedi anche Segni diacritici dell'alfabeto greco#Spiriti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.18.175.20 (discussioni · contributi) 11:26, 30 mag 2010‎ (CEST).[rispondi]