Discussione:Gustav Theodor Fechner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non capisco perché nella versione italiana c'è scritto che Gustav Fechner era uno psicologo, visto che nella versione tedesca (sempre di Wikipedia) si dice che era un fisico, inoltre anche nel libro "La vita segreta delle piante" di Peter Tompkins (Ed. il Saggiatore) a pag. 124 c'è scritto che era un docente di fisica (poi in seguito ebbe anche una cattedra come docente di filosofia).

Ciao :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.45.215.120 (discussioni · contributi).

Fechner come formazione era un fisico, ma è ricordato anche come psicologo perchè proprio i suoi studi hanno fondato la psicofisica (1860), ovvero uno dei campi pionieristici della percettologia intesa come branca della psicologia sperimentale. Ciao :-) Veneziano- dai, parliamone! 21:04, 23 ago 2010 (CEST)[rispondi]