Discussione:Guerra in Crimea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disambiguare?[modifica wikitesto]

"Guerra in Crimea" è attualmente un redirect a Guerra russo-turca (1676-1681). Ma non è l'unica guerra in Crimea.

Ad esempio in La grande rapina al treno c'era un wikilink a tale redirect, ma si riferiva alla guerra nel XIX secolo, voce Guerra di Crimea, che a sua volta ha una nota disambigua a Guerra di Crimea (988). (Segnalo ai progetti Connettività e Guerra)--Meridiana solare (msg) 19:18, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Io onestamente rimanderei Guerra in Crimea a Guerra di Crimea. Onestamente non capisco cosa c'entri la Crimea con la guerra russo-turca del 1676-1681, dalla voce non emerge.
E in ogni caso mi sembra strano dire "guerra "IN" Crimea"... userei la preposizione "DI". --Arres (msg) 19:40, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
mentre l'espressione "guerra di Crimea" è ben attestata, "guerra in Crimea" non l'ho mai sentita ed è intrinsecamente ambigua. Io eliminerei proprio il redirect. --Agilix (msg) 19:57, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
"Guerra in Crimea" è espressione cedo pochissimo usata se non proprio non usata affatto. Redirect tranquillamente eliminabile (o almeno che rinvii alla Guerra di Crimea). --Franz van Lanzee (msg) 23:38, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Concordo, magari sarebbe da aggiustare Campagna di Crimea trasformandola in Guerra di Crimea (disambigua) inserendo quelle del X, XVII, XIX e XXI secolo. --Superchilum(scrivimi) 09:53, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]
La proposta di Superchilum mi pare sensata. --Agilix (msg) 16:06, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]